ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
Patrizia Farruggia
Anni 2001 . 2020
61 ) P.Farruggia, S.Cavallin, A.Longanesi, M. Berdondini Un “progetto accoglienza”Salute e
Territorio n°128 – 2001:256-268.
62) G.Negrini,S.Cavallin, P. Farruggia
Il percorso chirurgico Salute e Territorio n° 128 – 2001: 263-264
63) S.Cavallin, P.Farruggia,F.Novi,C.Hanau L’accoglienza in Ospedale Salute e Territorio
n°135 – 2002 : 386 –389
64) P.Farruggia, R. Suzzi, A.Zanni
Servizio Igiene Ospedaliera e Comitato Infezioni: esperienza di un modello organizzativo
Orientamento Anipio 2003; 6:22-31.
65) R.Suzzi, P.Farruggia
Manuali Pratici dell’infermiere
“La sicurezza nella gestione dei farmaci antiblastici
Eleda Edizioni Novembre 2003 pp.168.
66) F.Rainaldi, P. Romio,E.Guberti, P. Farruggia, R.Suzzi, A. Zanni “Legionellosi : un sistema
a biossido di cloro” Tecnica ospedaliera, ottobre, 2004: 100-104.
67) M.Morini, MC Tassinari, P. Venturoli, P. Farruggia, L. Crinò, S, Giordani, A. Ligabue
Percorso di continuità assistenziale tra il dipartimento delle cure primarie del distretto di
San Lazzaro di Savena e l’U.O: di oncologia del dipartimento scienze oncologiche dell’Ospedale Bellaria per i pazienti oncologici
Il Distretto e le “cure intermedie” Atti del 2° congresso Nazionale Card
Riccione 16-18 ottobre 2003, pp.370-371.
68) M.Borsari, A.M.Petrini, P.Farruggia, A.M.Gentili ”Servizio Farmaceutico del Presidio
Bellaria-Maggiore:applicazione Legge 405/2001 relativa a distribuzione diretta dei farmaci
( DGR 539/2002 Regione Emilia Romagna) Atti 30°congresso Nazionale A.N.M.D.O.
Sorrento 23_25 settmebre 2004 pagg 309-310
69) A.Gentili, S.Borelli, S.Cavallin, P.Farruggia “Analizzare efficaciemente la qualità percepita,
pianficare e realizzare il miglioramento dei servizi: il caso Ausl di Bologna” Atti 30°congresso
Nazionale A.N.M.D.O.Sorrento 23_25 settmebre 2004 pagg 311-312.
70) R.Vivarelli, C.Susini, R.Suzzi, P. Farruggia ”La sicureza nella gestione dei farmaci antiblastici”
Atti 30°congresso Nazionale A.N.M.D.O.Sorrento 23_25 settmebre 2004 pagg 313-314
71) R.Suzzi, A.Zanni, P.Farruggia “Modello organizzativo per la gestione del rischio infettivo in
ospedale” Atti 30°congresso Nazionale A.N.M.D.O.Sorrento 23,25 settmebre 2004,pagg 315-
316
72 ) P.Farruggia, M.Moroni, S.Marcadelli “Istituzione dell’ambulatorio ad accesso diretto presso
l’Ospedale Bellaria – Azienda Usl di Bologna” Atti 30°congresso Nazionale
A.N.M.D.O.Sorrento 23_25 settmebre 2004 pag. 317
73) M.Billi, C.Cascone,T.Mazzetti, S.Petruzzelli, P.Farruggia “Controllo della qualità del servizio di
pulizie in ospedale” Atti 30°congresso Nazionale A.N.M.D.O.Sorrento 23_25 settmebre 2004
pagg 318-319.
