Foto del docente

Riccardo Gulli

Professore ordinario

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: CEAR-08/A Architettura tecnica

Pubblicazioni

R. Gulli; G. Predari; L. Boiardi, Criteri e metodi per l’adeguamento prestazionale del patrimonio architettonico degli anni trenta del Novecento. La Facoltà di Ingegneria di Bologna., «IN BO», 2012, 5, pp. 203 - 226 [articolo]

L. Boiardi; A. Ferrante; R. Gulli, Criteri e modelli per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio scolastico, «IL PROGETTO SOSTENIBILE», 2012, 31, pp. 38 - 47 [articolo]

R. Gulli; L. Boiardi; M.R. Tedeschini, History and technique of an italian wooden floor system based on reeds and gypsum plaster frames: the case of Reggio Emilia., in: Nuts and bolts of construction history, PARIGI, Picard, 2012, pp. 549 - 556 [capitolo di libro]

RICCARDO GULLI; CECILIA MAZZOLI, Il modello della piattabanda di Saint-Sulpice, «IN BO», 2012, VOL. 3 N° 5-2012, pp. 289 - 308 [articolo]

R. Gulli; Greco A., Intervenire sul costruito. Norme, tecniche e progetto per la riqualificazione del patrimonio esistente., MONFALCONE, EDICOM, 2012, pp. 120 . [curatela]

Stefania Sanna; Camilla Mileto; Riccardo Gulli; Vincenzina La Spina, LA RESTAURACIÓN DE LA TAPIA EN LA COMUNIDAD VALENCIANA A TRAVÉS DE LAS INTERVENCIONES FINANCIADAS POR LAS DIPUTACIONES. CRITERIOS, TÉCNICAS, RESULTADOS Y PERSPECTIVAS, «ARCHÉ», 2012, 6-7 2011-12, pp. 58 - 66 [articolo]

R.Gulli, Les planchers à plates-bandes en fer et briques dans la construction américaine, in: L’architrave, le plancher, la plate-forme. Nouvelle histoire de la construction, LOSANNA, Presses polytechniques et universitaires romandes, 2012, pp. 522 - 528 [capitolo di libro]

G. Mochi; G. Predari; R. Gulli, L’influenza della Scuola bolognese sui protagonisti dell’ingegneria del Novecento: l’esperienza di Nervi, Miozzi e Belluzzi, in: Storia dell’Ingegneria Atti del 4° Convegno Nazionale, NAPOLI, Cuzzolin srl, 2012, 1, pp. 349 - 360 (atti di: IV Convegno Nazionale di Storia dell’Ingegneria, Napoli, 16-17-18 Aprile 2012) [Contributo in Atti di convegno]

R. Gulli, Materiali per un cantiere di ricerca sulla Storia della Costruzione, in: G. MOCHI G. PREDARI, LA COSTRUZIONE MODERNA A BOLOGNA: 1875-1915Ragione scientifica e sapere tecnico nella pratica del costruire in cemento armato, MILANO, BRUNO MONDADORI, 2012, pp. 1 - 11 [capitolo di libro]

R. Gulli, Recupero ecosostenibile del patrimonio edilizio recente. Un caso di social housing a Bologna degli Anni Settanta., in: Intervenire sul costruito. Norme, tecniche e progetto per la riqualificazione del patrimonio esistente, MONFALCONE, EDICOM, 2012, pp. 11 - 36 [capitolo di libro]

R.Gulli, Recupero sostenibile e riqualificazione prestazionale dell'edilizia sociale degli anni settanta. Il caso Bologna, «INARCOS», 2012, 727, pp. 41 - 48 [articolo]

R. Gulli; Ferrante A.; Boiardi L., Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio recente, in: Direttiva 31.2010.CE, MONFALCONE, EDICOM, 2012, pp. 52 - 57 [capitolo di libro]

R. Gulli, Riqualificazione urbana a Sora, Frosinone Urban renewal, Sora, Frosinone, «L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI», 2012, 426, pp. 40 - 43 [articolo]

R.Gulli, Struttura e costruzione / Structure and construction, FIRENZE, Firenze University Press, 2012, pp. 218 . [libro]

Coordinamento del progetto: ActEE - Actions and communication Tools about Energy Efficiency.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.