Foto del docente

Oliviero Mordenti

Professore associato

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Settore scientifico disciplinare: AGRI-09/D Zoocolture

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 529KB )

DATI ANAGRAFICI E POSIZIONE ACCADEMICA

  • Nato nel 1966 a Cesena (FC);
  • laureato in Scienze Agrarie il 17/07/1992 presso l’Università di Bologna;
  • nel 1996 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Zootecniche presso l’Università degli Studi di Bologna;
  • dal 01/10/2001 è Ricercatore di Zoocolture presso Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna dove svolge attività di ricerca e di didattica;
  • nel 06/08/2018 consegue l’abilitazione a Professore di II fascia nel settore Concorsuale 07/G1 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI.
  • dal 15/02/2021 è Direttore del Master di I Livello in Acquacoltura e Ittiopatologia del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET).
  • dal 20/12/2021 è Professore Associato di II Fascia (Sett. Conc. 07/G1 Scienze e Tecnologie Animali SSD AGR/20, Zoocolture).

ATTIVITA’ DI RICERCA

L’attività di ricerca è legata preminentemente ai settori dell’acquacoltura, della gestione dei popolamenti ittici naturali e della qualità dei prodotti ittici. Le tematiche, sia di base che applicative, sono state approfondite con particolare riguardo a:

Biologia riproduttiva degli organismi acquatici: le ricerche sulla riproduzione sono state rivolte allo studio degli effetti di sostanze ormonali sull’induzione della maturazione gonadica e sulla produzione dei gameti nei pesci nonché degli effetti di alcuni fattori ambientali sulla deposizione delle uova.

In questo settore sono state condotte ricerche riguardanti la messa a punto di affidabili tecniche riproduttive per specie dulciacquicole autoctone quali tinca (Tinca tinca) carpa comune (Cyprinus carpio), barbo comune (Barbus barbus plebejus), cavedano (Leuciscus cephalus), lasca (Chondrostoma genei), nono (Aphanius fasciatus), trota fario (Salmo trutta morpha fario) e di specie di interesse commerciale come carpa erbivora (Ctenopharyngodon idella), pesce gatto americano (Ictalurus punctatus), pesce gatto africano (Clarias gariepinus) ed “doctor fish” (Garra rufa) .

Nell’ambito delle specie marine, le sperimentazioni erano tese ad ottenere la riproduzione e l’allevamento larvale dell’ombrina (Umbrina cirrosa), del pesce capone (Trigla lucerna), del nono (Aphanius fasciatus), della sogliola comune (Solea vulgaris) ed il rombo chiodato (Scophthalmus maximus). In collaborazione con Istituzioni scientifiche internazionali (IMBC di Creta), ha condotto una serie di prove su sarago pizzuto (Diplodus sargus). Sono state inoltre eseguite prove di induzione della maturità sessuale del gambero imperiale (Penaeus japonicus) e di riproduzione in ambiente controllato del polpo comune (Octopus vulgaris).

Nell’ambito delle specie ittiche anadrome/catadrome sono state condotte sperimentazioni che hanno permesso di mettere a punto una tecnica di riproduzione artificiale nei confronti di due specie in via di estinzione quali l’anguilla europea (Anguilla anguilla) e lo storione cobice dell’Adriatico (Acipenser naccarii). Per l’anguilla sono stati eseguiti studi sulla qualità dei gameti maschili e femminili e prove di paternità durante la riproduzione spontanea in ambiente controllato.

Alimentazione degli organismi acquatici: le sperimentazioni hanno dapprima affrontato gli aspetti connessi all’alimentazione larvale, allo svezzamento ed all’alimentazione delle forme giovanili: in ambito dulciacquicolo sono state indagate diete naturali ed artificiali per salmonidi, ciprinidi, esocidi, acipenseridi, e moronidi. In ambito marino sono state eseguite prove di alimentazione larvale su sparidi (Sparus aurata, Diplodus sargus, Dentex dentex), triglidi (Trigla lucerna), moronidi (Dicentrarchus labrax) e molluschi (Octopus vulgaris, Sepia officinalis e tritia mutabilis).

Nel caso della specie anguilla europea (Anguilla anguilla) sono state condotte test di prima alimentazione su larve in ambiente controllato e prove di svezzamento di cieche e ragani sottoposti a differenti regimi alimentari (pastone ed estruso) e densità di allevamento.

