1. Capriotti P., Reissner M., Regolamentare la collaborazione tra cittadini e amministrazione per una gestione dei beni comuni, Atti della XVIII Conferenza nazionale SIU | Italia '45-'45 | Planum Publisher 2015
2. Capriotti P. (a cura di), Ricostruire l'emergenza. Cronologia della gestione istituzionale del terremoto in Emilia, 2015 [https://territorio.regione.emilia-romagna.it/urbanistica/pubblicazioni/ricostruire-emergenza]
3.Cammelli M., Balestra L., Piperata G., Capriotti P. "Beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata: disciplina, criticità e proposte, maggio 2015, Fondazione con il sud [https://www.fondazioneconilsud.it/wp-content/uploads/2016/07/Studio-Gruppo-Giuridico.pdf]
4. Capriotti P., «Dalle pratiche spontanee alla sistematicità del riuso temporaneo: un percorso possibile?» in Agenda RE_CYCLE. Proposte per reinventare la città, Fontanari E., Giuseppe P. (a cura di), Il Mulino, Bologna, 2017
5. Capriotti P., «Per un approccio integrato al patrimonio culturale», in Aedon. Rivista di arti e diritto on line, n. 1/2017
6. Capriotti P., «Il diritto all'abitare per i nuovi abitanti », in Istituzioni del federalismo, n. 1/2019
7. Capriotti P., Fava F., Maranghi E., Santangelo A., «Verso un patrimonio culturale abitato. Prospettive di valorizzazione attraverso la casa», dossier Habiter et fabriquer le patrimoine urbain? 7 octobre 2019, www.reseau-lieu.archi.fr/a46
8. Capriotti P., Gullì L., «Rendimento territoriale e bilancio contabile nelle recenti formule di edilizia residenziale sociale in Emilia-Romagna», Atti della XXII Conferenza nazionale SIU| Planum Publisher 2020
9. Capriotti P., «L'inerzia proprietaria al tempo della rigenerazione urbana», in Rivista giuridica di urbanistica n. 1/2020.
10. Capriotti P., De Caro E., «Il contributo giuridico al progetto», in Dossier IBC n. 1/2020, Crateri Rigenerare il territorio, a cura di Lorenza Bolelli, Silvia Ferrari
11. Capriotti P., Dal Bosco T., «Il punto sulla mobilità sostenibile tra piano e realtà a partire
dalle sfide poste dal Covid-19», in Emergenza Climatica e Qualità della Vita nella città, Brownlee T., Camaioni C., Pellegrino P. (a cura di), FrancoAngeli, Milano, 2021
12. Capriotti P., Santangelo A., Coabitare ai tempi del Covid-19. Gestione degli spazi comuni e effetti sul benessere a partire dal caso di Porto 15 a Bologna, Urbanistica informazioni n. 289
13. Capriotti P., Santangelo A., «Rigenerare e abitare. Il ruolo delle aziende casa nel quadro delle norme
regionali», Archivio di Studi Urbani e Regionali, FrancoAngeli, Fasc. n. 130/2021
14. Capriotti P., Lemma "Formazione", in Rigenerazione urbana. Un glossario, Lupatelli G., De Rossi A. (a cura di), Donzelli Editore, 2022.