Riccardo Prandini, La normale improbabilità dell'amore, in: Niklas Luhmann, Amore. Un seminario, Milano-Udine, Mimesis editore, 2016, pp. 57 - 108 (COINCIDENTIA OPPOSITORUM. SINGULARIA) [capitolo di libro]
Paolo Terenzi; Lucia Boccacin; Riccardo Prandini, Lessico della sociologia relazionale, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 412 . [curatela]
Riccardo Prandini, Lib lab, in: Lessico della sociologia relazionale, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 160 - 163 [voce di enciclopedia/dizionario]
Matteo Orlandini; Riccardo Prandini, Personalised Plans in Sardinia, 2016. [rapporto tecnico]
Riccardo Prandini, Relazione sociale, in: Lessico della sociologia relazionale, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 227 - 232 [voce di enciclopedia/dizionario]
Riccardo Prandini, Riflessività relazionale, in: Lessico della sociologia relazionale, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 248 - 252 [voce di enciclopedia/dizionario]
Riccardo Prandini, Schema AGIL, in: Lessico della sociologia relazionale, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 268 - 271 [voce di enciclopedia/dizionario]
Riccardo Prandini; Matteo Orlandini; Alice Guerra, Social Investment in Times of Crisis: A Quiet Revolution or a Shaken Welfare Capitalism? Overview report on social investment, welfare performance on the level of the nation state – including typology and welfare challenges., 2016, pp. 58 . [rapporto tecnico]Open Access
Prandini, Riccardo, Le conseguenze dell'amore disincantato., in: Eva Illouz, Il nuovo ordine amoroso. Donne, Uomini e "Cinquanta sfumature di Grigio", Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2015, pp. 77 - 134 (COINCIDENTIA OPPOSITORUM. SINGULARIA) [capitolo di libro]
Prandini, Riccardo; Orlandini, Matteo, PERSONALIZZAZIONE VS INDIVIDUALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI WELFARE: FASI, ATTO RI E GOVERNANCE DI UNA SEMANTICA EMERGENTE, «STUDI DI SOCIOLOGIA», 2015, 4 - 2015, pp. 353 - 373 [articolo]
R. Prandini, Relational sociology: a well-defined sociological paradigm or a challenging “relational turn” in sociology?, «REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE», 2015, 25, pp. 1 - 14 [articolo]
Riccardo Prandini; Elena Macchioni; Vincenzo Marrone, Dispositivi di conciliazione famiglia-lavoro e generazione di benessere relazionale: un’indagine sui dipendenti e le loro famiglie, in: Family Audit. La certificazione familiare aziendale,, Milano, FrancoAngeli, 2014, pp. 83 - 201 [capitolo di libro]
R. Prandini, Family Relations as Social Capital, «JOURNAL OF COMPARATIVE FAMILY STUDIES», 2014, XLV, pp. 221 - 234 [articolo]
R. Prandini, Welfare aziendale territoriale: semantiche, innovazioni e primi esempi, in: Attori e territori. Innovazioni nel welfare aziendale e nelle politiche di contrasto all’impoverimento, Milano, FRANCOANGELI, 2014, pp. 45 - 79 [capitolo di libro]
R. Prandini, Distinguere aude! il Grand Récit sociologico di Gunther Teubner, in: Il diritto frammentato, Milano, A. Giuffrè editore, 2013, pp. 215 - 269 [capitolo di libro]