Foto del docente

Pasqualino Maietta Latessa

Professore associato confermato

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Settore scientifico disciplinare: MEDF-01/A Metodi e didattiche delle attività motorie

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • "Attività Fisica e Prevenzione nell’Ambiente Obesogenico"
  • Allenamento aerobico
  • Calisthenics: versatilità, fondamenti scientifici e strategie di allenamento
  • Detraining e overtraining: perché la paura dell’uno può essere causa dell’altro. Dipendenza sportiva
  • gli effetti dell'ascolto della musica sul wingate anaerobic test
  • Heat Training
  • Il ruolo funzionale del pavimento pelvico e del diaframma nel contesto posturale e della performance motoria
  • L’effetto della stabilizzazione lombare e degli esercizi di deambulazione sulla lombalgia cronica: uno studio randomizzato e controllato.
  • L’importanza di un training propriocettivo per la prevenzione degli infortuni nella Pallacanestro.
  • La prevenzione degli infortuni nel calcio
  • lesioni nel gioco del calcio professionistico e dilettantistico: strategie per la prevenzione
  • Postura e sport: il ruolo della stabilità posturale nel mondo sportivo
  • Prevenzione e riduzione dei fattori di rischio, correlati alle patologie del ginocchio, nella pallavolo giovanile: strategie per gestire allenamenti ed accresciemnto rapido.
  • Squilibri metabolici e l'ambiente obesogenico: la prevenzione e il contrasto del diabete di tipo 2 mediante l'esercizio fisico.
  • Visione e coordinazione nelle performance sportive

Tesi di Laurea Magistrale

  • Esercizio fisico in menopausa: il progetto EFiM
  • Il ritrovato piacere del muoversi attraverso l’attività motoria e ludica
  • Inserimento di Stile di Vita Attivo Post-Chirurgia Bariatrica in Giovani Donne Ex Obese con Sarcopenia e Alterazioni del Metabolismo Osseo: Un Approccio Integrato dopo Sleeve Gastrectomy Laparoscopica
  • L'esercizio fisico adattato e l'HIIT come strumenti di recupero per i pazienti cardiopatici stabilizzati
  • Prevenzione degli Infortuni Acuti dei muscoli Ischiocrurali nei Calciatori: Revisione dei Programmi Basati su Esercizi Fisici