Sono state inoltre eseguiti studi sull’alimentazione di riproduttori di pesce capone e polpo.

Tecnologie di allevamento degli organismi acquatici: sono state condotte una serie di ricerche riguardanti i moderni sistemi produttivi applicati nell’allevamento acquatico marino e, in ambito dulciacquicolo, rivolgendo particolare attenzione alle specie ittiche termofile (Clarias gariepinus e Tilapia spp.) e agli ibridi di persico spigola (Morone saxatilis).

Sono state condotte ricerche sull’allevamento dell’anguilla, sulle effettive possibilità di allevamento e ingrasso, in Italia, del gambero gigante d’acqua dolce, sulle tecnologie di allevamento di giovanili di orata e branzino.

Nel campo della molluschicoltura, ha condotto attività di campionamento su lotti di ostrica del Pacifico (Crassostrea gigas) allevati in mare aperto e prove di arricchimento in omega-3 di Mytilus galloprovincialis.

In ambito impiantistico ha messo a punto una innovativa camera di riproduzione specifica per anguilla europea e polpo comune.

Problematiche ambientali e dei popolamenti ittici: numerosi sono stati gli studi riguardanti le problematiche ambientali legate alla salvaguardia dei popolamenti ittici insediati nelle acque pubbliche attraverso la costituzione di carte ittiogeniche, a programmi di reinserimento di specie ittiche autoctone di alto pregio ed in via di estinzione (Anguilla anguilla, Acipenser naccarii, Huso huso, Aphanius fasciatus) ed al controllo delle specie alloctone (Silurus glanis, Sander lucioperca, ecc).

Sono state approfondite le problematiche connesse con la valutazione delle perdite subite dagli allevamenti di specie eurialine e dulciacquicole in seguito alla predazione esercitata dalla fauna ornitica ittiofaga e testando adeguate tecniche di dissuasione e sistemi di protezione delle popolazioni ittiche allevate.

Ha eseguito, inoltre, studi sugli effetti di alcuni fattori ambientali ad azione estrogeno-simile (nonilfenolo) sullo sviluppo gonadico di specie ittiche ornamentali.

Qualità dei prodotti ittici: sono state approfondite le problematiche relative alle qualità nutrizionali dei prodotti ittici selvatici e di allevamento, con particolare riferimento al contenuto in acidi grassi polinsaturi. Grazie ad accordi con un’importante azienda operante nel settore della Grande Distribuzione ha partecipato ad una serie di prove, di durata pluriennale, tese a migliorare le qualità dietetico–nutrizionali delle carni di trota, branzino e orata curando, in particolare, i rilevamenti relativi ai principali indici morfometrici legati alla qualità delle produzioni ed allo stato di benessere degli animali.

PROGETTI INERENTI L’ATTIVITA’ DI RICERCA

06/09/2006–05/09/2007. Responsabile Progetto di Ricerca: Progetto di ricerca nel settore della riproduzione e allevamento larvale di luccio carpa e tinca finalizzato all'ottenimento di novellame da destinarsi al ripopolamento della Cassa Campotto.

15/03/2007–14/08/2008. Responsabile Progetto di Ricerca: Progetto per la cura scientifica della troticoltura di Cantiano e di Ricerca per la produzione di avannotti di trota fario di ceppo mediterraneo, destinate al ripopolamento delle acque pubbliche.

16/05/2008–15/05/2009. Responsabile Progetto di Ricerca: Progetto di ricerca per la produzione di specie ittiche autoctone di alto pregio (tinca e carpa comune) finalizzato all'ottenimento di novellame da destinarsi al ripopolamento delle aree umide della Bonifica Renana.

24/09/2009–23/03/2012. Responsabile Progetto di Ricerca: Progetto di Ricerca sulla riproduzione e allevamento del ceppo autoctono della Tinca (Tinca tinca) e sui relativi risultati, in termini di adattamento alle condizioni dell'ambiente acquatico, che il novellame, immesso in acque naturali della Provincia di Ravenna, può dare.

20/04/2010–19/04/2011. Responsabile Progetto di Ricerca: Attività di riproduzione ittiogenica di specie di interesse naturalistico finalizzate al ripopolamento dei corsi d’acqua della Provincia di Milano.

