Home > News > Giornata internazionale di studio in tema di “Conflitti, processi di vittimizzazione e giustizia riparativa alla luce di esperienze nazionali e internazionali”
Giornata internazionale di studio in tema di “Conflitti, processi di vittimizzazione e giustizia riparativa alla luce di esperienze nazionali e internazionali”
Il giorno 4 dicembre 2025 dalle ore 9:30 alle ore 16 si terrà l'evento che nasce da un rinnovato interesse per i programmi di giustizia riparativa (GR) testimoniato nel nostro paese dalla Riforma Cartabia. L’espressione GR si riferisce a un paradigma che mira a potenziare la funzione utile, responsabilizzante, conciliativa ed eventualmente riparativa della pena. La riflessione sul ricorso a nuove forme di giustizia trae origine dalla crescente insoddisfazione circa gli esiti della giustizia penale con riguardo al ruolo della vittima, al controllo del crimine e alla funzione di prevenzione speciale e generale che la pena dovrebbe realizzare.
Pertanto, il seminario intende occuparsi di come le dimensioni del conflitto e della coesione sociale inevitabilmente agiscono all’interno della fenomenologia delle azioni criminali e delle relative pratiche dell’amministrazione della giustizia, del reinserimento del reo e dell’aiuto alle vittime. Esso si articolerà in interventi che affronteranno la tematica con un approccio interdisciplinare che coinvolgerà la sociologia del diritto e della devianza, la filosofia politica, la pedagogia, la psicologia forense e il servizio sociale.
Partendo da un’analisi del conflitto sia da un punto di vista strutturale che filosofico e psicologico, si analizzeranno sia i processi di vittimizzazione e le peculiarità della GR, anche rispetto alla giustizia penale, che le ipotesi applicative alla luce della richiamata Riforma Cartabia, supportati da esperienze spagnole e argentine. Relativamente al servizio sociale, poi, l’attenzione si concentrerà sul contesto emiliano-romagnolo con una esplorazione del concetto di violenza istituzionale e del possibile combinarsi di processi di vittimizzazione e rivittimizzazione, prestando attenzione ai diversi attori coinvolti nel percorso di aiuto.
Pagina ufficiale dell'evento
Published on: October 17 2025