74) Anita Camminati, P. Farruggia, R. Mazzoni. R. Suzzi “Epidemie di infezioni correlate
all’assistenza sanitaria – Terza parte. Interventi di controllo: Cosa fare in caso di epidemia
pagg. 109- 126 Dossier 123- 2006 . Rischio Infettivo. Agenzia Sanitaria Regionale Regione
Emilia Romagna
75) F.Falcone, P.Beltrami, G.DiPasquale, P,Farruggia et al “Diamoci respiro. Progetto
educazionale aziendale per migliorare la salute respiratoria e l’attività fisica nei soggetti
asmatici”Abstract presentato al 7° Congresso Nazionale di Pneumologia Firenze 4 – 7
/10/2006
76) C.Cinti, E.Gozzoli, P. Farruggia et al XI Giornata del respiro ( AIPO) dell’Unità Operativa di
Pneumo.Tisiatria Ospedale Bellaria di Bologna Rassegna di Patologia dell’Apparato
Respiratorio vol 20/S-1, ott.2005 pag.13
77) P.Farruggia, R.Suzzi, M.Benati, D.DiDiodoro “Formare professionisti e utenti per il controllo
del rischio infettivo. L’esperienza dell’Azienda Usl di Bologna”34° Congresso Nazionale
ANMDO, 2008, vol. Abstract, pag. 146 e segg.
78) F. Raggi, A. Scuderi, P. Farruggia Ospedale senza dolore : metodi e risultati nel progetto
dell’AUSl di Bologna 34° Congresso Nazionale ANMDO, 2008, vol. Abstract, pag.30 4.
79) P.Farruggia “Gestione dei microrganismi multifarmaco resistenti nelle strutture assistenziali :
l’esperienza dell’Azienda Usl di Bologna.” Comunicazione in Sessione “Esperienze di
gestione sistemica e integrata del rischio nelle Aziende Sanitarie” Raccolta Atti Convegno
Interregionale ANMDO, Parma, 7-8-marzo 2008
80) Farruggia P., Billi M., Scuderi A., Beltrami P.”Gestioe dei rifiuti nelle strutture
sanitarie:l’esperienza dell’azienda Usl di Bologna nel rispetto della tutela ambientale
XII Conferenza Naionale della rete HPH Milano, 16-18 ottobre 2008 Poster ( in copia)
81) Scuderi A., Franchino G., Suzzi R., Calanca F., Mazzetti M., Guerra L. Acacci A
Tenace C., Sitta B.; Farruggia P.“Epidemia di Acinetobacter B. Multiresistente in due unità
operative di un Presidio Ospedaliero dell’Azienda Usl di Bologna:applicazione del modello di
indagine regionale. Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica, Siti, 2009, Vol Abstract ,pag.37
82)Franchino G., Scuderi A., Suzzi R., Calanca F., Mazzetti M.; Guerra L. Farruggia P.
Un programma di formazione a sostegno del progetto Lotta alla Sepsi in Emilia Romagna
Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica, Siti, 2009, Vol Abstract N° 04.047
84)Mazzetti M., Scuderi A.,Franchino G.,Suzzi R., Calanca F.Silingardi R., Nesi A., Orsi A., Guerra
L., Sitta B. , Farruggia P. Gestione di un epidemia di Klebsiella Pneumoniae in una unità di
terapia intensiva neonatale da parte del Comitato Infezioni Ospedaliere dell’Azienda USl di
Bologna. Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica, Siti, 2009, Vol Abstract N° 04.074
85)Sgarzi D., Natali M., Rombini F., Billi M., Scuderi A. , Farruggia P.
Il servizio di gestione dei rifiuti nelle aziende sanitarie dell’Emilia Romagna
Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica, Siti, 2009, Vol Abstract N° 02.116
86) M.Roncati,P.Marzola,P.Farruggia”L’anello debole del ciclo di sterilizzazione:la rete e il circuito
idrico swi riuniti “.Dental Tribune ( italian Edition)n°5,2009 pagg.11-12.
87) F.Raggi. P.Farruggia “Scegliere la Direzione Sanitaria”L’ospedale N°3/2010 , pagg 54-61.
88) R.Suzzi, P.Farruggia “La sicurezza nella gestione dei farmaci antiblastici
89) F.Raggi, M.Panico; P.Farruggia “la creazione dei percorsi diagnostico terapeutico
Assistenziali dedicati a pazienti con patologie oncologiche Napoli 19-22 maggio 2010
Poster ( in copia)
90) A. Frabetti, G.Pasquinelli, S.Valente, MA Bucci, S.Rini, A.Scuderi, P. Farruggia.
