Riccardo Prandini ; Luigi Tronca, I distretti per la famiglia della Provincia autonoma di Trento: culture e strutture reticolari di una governance territoriale, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2019, 22, pp. 35 - 74 [articolo]
Riccardo Prandini, Il welfare responsabile a confronto con le altre opzioni di welfare, in: Il welfare responsabile alla prova. Una proposta per la società italiana, Milano, Vita e Pensiero, 2019, pp. 46 - 51 [capitolo di libro]
Elena Macchioni; Riccardo Prandini; Sara Rago; Serena Miccolis, INNOVAZIONE SOCIALE
E BUONE PRATICHE DI CONCILIAZIONE VITA-LAVORO, 2019, pp. 44 . [rapporto tecnico]
riccardo prandini ; Elena Macchioni, La conciliazione famiglia-lavoro, in: Il welfare responsabile alla prova. Una proposta per la società italiana, Milano, Vita e Pensiero, 2019, pp. 136 - 143 [capitolo di libro]
riccardo Prandini ; Rosangela Lodigiani, Personalizzazione e coproduzione dei servizi nel welfare responsabile nella prospetiva della attivazione capacitante, in: Il welfare responsabile alla prova. Una proposta per la società italiana, Milano, Vita e Pensiero, 2019, pp. 54 - 61 [capitolo di libro]
Macchioni E.; Prandini R., Work-Life balance measures of working carers and well-being satisfaction within couple relationships: The result of an Italian Policy Looking through the Gender Lens, «SOCIAL SCIENCES», 2019, 8, Article number: 109, pp. 1 - 15 [articolo]Open Access
Riccardo Prandini, Conclusioni: prospettive e potenzialità dello standard Family Audit, in: Welfare aziendale e benessere della persona. Primo Rapporto sulla politica nazionale Family Audit, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 333 - 351 [capitolo di libro]
Riccardo Prandini, Simmel and Luhmann on the parallel development of individual and social self-referentiality, «SIMMEL STUDIES», 2018, 22, pp. 79 - 85 [articolo]
Riccardo Prandini; Matteo Orlandini, The morphogenesis of disability policies and the personalisation of social services. A case study from Italy,, «REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE», 2018, 28, pp. 86 - 109 [articolo]Open Access
Riccardo Prandini, Themed section: the person-centred turn in welfare policies: bad wine in new bottles or a true social innovation?, «REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE», 2018, 28, pp. 1 - 19 [articolo]
Riccardo Prandini, Work-Family Balance e dispositivi di conciliazione: un pluriverso in una bottiglia, in: Welfare aziendale e benessere della persona. Primo Rapporto sulla politica nazionale Famili Audit, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 109 - 167 [capitolo di libro]
Riccardo Prandini, L'(im)possibile ordine della contingenza, in: In cammino sullo spartiacque. Scritti su Ivan Illich, Milano - Udine, Mimesis, 2017, pp. 153 - 212 [capitolo di libro]
Riccardo Prandini, Bene relazionale, in: Lessico della sociologia relazionale, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 25 - 29 [voce di enciclopedia/dizionario]
Riccardo Prandini, Differenziazione relazionale, in: Lessico della sociologia relazionale, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 63 - 67 [voce di enciclopedia/dizionario]
Riccardo Prandini, La normale improbabilità dell'amore, in: Niklas Luhmann, Amore. Un seminario, Milano-Udine, Mimesis editore, 2016, pp. 57 - 108 (COINCIDENTIA OPPOSITORUM. SINGULARIA) [capitolo di libro]