26/07/2010–25/01/2011. Responsabile Progetto di Ricerca: Sviluppo di tecniche di finissaggio per molluschi bivalvi in grado di migliorarne le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche al fine di una loro valorizzazione nel mondo degli alimenti funzionali: prove preliminari.

15/12/2010–14/03/2012. Responsabile Progetto di Ricerca: Progetto di Ricerca sulla riproduzione artificiale e lo svezzamento larvale di anguilla europea, Anguilla anguilla, in condizioni di cattività.

27/12/2011–01/10/2013. Responsabile Progetto di Ricerca: Sviluppo naturale di ceche e ragani di anguilla europea (Anguilla anguilla, L.) mantenuti in bacini chiusi vallivi: valutazioni sulla sopravvivenza, sull’accrescimento e sullo sviluppo sessuale in relazione alle potenzialità alimentari fornite dalla biomassa zooplanctonica proveniente dal mare e dalle comunità bentoniche pre-esistenti.

29/12/2011–28/12/2012. Responsabile Progetto di Ricerca: Messa a punto della riproduzione artificiale di Anguilla anguilla e relative prove di svezzamento larvale in ambiente controllato. Studio sulla sopravvivenza e sullo sviluppo delle forme embrionali e larvali in ambiente naturale.

23/03/2012–22/09/2013. Responsabile Progetto di Ricerca: Progetto di rilevazione e analisi relativo allo status e alla distribuzione delle specie ittiche alle foci del fiume Reno, del fiume Lamone, del Torrente Bevano e nel tratto del canale Destra-Reno.

01/07/2012–10/07/2013. Responsabile Progetto Ricerca: Attività di riproduzione ittiogenica di specie autoctone finalizzate al ripopolamento delle acque pubbliche della Provincia di Milano.

22/02/2013–30/06/2013. Responsabile Progetto Ricerca: Prove di riproduzione artificiale di anguilla europea (Anguilla anguilla) proveniente da aree vallive venete e sull'accrescimento di giovanili in bacini vallivi chiusi.

29/08/2014–28/08/2016. Responsabile Progetto di Ricerca: Rilevazione e analisi relativo allo status e alla distribuzione delle specie ittiche, a monte della via Emilia, nel fiume Lamone e nel torrente Senio e i suoi affluenti. Monitoraggio e verifica risposta/risultato dei ripopolamenti ittici.

30/03/2015–30/06/2018. Responsabile Progetto di Ricerca: Attività di riproduzione ittiogenica di storioni cobice (Acipenser naccarii) finalizzate al ripopolamento dei corsi d’acqua della Provincia di Ravenna.

07/08/2015–31/08/2015. Responsabile Progetto di Ricerca: Produzione di anguilla europea per il ripopolamento della Regione Veneto: studio dell'alimentazione per lo svezzamento di ceche e definizione di un programma alimentare idoneo basato sulle fonti naturali presenti in Azienda (latterini e crostacei) od esterne (pesce azzurro) anche in abbinamento con farine di origine animale.

08/08/2016–30/06/2018. Responsabile Progetto di Ricerca: Prove di svezzamento larvale ed accrescimento di giovanili di storione cobice (Acipenser naccarii) mantenuti in ambiente controllato.

08/08/2018–alla data attuale. Responsabile Progetto di Ricerca: Prove di svezzamento larvale ed accrescimento di giovanili di storione ladano (Huso huso) nell’ambito del progetto Life Ticino Biosurce mantenuti in ambiente controllato.

08/12/2018–31/12/2020. Responsabile progetto di Ricerca: Realizzazione di attività di interesse comune finalizzate alla condivisione ed utilizzo dei dati e delle conoscenze ittiologiche (in acque di Categoria A).

24/06/2009–23/06/2010. Responsabile Progetto di Ricerca su bando competitivo: Progetto MBArr&PackN3 (Spinner: Progetti di ricerca applicata, sviluppo pre-competitivo, trasferimento tecnologico).

06/05/2010–05/01/2011. Responsabile Progetto di Ricerca su bando competitivo: Progetto DOCFISH (Spinner: Progetti di Ricerca Industriale, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico).

20/02/2013–30/09/2013. Responsabile Progetto di Ricerca su bando competitivo: Attività di riproduzione ittiogenica di storioni cobice (Acipenser naccarii) finalizzate al ripopolamento dei corsi d’acqua della Provincia di Ravenna nell'ambito del Progetto Europeo BE-NATUR - Programma South East Europe.