“Bonifica di un riunito odontoiatrico mediante applicazione di un sistema di disinfezione
a osmosi inversa e biossido di cloro” Il dentista Moderno , N°5 , maggio 2011
Pagg.140-148.
91) M.Ventrucci, P. Farruggia, P.Pozzato, M.Panico; C. Descovich
“Clostridium Difficile infection survey in NHS Hospitals of Bologna. It.Journal of. Medicine
maggio 2011, abstract book XVI Congresso Nazionale FADOI, p.130.
93) Panico M.,Mazzetti M.,Guerra L.Roncarati G,Farruggia P.”Antibioticoprofilassi peripoeratoria
Nell’adulto:un esempio di Audit nell’Azienda Usl di Bologna Roma 12-15 ottobre 2011
Atti XII Conferenza Nazionale di Sanita Pubblica n°212 p.448 ( in copia)
94) Tanzi M., Veronesi L,……Farruggia P.,Pamico M. e Gruppo di Lavoro Siti Igienein Odontoiatria
La qualità microbiologica dell’acqua negli ambulatori odontoiatricI:indagine in 9 città Italiane
Roma 12-15 ottobre 2011 Atti XII Conferenza Nazionale di Sanita Pubblica n°836 p.462.
( in copia)
95)Pasquarella C:, Veronesi L…….Farruggia P., Panico M” La contaminazione microbica dell’aria
negli ambulatori odontoiatricI:risultati di uno studio multicentrico condotto in 9 città Italiane
Roma 12-15 ottobre 2011 Atti XII Conferenza Nazionale di Sanita Pubblica n°823 p.600
( in copia )
96) Billi M., Panico M,,Frabetti A.,Farruggia P.”Sanificazione ambientale con sistema di
Erogazione automatizzata di perossido di idrogeno e ioni argento.Roma,12-15 Ottobre 2011
Atti XII Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica, n°643, pag 614.
97) P.Gaibani,S,Ambretti,A.Berlingeri,M.Corodvana,P.Farruggia, M.Panico, M.P.Landini, V.Sambri
Outbreak of NDM-1Producing Enterobacteriaceae on Northern Italy, July to August 2011
Rapid Communication - Eurosurveillance , volume 16, Issue 47, 24 November 2011
98) Cesira Pasquarella a,⁎, Licia Veronesi a, Christian Napoli b, Paolo Castiglia c, Giorgio
Liguori d, Rolando Rizzetto e, Ida Torre f, Elena Righi g, Patrizia Farruggia h, Marina
Tesauro i, Maria V. Torregrossa j,Maria T. Montagna b, Maria E. Colucci a, Francesca Gallè
d, Maria D. Masia c, Laura Strohmenger k, Margherita Bergomi g, Carola Tinteri e, Manuela
Panico h, Francesca Pennino f,Lucia Cannova j, Marialuisa Tanzi a
and SItI Working Group Hygiene in Dentistry 1
“Microbial environmental contamination in Italian dental clinics: A multicenter study yielding
recommendations for standardized sampling methods and threshold values”
Science of the Total Environment 420 (2012),289-299
99) Greta Roncarati,, L.Dall’Olio, M.Panico, P.Pozzato, M.Ventrucci, C.Descovich, P. Farruggia
Sorveglianza delle Infezioni da Clostridium Difficile: un audit clinico Evidence: ottobre 2012
vol. 4. /issue6/e 1000019 ( in copia )
100) P.Gaibani, S.Ambretti, P.Farruggia, G.Bua, .Berlingeri,MVTamburini,MCordovana,L.Guerrra
M.Mazzetti,G.Roncarati, C.Tenace. ML MORO, C.Gagliotti,MPLandini, V.Sambri
Outbreak of Citrobacter freundii carrying VIM -1 in an Italian Hospital, identified during the
carbapenemase screening actions , June 2012. International Journal of Infectious Diseases
17( 2013)e714-e717
101) G.Fabbri, M.Panico, L. Dall’Olio, R.Suzzi, M. Ciccia, F. SAndri, P. Farruggia
