Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ogni tesi prevede attività in allevamento ed attività in laboratorio. Per tutte le attività è prevista una formazione specifica.
Le attività di laboratorio vertono su biologia molecolare per lo studio di marcatori della salute intestinale, profilo microbico con tecniche di sequenziamento del 16s rRNA, caratterizzazione di genotipi specifici per resistenza a malattie tipiche del post-svezzamento, analisi colorimetriche ed ELISA.
ARGOMENTI DI TESI:
- Revisione dei fabbisogni in Arginina nella dieta delle scrofe gestanti per migliorarne le performance produttive: in corso
- Effetto della dieta nel modulare la dinamica di sviluppo del microbiota e la sua associazione con la salute, la produttività e la qualità della carne nel ciclo produttivo del suino - Inizio: gennaio 2023
- Effect new formulation of amino acid on the growth and gut health of post-weaning piglets fed a low crude protein diet. - Inizio: febbraio/marzo 2023
- Strategia dietetica a basso tenore proteico nei suini in accrescimento e fino al macello e conseguenze sulla qualità della carcassa - Inizio: febbraio/marzo 2023
- Modulazione del microbiota intestinale per prevenire l’insorgenza della diarrea post-svezzamento - Inizio - luglio/settembre 2023
- Comparazione di additivi per mangimi sulla salute e le performance di crescita di suinetti allo svezzamento. - Inizio: marzo 2023
- Effetto della riduzione della quota proteica e la parziale sostituzione della soia in una dieta da ingrasso. - Inizio: ottobre/novembre 2023
- Effetto di un prodotto postbiotico somministrato alle scrofe gestanti sulle caratteristiche del colostro e la salute dei suinetti. - Inizio: Settembre 2023
- Aggiornamento dei dati produttivi medi del settore suinicolo nazionale attraverso la raccolta e l'analisi dei dati di diverse filiere produttive.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Cause d’insorgenza della diarrea neonatale nel suino lattante e tecniche di prevenzione
- Effetto dell'utilizzo dell'enzima muramidasi sulle performance di crescita e sulla salute intestinale dei suinetti svezzati
- efficacia dei postbiotici nel
sostenere la salute intestinale
del suino nella fase di
svezzamento
- Efficacia di un prodotto postbiotico somministrato alle scrofe in gestazione e lattazione sulle performance della nidiata
- riduzione dell’uso di antibiotici negli allevamenti bovini: valutazione di un protocollo di asciutta selettiva in 6 anni di applicazione
- stato dell’arte sui fabbisogni nutrizionali di diverse razze suine autoctone.
Tesi di Laurea Magistrale
- “Studio di differenti strategie dietetiche applicate in allevamenti con diverso livello di performance sui parametri produttivi e di salute dei suini”
- Effetti di livelli autorizzati di zinco somministrati in tre diverse forme sulla fisiologia e le performance dei suinetti svezzati a differenti età
- Efficacia della modulazione del rapporto amilosio/amilopectina in una dieta a basso tenore proteico nel mantenere le prestazioni di crescita e la salute del suino nella fase di svezzamento
Tesi di Dottorato
- Advanced diagnostics for physiological characterisation of intrauterine growth-restricted pigs