08/01/2014–07/05/2014. Responsabile Progetto di Ricerca su bando competitivo: Progetto SEARIT (Salviamo l'Anguilla Europea con la Ricerca e l'Innovazione Tecnologica) (Spinner: Progetti di innovazione per il trasferimento di competenze tecnologiche, creative o organizzativo-manageriali).

12/03/2020–alla data attuale. Responsabile di settore in Progetto di Ricerca su bando competitivo: PO FEAMP 2014-2020 Misura 2.47 Innovazione in acquacoltura (Progetto: Vallicoltura: validazione di un protocollo alimentare naturale e sostenibile per lo svezzamento dell’anguilla. Recupero di specie autoctone in forte criticità di sopravvivenza).

01/07/2019–alla data attuale Responsabile di settore in Progetto di Ricerca su bando competitivo: PO FEAMP 2014-2020 Misura 1.26 Innovazione nella Pesca (Progetto: Salvaguardia ecosistemica degli stock di Sepia officinalis e Tritia mutabilis, mediante il recupero delle uova dalle attrezzature di pesca (nasse e cestini), sviluppo controllato delle stesse e re-immissione dei giovanili nelle aree di raccolta).

01/10/2020–alla data attuale . Responsabile di settore in Progetto di Ricerca su bando competitivo: LIFE Nature and Biodiversity: Urgent measures in the Eastern Mediterranean for the long term conservation of endangered European eel. (LIFE19 NAT/IT/000851).

13/01/2014–22/11/2014. Direzione Scientifica Progetto: Direzione Scientifica del Progetto "La pesca Pesca Sportiva Vettore di Turismo nell’Economia Ittica". D.M. n. 55 del 19/12/2013 ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera c) del D.M. n. 236/2013 “Programma Nazionale Triennale della Pesca e dell’Acquacoltura 2013/2015”.

03/12/2012–30/06/2018. Partecipazione Progetto di Ricerca: Progetto Europeo LIFE 11 NAT/11/188 dal titolo “Restoring connectivity in Po river basin opening migratory route for Acipenser naccarii and 10 fish species in Annex II”.

12/06/2015–30/09/2015. Partecipazione Progetto di Ricerca: Partecipazione al progetto "Rigetti in mare e azioni di accompagnamento nell’area del Distretto Alto Adriatico". Fondi: Asse 4 del Fondo Europeo per la Pesca 2007/2013 - art. 125 D.lgs. 163/2006. CUP H57H14001480009 - CIG 6071401699.

16/02/1994–10/07/1994. Partecipazione Progetto di Ricerca: Progetto di ricerca sullo stato sessuale del sarago pizzuto in condizioni di allevamento e sulle prospettive di riproduzione artificiale. IMBC (Institute of Marine Biology of Crete (Iraklio, Grecia): (stage di Dottorato).

30/01/1994–30/11/1994. Partecipazione Progetto di Ricerca: Attività di Ricerca relativa all'indagine sulla situazione delle popolazioni ittiche e della qualità delle acque in un tratto del fiume Rabbi.

ALTRA ESPERIENZA PROFESSIONALE

30/05/2016–17/04/2019. Membro gruppo di esperti: Ha fatto parte del gruppo scientifico di lavoro nominato dal Ministero della Salute per la stesura del "Manuale per la Gestione del Controllo del Benessere dei pesci durante il trasporto su strada".

20/10/2016–alla data attuale. Membro gruppo di Ricerca: Membro gruppo di Ricerca Internazionale EELRIC (Eel Reproduction Innovation Centre: is to function as a platform for the reproduction of eel in captivity and home for an international consortium of partners sharing experience and collaborating to create breakthroughs).

10/02/1996–20/10/1997. Incarico Tecnico-scientifico: Incarico per il mappaggio delle acque e dei popolamenti ittici ricadenti nel territorio della Provincia di Ancona per la costituzione della Carta delle Vocazioni Ittiogeniche delle Acque della Provincia di Ancona.

31/10/1995–30/10/2000. Incarico Consulenza Tecnico-scientifica: Consulenza Tecnico-Scientifica con l'amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena nell'ambito dei Bacini Idrografici del Fiume Savio e Fiumi Uniti sulle problematiche in materia di pesca delle acque interne e di acquacoltura nel territorio di competenza.

