Foto del docente

Ornella Montebarocci

Associate Professor

Department of Psychology "Renzo Canestrari"

Academic discipline: PSIC-04/B Clinical Psychology

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Autolesività non suicidaria e comportamento suicidario: un’analisi psicodinamica tra difese, identità e relazioni
  • care relationship: un approccio terapeutico nell'assistenza oncoematologica
  • Corpo, identità e relazioni nell’anoressia nervosa
  • Dal Trauma Intergenerazionale alla Terapia : Meccanismi di Trasmissione, Approcci Terapeutici e Manifestazioni Comportamentali
  • Depressione post partum: fattori eziologici, insorgenza e decorso del disturbo
  • Disturbo narcisistico: legame con la rabbia narcisistica e la violenza intima tra partner
  • epilessia e bisogni: ruolo infermieristico e educazione all’autogestione. una revisione della letteratura.
  • Eredità invisibili: trauma intergenerazionale nel conflitto israelo palestinese
  • I meccanismi di difesa in adolescenza a rischio
  • Il bambino dal cervello d’oro: perfezione, bisogno di approvazione e perdita del Sé nella sindrome del bravo bambino
  • Il colloquio clinico in età evolutiva: il disegno psicoanalitico
  • Il disturbo dissociativo dell’identità: le personalità multiple, la dissociazione e il caso Billy Milligan
  • IL NEONATO PRETERMINE E IL METODO NIDCAP IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Assistenza infermieristica volta a tre pazienti: il neonato, la mamma ed il papà
  • Il ruolo dei meccanismi di difesa e dei fattori di rischio nello sviluppo adolescenziale
  • Il ruolo dei meccanismi di difesa nel Disturbo Borderline di Personalità
  • il ruolo del trauma infantile nella disregolazione emotiva: cause, esiti e trattamenti
  • Il trauma relazionale precoce all’interno di una prospettiva intergenerazionale
  • Insonnia e aspetti psicologici rilevanti:il ruolo mediatore tra gli studenti di medicina durante il COVID-19.
  • Inversione di ruolo nei contesti familiari: dal trauma cumulativo agli esiti nella vita adulta
  • La depressione post partum materna nei contesti sanitari
  • La relazione tra microbiota intestinale e disturbi del comportamento alimentare
  • Lutto tra elaborazione sana e patologica. Analisi della comorbidità tra PTSD e Disturbo da Lutto Prolungato
  • Meccanismi di difesa e anoressia nervosa: stili e funzionamento tipici
  • Mindfulness e benessere psicologico: effetti e applicazioni
  • Non conformità di genere: tra disforia e varianza
  • Oltre le personalità multiple: la mancanza di integrazione nel Disturbo Dissociativo d'Identità
  • Origine e sviluppo della dipendenza affettiva all'interno delle relazioni di coppia
  • Paternità e Depressione: la sfida silenziosa del postpartum.
  • Persone altamente sensibili e meccanismi di difesa
  • Persone Altamente Sensibili: Tra Funzioni Mentali e Strategie Difensive
  • Pet Therapy e disturbi psicologici: un approccio integrato al benessere mentale
  • Potenziali elementi di correlazione tra fisica quantistica e psicologia dinamica
  • Presenza dei familiari durante la rianimazione cardiopolmonare: impatto sull'infermiere di area critica
  • Quando la vittima ama il carnefice: Sindrome di Stoccolma e narcisismo nella prospettiva dei meccanismi di difesa.
  • Quando le madri non sono felici - analisi integrata della depressione post-partum nel contesto famigliare
  • Ragionando sul dolore: dalla nascita della depressione alla contemporanea visione romantica della patologia.
  • Review sul disturbo borderline di personalità tra eterogeneità psicopatologica e divisione per cluster
  • Sensory processing sensitivity: alta sensibilità come mediatore tra ambiente e sintomatologia depressiva
  • Speaking body, Speachless mind. Il disturbo psicosomatico nella clinica psicoanalitica
  • Tra vulnerabilità e risorsa: il ruolo della famiglia nei disturbi del comportamento alimentare
  • Trauma infantile e disturbi mentali: uno studio sull’incidenza del trauma infantile e sul suo impatto nello sviluppo di disturbi mentali in eta’ adulta, con particolare attenzione al ruolo dei genitori

Second cycle degree programmes dissertations

  • Approccio e terapia dei maltrattamenti e abusi intrafamiliari nei contesti di equipe e scolastici
  • I meccanismi di difesa e il loro ruolo nell’insorgenza dei disturbi di personalità e altre psicopatologie: storia, ricerca e trattamenti

Latest news

At the moment no news are available.

Highlights