Foto del docente

Paolo Soave

Professore associato

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-04/B Storia delle relazioni internazionali

Pubblicazioni

Paolo Soave, Recensione a: Antonio Varsori, Benedetto Zaccaria (eds.), Italy in the New International Order, 1917- 1922, Cham, Palgrave Macmillan, 341 pp., «IL MESTIERE DI STORICO», 2022, 1, 2021, pp. 262 - 262 [recensione]Open Access

Paolo, Soave, Recensione a: D’ANNUNZIO DIPLOMATICO E L’IMPRESA DI FIUME, «GIORNALE DI STORIA», 2022, 39, pp. 1 - 3 [recensione]Open Access

Paolo Soave, Recensione a: Eugenio Di Rienzo, D’Annunzio diplomatico e l’impresa di Fiume, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2022, 5 novembre 2022, pp. 1 - 3 [recensione]Open Access

Paolo Soave, Recensione a: Il Vate e l'”impolitica estera” durante l’Impresa di Fiume, «STORIA IN RETE», 2022, 14 Dicembre 2022, pp. 1 - 5 [recensione]Open Access

soave paolo, La dittatura dei colonnelli e la cultura della destra in Italia, in: La Grecia in Italia, Roma, Bordeaux, 2022, pp. 235 - 269 [capitolo di libro]

soave paolo, Recensione a: La "maledizione di Leopold Von Ranke" e la "non disprezzabile" eredità della Storia delle relazioni internazionali, recensione a Luca Riccardi, Storiografia e diplomazia. Storia delle relazioni internazionali e politica estera italiana, Società editrice Dante Alighieri, Collana Biblioteca della Nuova Rivista Storica, Roma 2022, Sito web di Nova Rivista Storica, 4 giugno 2022, https://www.nuovarivistastorica.it/la-maledizione-di-leopold-von-ranke-e-la-non-disprezzabile-eredita-della-storia-delle-relazioni-internazionali/, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2022, 4 giugno 2022, pp. 1 - 8 [recensione]

soave paolo, Recensione a: Luca Riccardi, Storiografia e diplomazia. Storia delle relazioni internazionali e politica estera italiana, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2022, settembre-dicembre 2022, pp. 1382 - 1386 [recensione]

soave paolo, Prefazione a Leonardo Gnisci, La diplomazia dell'equilibrio. Aldo Moro e la dimensione euromediterranea della politica estera italiana, in: Leonardo Gnisci, La diplomazia dell'equilibrio. Aldo Moro e la dimensione euromediterranea della politica estera italiana, Varazze, PM edizioni, 2022, pp. 12 - 17 [prefazione]

soave paolo, Recensione a: Alessandro Maurini, Created Equal. La rivoluzione mancante alle origini degli Stati Uniti. Con tutte le carte del processo costituzionale americano (1776-1791), Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2021, pp. 344, Blog La nostra storia, Corriere della Sera, 4 settembre 2021, https://lanostrastoria.corriere.it/2021/09/04/la-dichiarazione-dindipendenza-americana-del-1776-e-la-sindrome-di-prometeo/, «CORRIERE DELLA SERA», 2021, 4 settembre 2021 https://lanostrastoria.corriere.it/2021/09/04/la-dichiarazione-dindipendenza-americana-del-1776-e-la-sindrome-di-prometeo/, pp. 1 - 1 [recensione]

soave paolo, Recensione a: Alessandro Maurini, Created Equal. La rivoluzione mancante alle origini degli Stati Uniti. Con tutte le carte del processo costituzionale americano (1776-1791), Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2021, pp. 344, Sito web Nuova Rivista Storica, 4 settembre 2021, http://www.nuovarivistastorica.it/?p=11306, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2021, 4 settembre 2021 http://www.nuovarivistastorica.it/?p=11306, pp. 1 - 1 [recensione]

soave paolo, Recensione a: Emidio Diodato, Federico Niglia, L’Italia e la politica internazionale. Dalla Grande Guerra al (dis-)ordine globale, Carocci editore Quality Paperbacks, Roma 2020, pp. 127., «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2021, 1, pp. 113 - 114 [recensione]

Soave Paolo, Gaddafi and the troubled relations with Italy, in: Luciano Monzali, Paolo Soave, Joseph A. Bongiorno, Matteo Gerlini, Federico Imperato, Silvio Labbate, Roberta La Fortezza, Azzedine Layachi, Arturo Marzano, Lorenzo Medici, Rosario Milano, Bruno Pierri, Luca Riccardi, Giuseppe Spagnulo, Antonio Varsori, Italy and the Middle East. Geopolitics, Dialogue and Power during the Cold War, London-New York-Oxford-New Delhi-Sidney, I.B. Tauris, Bloomsbury, 2021, pp. 169 - 185 [capitolo di libro]Open Access

soave paolo (a cura di): Luciano Monzali, Paolo Soave, Joseph A. Bongiorno, Matteo Gerlini, Federico Imperato, Silvio Labbate, Roberta La Fortezza, Azzedine Layachi, Arturo Marzano, Lorenzo Medici, Rosario Milano, Bruno Pierri, Luca Riccardi, Giuseppe Spagnulo, Antonio Varsori, Italy nd the Middle East. Geopolitics, Dialogue and Power during the Cold War, edited by Luciano Monzali and Paolo Soave, London-New York-Oxford-New Delhi-Sidney, I.B. Tauris, Bloomsbury, 2021, pp. 308 . [curatela]

soave paolo, Recensione a: Recensione a Luca Ratti, “A Not-So-Special Relationship: The US, the UK and German Unification, 1945-1990 ”, Edinburgh University Press 2017, pp. 389, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2021, CV, pp. 1331 - 1335 [recensione]

soave paolo, Recensione a: Recensione a Luca Ratti, “A Not-So-Special Relationship: The US, the UK and German Unification, 1945-1990 ”, Edinburgh University Press 2017, pp. 389, Blog La nostra storia, Corriere della Sera https://lanostrastoria.corriere.it/2021/02/11/germany-first-il-mondo-anglosassone-e-la-germania-dalla-spartizione-tedesca-alla-riunificazione/, «CORRIERE DELLA SERA», 2021, 11 febbraio 2021, pp. 1 - 1 [recensione]