Roberto Ventresca, How to make sense of the crisis of the international economic system: the emergence of the Group of Thirty and the debate on inflation (1978–81), «EUROPEAN REVIEW OF HISTORY», 2024, online first, pp. 1 - 25 [articolo]
Roberto Ventresca, La Banca d’Italia negli anni Ottanta. Autonomia, supplenza politica, integrazione europea (1979-1992), «RIVISTA ITALIANA DI STORIA INTERNAZIONALE», 2024, 1, pp. 117 - 140 [articolo]
Ventresca, Roberto, L’Italia dei «lunghi» anni Ottanta in prospettiva internazionale., Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 140 . [curatela]
Roberto Ventresca, L’Italia dei «lunghi» anni Ottanta in prospettiva internazionale. Introduzione, «RIVISTA ITALIANA DI STORIA INTERNAZIONALE», 2024, 1, pp. 3 - 5 [articolo]
Roberto Ventresca, Recensione a: Roberto Ventresca, recensione a Rossana Rossanda e il PCI. Dalla battaglia culturale alla sconfitta politica (1956–1966) by Alessandro Barile, Roma, Carocci, 2022, «MODERN ITALY», 2024, 1, pp. 1 - 2 [recensione]
Roberto Ventresca; Bruno Settis, Aftershock. Politiche della crisi nel lungo Novecento, MILANO, Mimesis, 2023, pp. 204 . [curatela]
Roberto Ventresca, Anti-Inflationary Commitment in the Post-Bretton Woods Era: Italy's Road to Stability-Oriented Monetary Policies, 1975–81, «JOURNAL OF CONTEMPORARY HISTORY», 2023, 58, pp. 177 - 199 [articolo]Open Access
Roberto Ventresca, Recensione a: R. Ventresca, recensione a Aurélie Dianara Andry, Social Europe, the Road not Taken. The Left and European Integration in the Long 1970s, Oxford, Oxford University Press, 2022, in: ARO, VI, 2023, 3, URL https://aro-isig.fbk.eu/issues/2023/3/social-europe-the-road-nottaken-
roberto-ventresca/, «ARO», 2023, VI, pp. 1 - 3 [recensione]Open Access
Roberto Ventresca; Bruno Settis, Sismografie del Novecento, «ZAPRUDER», 2023, 62, pp. 4 - 13 [articolo]
Roberto Ventresca, Territorio, Europa, comunismo. Il Pci emiliano-romagnolo tra dimensione regionale e orizzonte internazionale (1975-1991), in: Il comunismo in una regione sola? Prospettive di storia del Pci in Emilia-Romagna, BOLOGNA, Il Mulino, 2023, pp. 423 - 456 [capitolo di libro]
Roberto Ventresca, Neoliberal Thinkers and European Integration in the 1980s and the Early 1990s, «CONTEMPORARY EUROPEAN HISTORY», 2022, 31, pp. 31 - 47 [articolo]Open Access
Ventresca, Roberto; Malice, Teresa, Appunti sull’89 europeo tra cesure e trasformazioni, in: 1989 Muro di Berlino, Europa Il progetto europeo Breaching the Walls. We do need education!, ROMA, Sossella Editore, 2021, pp. 18 - 22 [capitolo di libro]
Roberto Ventresca, Il muro in casa. Memorie del 1989 in Italia, in: 1989 Muro di Berlino, Europa. Il progetto europeo Breaching the Walls. We do need education!, ROMA, Sossella Editore, 2021, pp. 103 - 106 [capitolo di libro]
Ventresca, Roberto (a cura di): Roberto Ventresca, L'integrazione europea tra l'urto della Grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 275 . [curatela]
Roberto Ventresca, L'integrazione europea tra l'urto della Grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel. Introduzione, «VENTUNESIMO SECOLO», 2021, 1/2021, pp. 6 - 9 [articolo]