Foto del docente

Pierluigi Musarò

Full Professor

Department of Sociology and Business Law

Academic discipline: GSPS-06/A Sociology of Cultural and Communication Processes

Coordinator of PhD Programme in Sociology and Social Research

Publications

Musaro', Pierluigi, Le virtù della contraddizione. Quando la sociologia si fa etica, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 191 (Consumo, comunicazione, innovazione). [Research monograph]

P. Musarò, Sostenersi a vicenda. Per un patto dialogico tra comunità scientifica e società civile, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2008, a. XXX, n. 85, pp. 78 - 91 [Scientific article]

P. Musarò; P. Parmiggiani, Consumatori e cittadini verso nuove forme di partecipazione, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2007, 108(4), pp. 111 - 127 [Scientific article]

P. Musarò, È l’uomo che fa il luogo, non viceversa. Luoghi e non luoghi del consumo, in: L’esperienza degli spazi di consumo. Il coinvolgimento del consumatore nella città contemporanea, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 57 - 71 (Consumo, comunicazione, innovazione) [Chapter or essay]

P. Musarò, Lo spettacolo umanitario. Sviluppo, emergenza e beneficenza mediatica, in: Sociologia e Globalizzazione, MILANO, Mimesis, 2007, pp. 181 - 190 (Eterotopie) [Chapter or essay]

P. Musarò, Orizzonti di senso. Lo spettacolo umanitario e la marca, in: Tecnologie e culture dell’identità, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 140 - 150 (Consumo, comunicazione, innovazione) [Chapter or essay]

P. Musarò, Bauman Z., I consumatori in una società liquida e moderna, in: Cum Sumo, Prospettive di analisi del consumo nella società globale, Milano, Edizioni Franco Angeli, 2006, pp. 29 - 42 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE). Opera originale: Autore: Z. Bauman - Titolo: Consumers in a modern liquid society [Book contributions (translation)]

P. Musarò, Ci vediamo in centro. Pratiche di consumo e nuovi significati dei luoghi, in: , «E/C», 2006, 15.03.2006(atti di: Per una semiotica della città: spazi sociali e culture metropolitane, San Marino, 28-30 ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]

P. Musarò; L. Banfi, I consumatori in una società liquida e moderna, in: Cum Sumo, Prospettive di analisi del consumo nella società globale, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 29 - 42 . Opera originale: Autore: - Titolo: Il saggio è di Zygmunt Bauman, presentato in inglese all'interno del Convegno Internazionale "Cum Sumo. Prospettive di analisi del consumo nella società globale", svoltosi presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna, il 7 e 8 ottobre 2004 [Book contributions (translation)]

P. Musaro, L’industria delle catastrofi. Beneficenza mediatica e immaginario etico, «SALUTE E SOCIETÀ», 2006, 3, 2006, pp. 177 - 187 [Scientific article]

P. Musarò, Per una problematizzazione sociologica dell’etica nella società dei consumi, in: EGERIA DI NALLO ROBERTA PALTRINIERI, Cum sumo. Prospettive di analisi del consumo nella società globale, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 402 - 420 (Consumo, comunicazione, innovazione) [Chapter or essay]

P. Musarò; Paltrinieri R., I consumi ed i comportamenti dei consumatori: tendenze e strategie di partecipazione, in: La responsabilità sociale d’impresa. Presupposti al nuovo modello economico, ROMA, Carocci, 2005, pp. 43 - 60 [Chapter or essay]