Professore associato
Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"
Settore scientifico disciplinare: SECS-S/04 DEMOGRAFIA
Coordinatore del Corso di Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale
Professore associato in Demografia. Gli interessi di ricerca riguardano principalmente le migrazioni interne e internazionali, le dinamiche familiari e i corsi di vita. É attualmente responsabile di unità locale e vice PI del progetto PRIN/Cariplo “Geography and Social Inequality in Italy (GESI)” e PI del task “Life courses in old age. Retirement, family and residential trajectories” all’interno del Progetto PNRR “Ageing well in an ageing society (AGE-IT)”. È ricercatore nel progetto PRIN “Assessing the Vulnerability of Refugees and Asylum seekers in Italy (AVRAI)” e nel progetto ISTAT “Percorsi di stabilizzazione dei cittadini stranieri e di origine straniera”. È membro del Collegio dei Docenti del PhD nazionale in Life Course Research e del PhD in Economic Sociology, Organization and Labor, Università di Milano. È vicepresidente dell'Associazione Neodemos e membro del comitato di redazione dello IUSSP’s online news magazine.
Altri contatti
Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati" Via Belle Arti 41, Bologna - Vai alla mappa
Su appuntamento (scrivere a roberto.impicciatore@unibo.it).
On-line o in presenza (stanza 214 - Via delle Belle Arti, 41 - Bologna)
Demography mailing list
Pubblicato il: 02 marzo 2023
STORIA DEMOGRAFICA D'ITALIA. Crescita, crisi e sfide. Carocci editore.
Traces in the shadow: Occupational outcomes of previously undocumented migrants in Italy (INTERNATIONAL MIGRATION)
Labour Market Participation and Fertility in Seven European Countries: A Comparative Perspective (COMPARATIVE POPULATION STUDIES)
Breaking down the barriers: educational paths, labour market outcomes and wellbeing of children of immigrants. (JOURNAL OF ETHNIC AND MIGRATION STUDIES - JEMS)
Transnational Parenthood and Migrant Subjective Well-Being in Italy. (INTERNATIONAL MIGRATION REVIEW)
Accedi tramite login per gestire tutti i contenuti del sito.