Outbreak of Ampicillin/Piperacillin – Resistant Klebsiella Pneumoniae in Neonatl Intensive Care
Unit ( NICU) : investigation and control measures
Int. J. Environ.Res.Public Health 2013, 10, 808-8015, doi 10.3990/i/jerph 10030808 open
Access ( in copia)
102) Laura Dallolio, A. Scuderi, MsRini, s.Valente, P. Farruggia et alii
Effect of Different disinfection protocols on microbial and biofilm Contamination of dental unit
waterlines in community dental practices
Int. J. Environ. Res. Public Health 2014, 11, 2064-2076; doi:10.3390/ijerph110202064
Open Access International Journal of Environmental Research and Public Health
ISSN 1660-4601
103) G.Roncarati, P.Farruggia, Stewardship antibiotica nell’Azienda Usl di Bologna
GIMPIOS vol 4 n°1 - 2014 pp. 32-38 ( in copia)
104) G.Roncarati, P.Farruggia Programma di monitoraggio dei riuniti odontoiatrici nell’Azienda Usl
di Bologna Gimpios vol4 n.2, 2014 A38
105) C Gagliotti ()1, V Cappelli1, E Carretto2, M Marchi1, A Pan1, P
Ragni3, M Sarti4, R .Suzzi5, G A Tura6, M L Moro1, on behalf of the Emilia-Romagna Group for
CPE Control7 Research articles
CONTROL OF CARBAPENEMASE-PRODUCING KLEBSIELLA PNEUMONIAE:
A REGION-WIDE INTERVENTION.Eurosurveillance, Volume 19, Issue 43, 30 October 2014
106) G.Roncarati,L.Dall'Olio, E.Leoni, M.Panico, A,Zanni, P.Farruggia
Surveillance of Clostridium Difficile Infections: results from a Six -year retropsective Study in Nine Hospitals of a North Italian Local Health Autority
Int.J: Environ Res,Public Health 2017, 14,61;doi:10.3390/iierph 14010061
107)M.Ciccia, RChakrokh,D.Molinazzi, A.Zanni, P.Farruggia,F.Sandri
Skin antisepsis with 0.05%sodium hypochlorite before central venous catheter insertion in neonates: A 2-year single-center experience
American Journal of Infection Control ..( 2017) .
108)Tiziana Sanna,, Laura Dallolio, Alessandra Raggi, Magda Mazzetti, Giovanni Lorusso, Angela Zanni,Patrizia Farruggia, Erica Leoni
“ATP bioluminescence assay for evaluating cleaning practices in operating theatres:
applicability and limitations” BMC Infectious Diseases (2018) 18:583
https://doi.org/10.1186/s12879-018-3305-y
109) Dall Olio, Raggi A., Sanna T., Farruggia P., Leoni E
Surveillance of environmental and procedural measures of infection control in the
Operating theatre setting
2018 International Journal of environment research 15 (1) 46
110) Agodi A, Barchitta M, Auxilia F...Farruggia P, Zei E, Zeoli MP
Epidemiology of intensive care unit acquired sepsis in Italy: Results of SPIN-UTI network
2018 , Annali di Igiene 30 ( 5) pp.15-21
111) Licia Veronesi, Maria Eugenia Colucci, Christian Napoli, Paolo Castiglia, Giorgio Liguori, Ida Torre, Elena Righi, Patrizia Farruggia, Marina Tesauro, Maria Teresa Montagna, Francesca Gallè, Maria Dolores Masia, Valeria Di Onofrio, Giuseppina Caggiano, Carola Tinteri, Manuela Panico, Francesca Pennino, Lucia Cannova, Cesira Pasquarella
Air microbial contamination in dental clinics: comparison between active and passive methods
Acta Biomed 2020; Vol. 91, Supplement 3: 165-167 DOI: 10.23750/abm.v91i3-S.9440