Foto del docente

Patrizia Tullini

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-04/A Diritto del lavoro

Pubblicazioni

P. TULLINI, L'economia delle piattaforme e le sfide del diritto del lavoro, «ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE», 2018, XXXVI, pp. 36 - 51 [articolo]

P. Tullini, L'economia digitale alla prova dell'interesse collettivo, «LABOUR & LAW ISSUES», 2018, 4, pp. 1 - 15 [articolo]Open Access

P. Tullini, Opinioni a confronto sul reddito di cittadinanza. Un dialogo aperto, «RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE», 2018, XVIII, pp. 687 - 690 [replica/breve intervento]

P. Tullini, Potere disciplinare e sanzioni, in: Diritti e doveri nel rapporto di lavoro, Milano, Giuffrè Editore, 2018, pp. 273 - 326 [capitolo di libro]

P. Tullini, Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 225 (IL NUOVO DIRITTO DEL LAVORO). [curatela]

Tullini, P., I vizi procedurali del licenziamento disciplinare: a proposito della regola dell'immediatezza, in: Il licenziamento disciplinare nel diritto vivente giurisprudenziale. Dal fatto insussistente alla violazione delle regole procedimentali, Catania, C.S.D.L.E "MASSIMO D'ANTONA".IT, 2017, pp. 101 - 117 (I WORKING PAPERS - CENTRO STUDI DI DIRITTO DEL LAVORO EUROPEO "MASSIMO D'ANTONA") [capitolo di libro]

Tullini, P, Il controllo a distanza attraverso gli strumenti per rendere la prestazione lavorativa. Tecnologie di controllo e tecnologie di lavoro: una distinzione possibile ?, in: Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore, Torino, G. Giappichelli, 2017, pp. 97 - 124 (IL NUOVO DIRITTO DEL LAVORO) [capitolo di libro]

Tullini, P., La digitalizzazione del lavoro, la produzione intelligente e il controllo tecnologico nell'impresa, in: Web e lavoro. Profili evolutivi e di tutela, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 3 - 20 [capitolo di libro]

Tullini, P., La formazione per la sicurezza sul lavoro, «DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO», 2017, 1, pp. 75 - 85 [articolo]

Tullini, P., Movilidad territorial en la Uniòn Europea. El contexto economico y de apoyo a las polìticas de empleo de los trabajadores italianos en el exterior, in: Nuevas polìticas jurìdicas para el cambio migratorio. Tutela jurìdico-social de los trabajadores emigrantes, Cizur Menor (Navarra), Thomson Reuters Aranzadi, 2017, pp. 201 - 211 [capitolo di libro]

P. Tullini, Organizzazione e partecipazione nel sistema della sicurezza sul lavoro, in: Salute e sicurezza sul lavoro. Regole organizzazione partecipazione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2017, pp. 29 - 49 [capitolo di libro]

Tullini, P., Quali regole per il lavoratore-utente del web ? Scambio economico e tutele, in: Web e lavoro. Profili evolutivi e di tutela, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 141 - 164 [capitolo di libro]

Tullini, P., Sicurezza sul lavoro: posizione di garanzia del datore e concorso di colpa del lavoratore, «LABOR», 2017, 2/2017, pp. 125 - 133 [articolo]

Annamaria, Donini; Michele, Forlivesi; Anna, Rota; Patrizia, Tullini, Towards collective protections for crowdworkers: Italy, Spain and France in the EU context, «TRANSFER», 2017, 23, pp. 207 - 223 [articolo]

Tullini, P., Digitalizzazione dell'economia e frammentazione dell'occupazione. Il lavoro instabile, discontinuo, informale: tendenze in atto e proposte d'intervento., «RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE», 2016, LXVII, pp. 748 - 764 [articolo]