06/02/1996–05/02/2001. Incarico Consulenza Tecnico-scientifica: Consulenza Tecnico-Scientifica con l'amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena nell'ambito del Programma Ittico Quinquennale Provinciale sulle problematiche in materia di pesca delle acque interne e di acquacoltura nel territorio di competenza.

21/10/2013–alla data attuale . Incarico di Consulenza Tecnico-scientifica: Consulenza Tecnico-Scientifica con la Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Programma Ittico Quinquennale Regionale sulle problematiche in materia di pesca delle acque interne e di acquacoltura nel territorio di competenza.

13/06/2001–12/12/2001. Incarico di Collaborazione Tecnico-scientifica: Incarico di collaborazione tecnico-scientifica presso il Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie dell’Università degli Studi di Bologna, nell’ambito del Progetto di Ricerca “Le interazioni tra settore ittico e ambiente: modelli di sviluppo sostenibile e impatto delle politiche di settore. Situazione e prospettive con riferimento alle attività in Emilia-Romagna e in Toscana”.

ATTIVITA’ DIDATTICA

Da AA2012/13 ad oggi: ACQUACOLTURA I nel corso di laurea triennale in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna DIMEVET.

Da AA2013/14 ad oggi: ETNOGRAFIA E PRINCIPI DI GENETICA DELLE POPOLAZIONI ITTICHE nel corso di laurea triennale in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna DIMEVET.

Da AA2013/14 ad oggi: ACQUACOLTURA IN SPECIE ITTICHE D’ACQUA DOLCE nel Master Universitario di I livello in Acquacoltura e Ittiopatologia del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET di Bologna.

Da AA2004/05 a AA2012/13: ACQUACOLTURA nel corso di laurea triennale in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna DIMEVET.

Da AA2004/05 a AA2012/13: STUDIO E GESTIONE DELLA FAUNA ITTICA D’ACQUA DOLCE nel corso di laurea triennale in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna - DIMEVET.

AA2012/13: GENETICA nel corso di laurea triennale in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna DIMEVET.

Da AA2004/05 a AA2011/12: ITTICOLTURA E CROSTACEICOLTURA nel corso di laurea triennale in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna DIMEVET.

Da AA2004/05 a AA2005/06: TECNICHE D’ALLEVAMENTO INNOVATIVE NELLE PRODUZIONI ITTICHE nella laurea specialistica in Sanità e Qualità dei Prodotti di Origine Animale del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna DIMEVET.

Da AA2004/05 a AA2006/07: ACQUACOLTURA ED ELICICOLTURA presso Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali (STPA) dell’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro.

Da AA1997/98 a AA2000/01: ALIMENTAZIONE DI SPECIE ITTICHE DI INTERESSE PER L’ALLEVAMENTO E TECNICA MANGIMISTICA. Incarico di supplenza annuale nell’ambito del D.U. in “Produzioni Animali” orientamento “Acquacoltura e Maricoltura” attivato dalla Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Camerino presso il Centro Universitario di Ricerca e Didattica in Acquacoltura e Maricoltura di S. Benedetto del Tronto.

Da AA2016/17 a AA2018/19: TECNICHE RIPRODUTTIVE INNOVATIVE IN ACQUACOLTURA. Ciclo di lezioni nel Master Universitario di 2° livello in MEDICINA, CHIRURGIA E BIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE dell’Università di Bologna.

Da AA2017/18 ad oggi: TECNICHE DI RIPRODUZIONE DI SPECIE ITTICHE DI INTERESSE CONSERVAZIONISTICO E COMMERCIALE. Ciclo di lezioni nella Laurea Magistrale in Biologia Marina Università di Padova.

Da AA2008/09 a AA2014/15: RICONOSCIMENTO E CLASSIFICAZIONE DEGLI ORGANISMI ACQUATICI. Ciclo di lezioni nel Master Universitario di I livello in "Gestione della fascia costiera e delle risorse acquatiche" Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Camerino.

Da AA2015/16 a AA2017/18: RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI ACQUATICI DI INTERESSE COMMERCIALE E GESTIONE SPECIE PROTETTE. Ciclo di lezioni nel Master Universitario di II livello in "Management Aree e Risorse acquatiche costiere" Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinarie dell’Università di Camerino.

