Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Assistenza infermieristica in pronto soccorso alle donne vittime di violenza domestica
- Il Codice Rosa. Il Ruolo Assistenziale dell'Infermiere
- Il codice rosa: una revisione della letteratura e un’analisi dei dati
sulle competenze infermieristiche nella gestione e attivazione di protocolli specifici
per le donne vittime di violenza
- Il ruolo del personale infermieristico nel reato di violenza sessuale
- Il ruolo infermieristico nella gestione della violenza di genere intra e extra ospedaliera: una revisione della letteratura
- l’utilizzo della contenzione fisica nei pazienti: un’analisi etica, giuridica e assistenziale del moral distress negli infermieri
- La figura dell'infermiere prescrittore
- La responsabilità d’équipe in sala operatoria: un’analisi della giurisprudenza
- La responsabilità professionale infermieristica: Analisi dell'errore nella somministrazione di farmaci
- La Sanità Digitale e la responsabilità giuridica: le nuove frontiere dell’assistenza infermieristica
- La sanità digitale per un intelligenza più artificiale
- La Sofferenza Invisibile: Come Il Genere Modella La Gestione Clinica Del Dolore
- Le cure palliative: Italia e Spagna a confronto
- L'infermiere e l'interruzione volontaria di gravidanza: tra relazione di cura e obiezione di coscienza
- L'infermiere scolastico
- L'intelligenza artificiale come strumento di supporto per l'infermieristica
Tesi di Laurea Magistrale
- Analisi dei settori giovanili del calcio professionistico: un modello integrato per migliorare le performance
- Competitività nel calcio moderno, sviluppo sostenibile e valorizzazione del talento
- Coppa Italia di calcio: studio critico e proposte per un nuovo format competitivo.
- Diritti audiovisivi nel calcio italiano: analisi dell'impatto sull'economia e sull'equilibrio competitivo del campionato
- Evoluzione Sostenibile del Calcio Moderno: Politiche Gestionali Innovative in Italia ed Europa
- I contratti sportivi NBA e FIGC
- i meccanismi premiali nazionali ed internazionali ante e post riforma d.lgs. 36/2021
- il calcio alla portata di
tutti: abbonamenti,
streaming e lotta alla
pirateria
- Il codice etico nel calcio: guida morale o facciata necessaria?
- Il rapporto tra calcio dilettantistico e professionistico: tra collaborazione, competizione e prospettive di sviluppo
- Il ruolo del direttore sportivo nel calcio moderno e le diverse realtà sportive
- interventi di promozione della salute: ruolo ed aspetti legali di social media ed influencers per la riduzione della sedentarieta'
- L’intelligenza artificiale nel mondo del calcio: aspetti
normativi, applicabilità e scenari futuri
- la grande forza dello sport nelle relazioni internazionali
- La trasformazione del calcio saudita nel contesto della Vision 2030: tra riforme e sviluppo
- LE FONDAZIONI NELL’ ATTUALE PANORAMA CALCISTICO ITALIANO
Possibilità di sviluppo nel confronto con il modello inglese ed europeo.
- L'Impatto dell'Intelligenza Artificiale nel Marketing Sportivo: Dati, Privacy e Innovazioni Pratiche
- L'Open Innovation e l'ecosistema Sportech: strategie e sinergie per l'innovazione nello sport. Il caso del Bologna FC