Foto del docente

Rodrigo Vicente Campos Caba

Assegnista di ricerca

Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Scienze Ambientali

Settore scientifico disciplinare: GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA

Curriculum vitae

ESPERIENZA ACCADEMICA

Agosto 2021 - dicembre 2021. Pontificia Università Cattolica di Valparaiso (Cile).

  • Corso Accademico di Introduzione all'Ingegneria Oceanica.

Marzo 2021 - luglio 2021. Università di Valparaiso (Cile)

  • Corso Accademico di Geologia Costiera.

Marzo 2015 - dicembre 2015. Università di Valparaiso (Cile)

  • Tutor del corso di Ingegneria Costiera e Modellistica Idraulica.

 

ESPERIENZA LAVORATIVA

Gennaio 2025 - in corso. Assegnista di ricerca (Università di Bologna, Italia).

  • Sviluppo di sistemi ibridi che combinano modelli di apprendimento automatico (Machine Learning) e modelli fisici per storm surge e onde. PROGETTO INTERREG “Adriatic coastal areas science-based solutions for climate adaptation” (Subsidy Contract/Grant Agreement n. ITHR0200333) con durata di 30 mesi nell'ambito del Programma INTERREG VI A ITALIA CROAZIA.
  • Collaborazione a pubblicazioni scientifiche e presentazioni a conferenze.


Marzo 2022 - dicembre 2024. Dottorando di ricerca in "Future Earth, Climate Change, and Societal Challenges" (Università di Bologna, Italia).

  • Condotto studi di previsione delle storm surge utilizzando tecniche di apprendimento automatico (Machine Learning) basate su simulazioni numeriche e osservazioni.
  • Modellazione numerica di circolazione oceanica SHYFEM-MPI per il downscaling a lungo termine del livello del mare nell'Adriatico (Rif.: https://doi.org/10.5194/os-20-1513-2024).


Dicembre 2020 - dicembre 2021. Responsabile del Laboratorio di Processi Costieri (Università di Valparaiso, Cile).

  • Supervisione del progetto di modellazione fisica e numerica, inclusi studi di tracimazione con IH2VOF (Rif.: http://dx.doi.org/10.21703/0718-281320233301).
  • Contributo alla ricerca peer-reviewed sulla dinamica delle onde e sui rischi costieri (Rif.: https://doi.org/10.3390/geosciences12030135).
  • Coordinatore delle attività scientifiche e accademiche del laboratorio.
  • Manutenzione e verifica del corretto funzionamento delle apparecchiature.


Aprile 2017 - luglio 2019. Ingegnere di progetto (Skyring Marine, Cile).

  • Misurazioni sul campo delle condizioni idrografiche, meteo-oceanografiche e topografiche lungo la costa cilena.
  • Elaborazione dei dati misurati.
  • Studi numerici sulle onde applicando il modello SWAN (Sea WAves Nearshore).
  • Supporto nelle ispezioni subacquee con veicoli a comando remoto (ROV).
  • Capitano di nave.


Marzo 2016 - dicembre 2017. Ingegnere tirocinante (Università di Valparaiso, Cile).

  • Modellazione numerica con il modello SWAN per la valutazione dell'energia delle onde sull'isola di Pasqua e sull'isola Robinson Crusoe (Cile).
  • Analisi di condizioni ondose estreme in Cile, applicando il modello SWAN e la documentazione dei danni storici causati dalle tempeste (Rif.: https://doi.org/10.3856/vol45-issue4-fulltext-1).

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.