soave paolo, Recensione a: Alessandro Maurini, Created Equal. La rivoluzione mancante alle origini degli Stati Uniti. Con tutte le carte del processo costituzionale americano (1776-1791), Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2021, pp. 344, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2023, CVII, pp. 369 - 372 [recensione]Open Access
soave paolo, D'Annunzio diplomatico e l'impresa di Fiume - Forum, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2023, Maggio-Agosto 2023, pp. 810 - 813 [articolo]
tornimbeni corrado; soave paolo (a cura di): Paolo Soave Matteo Dian Angela Santese Mario Zamponi Raffaella Baritono Marco Puleri Arrigo Pallotti Loris Zanatta Francesco Ragno Corrado Tornimbeni Francesco Raschi, Democrazia, populismo e autoritarismo: Trasformazioni politiche in Asia, Africa, Europa centro-orientale e Americhe, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 213 (STORIA INTERNAZIONALE DELL'ETÀ CONTEMPORANEA). [curatela]Open Access
soave paolo, From the 'Riconquista' to the Normalization: Fascism and Libya, in: Sergio Romano, GianPaolo Ferraioli, Simona Berhe, Paolo Soave, Federico Cresti, Piera Rossetto, Luciano Monzali, Federico Imperato, Giuseppe Spagnulo, Rosario Milano, Karim Mezran, Federica Saini Fasanotti, Ilaria Tremolada, John Davis, Roberta La Fortezza, Alessia Melcangi, Arturo Varvelli, Italy and Libya. From Colonialism to a Special Relationship (1911-2021), London and New York, Routledge, 2023, pp. 62 - 88 [capitolo di libro]
soave paolo, Il regime militare ellenico e la democrazia italiana allo specchio, in: Convegno internazionale GRECIA e ITALIA 1821-2021 due secoli di storie condivise Atene, 31 maggio - 3 giugno 2023, Vol. I, Palio Faliro, ETPbooks, 2023, pp. 818 - 837 (atti di: Grecia e Italia: 1821-2021, due secoli di storie condivise, Atene, Istituto italiano di cultura, 31 maggio-3 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]
soave paolo, Introduction: Italy and Libya: A Historical Perspective of a Mediterranean Relationship, Luciano Monzali and Paolo Soave, in: Sergio Romano, GianPaolo Ferraioli, Simona Berhe, Paolo Soave, Federico Cresti, Piera Rossetto, Luciano Monzali, Federico Imperato, Giuseppe Spagnulo, Rosario Milano, Karim Mezran, Federica Saini Fasanotti, Ilaria Tremolada, John Davis, Roberta La Fortezza, Alessia Melcangi, Arturo Varvelli, Italy and Libya. From Colonialism to a Special Relationship (1911-2021), London and New York, Routledge, 2023, pp. 1 - 8 (ROUTLEDGE STUDIES IN MODERN HISTORY) [introduzione]
soave paolo (a cura di): Sergio Romano, GianPaolo Ferraioli, Simona Berhe, Paolo Soave, Federico Cresti, Piera Rossetto, Luciano Monzali, Federico Imperato, Giuseppe Spagnulo, Rosario Milano, Karim Mezran, Federica Saini Fasanotti, Ilaria Tremolada, John Davis, Roberta La Fortezza, Alessia Melcangi, Arturo Varvelli, Italy and Libya. From Colonialism to a Special Relationship (1911-2021), Luciano Monzali and Paolo Soave eds., London and New York, Routledge, 2023, pp. 308 (ROUTLEDGE STUDIES IN MODERN HISTORY). [curatela]
Soave Paolo, Multilateralismo, sicurezza e democrazia: ambiti e limiti dopo la fine della Guerra fredda, in: Paolo Soave Matteo Dian Angela Santese Mario Zamponi Raffaella Baritono Marco Puleri Arrigo Pallotti Loris Zanatta Francesco Ragno Corrado Tornimbeni Francesco Raschi, Democrazia, populismo e autoritarismo. Trasformazioni politiche in Asia, Africa,Europa centro-orientale e Americhe, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 17 - 33 (STORIA INTERNAZIONALE DELL'ETÀ CONTEMPORANEA) [capitolo di libro]Open Access
Tornimbeni Corrado; Soave Paolo, Trasformazioni globali e le sfide della democrazia: una introduzione, in: Paolo Soave Matteo Dian Angela Santese Mario Zamponi Raffaella Baritono Marco Puleri Arrigo Pallotti Loris Zanatta Francesco Ragno Corrado Tornimbeni Francesco Raschi, Democrazia, populismo e autoritarismo: Trasformazioni politiche in Asia, Africa, Europa centro-orientale e Americhe, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 7 - 13 (STORIA INTERNAZIONALE DELL'ETÀ CONTEMPORANEA) [capitolo di libro]Open Access
Paolo Soave, Recensione a: Antonio Varsori, Benedetto Zaccaria (eds.), Italy in the New International Order, 1917- 1922, Cham, Palgrave Macmillan, 341 pp., «IL MESTIERE DI STORICO», 2022, 1, 2021, pp. 262 - 262 [recensione]Open Access
Paolo, Soave, Recensione a: D’ANNUNZIO DIPLOMATICO E L’IMPRESA DI FIUME, «GIORNALE DI STORIA», 2022, 39, pp. 1 - 3 [recensione]Open Access
Paolo Soave, Recensione a: Eugenio Di Rienzo, D’Annunzio diplomatico e l’impresa di Fiume, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2022, 5 novembre 2022, pp. 1 - 3 [recensione]Open Access
Paolo Soave, Recensione a: Il Vate e l'”impolitica estera” durante l’Impresa di Fiume, «STORIA IN RETE», 2022, 14 Dicembre 2022, pp. 1 - 5 [recensione]Open Access
soave paolo, Recensione a: La "maledizione di Leopold Von Ranke" e la "non disprezzabile" eredità della Storia delle relazioni internazionali, recensione a Luca Riccardi, Storiografia e diplomazia. Storia delle relazioni internazionali e politica estera italiana, Società editrice Dante Alighieri, Collana
Biblioteca della Nuova Rivista Storica, Roma 2022, Sito web di Nova Rivista Storica, 4 giugno 2022, https://www.nuovarivistastorica.it/la-maledizione-di-leopold-von-ranke-e-la-non-disprezzabile-eredita-della-storia-delle-relazioni-internazionali/, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2022, 4 giugno 2022, pp. 1 - 8 [recensione]
soave paolo, La dittatura dei colonnelli e la cultura della destra in Italia, in: La Grecia in Italia, Roma, Bordeaux, 2022, pp. 235 - 269 [capitolo di libro]