Da AA2017/18 ad oggi: TECNOLOGIA DELL’ALLEVAMENTO DELLE SPECIE ITTICHE MARINE. Ciclo di lezioni nella Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, Patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati dell’Università di Milano.

Da AA2017/18 ad oggi: TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO DELL’ANGUILLA EUROPEA. Ciclo di lezioni nella Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, Patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati dell’Università di Milano.

AA2010/11: BIOLOGIA E CLASSIFICAZIONE DEGLI ORGANISMI ACQUATICI. Ciclo di lezioni nel Corso di Formazione sulla “Tutela delle Risorse Ittiche e dell’Ambiente marino (TRIAM) della Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Camerino.

AA2013/14: L’AVANNOTTERIA MARINA: PRODUZIONE DI BIOMASSE FITO E ZOOPLANCTONICHE PER L’ALLEVAMENTO DEL PESCE. Ciclo di lezioni nella Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, Patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati dell’Università di Milano.

AA2019/20: TECNICHE DI ALLEVAMENTO DEGLI ORGANISMI ACQUATICI Incarico di supplenza annuale di nella Scuola di Specializzazione in Igiene e Controllo dei Prodotti della Pesca e dell’Acquacoltura dell’Università di Camerino.

Dal 12/02/2018 al 17/02/2018: Docente all’estero nell’ambito di un ciclo di Lezioni nell'ambito delle produzioni ittiche per la formazione di Veterinari residenti in Tanzania. L'attività è avvenuta presso la città di Songea nell’ambito del progetto FARE guidato dalla ONG COPE.

ALTRA ATTIVITA’ UNIVERSITARIA

08/10/1992. Concorso di Dottorato: Vincitore del Concorso per l'ammissione al corso di Dottorato in Scienze Zootecniche (VIII Ciclo) presso l'Università degli studi di Milano.

01/11/1997–31/10/1999. Borsa di Studio: Vincitore di Borsa di studio post-dottorato per un progetto di ricerca nel settore della riproduzione e allevamento larvale di barbo e lasca finalizzato all’ottenimento di novellame da destinarsi al ripopolamento delle acque dolci.

01/10/1996–30/09/1997. Borsa di Studio: Vincitore borsa di studio per studi e ricerche sull’assistenza tecnica a favore dei Produttori e presso Aziende delle aree destinatarie della Misura n.6 del sottoprogramma Agricoltura del DOCUP 5b della Provincia di Ferrara nel settore “Tecnologia impiantistica e infrastrutture”.

Tutoraggio presso l’ALMA MATER STUDIORUM:

-Tutoraggio nell'ambito del Dottorato di ricerca in Scienze Veterinarie (XXVII Ciclo) per la tesi dal titolo "Controlled reproduction in Anguilla anguilla (L.): advanced studies on broodstock management, spawning techniques and system design for artificial seed production".

-Tutoraggio nell'ambito dell'assegno di ricerca del progetto dal titolo "Sviluppo naturale di ceche e ragani di anguilla mantenuti in bacini vallivi chiusi".

-Tutoraggio nell'ambito dell'assegno di ricerca del progetto dal titolo "Riproduzione di Acipenser naccarrii finalizzata al ripopolamento delle acque della Provincia di Ravenna".

-Tutoraggio nell'ambito dell'assegno di ricerca del progetto dal titolo "Prove di alimentazione larvale di preleptocefali di anguilla europea in ambiente controllato".

-Tutoraggio nell'ambito del Dottorato di ricerca in Produzioni Animali e Sicurezza Alimentare (XXXI Ciclo) per la tesi dal titolo "Riproduzione artificiale e svezzamento larvale del polpo (Octopus vulgaris, Cuvier 1797) in ambiente controllato".

-Tutoraggio nell'ambito della borsa di studio dal titolo “Test di alimentazione su forme larvali di anguilla europea ( Anguilla anguilla) mantenute in ambiente controllato”.

-Tutoraggio nell'ambito dell'assegno di ricerca del progetto dal titolo “Salvaguardia eco-sistemica degli stock di Sepia officinalis e Tritia mutabilis, mediante recupero delle uova, sviluppo controllato e re-immissione dei giovanili nelle aree di raccolta”.

-Tutoraggio nell'ambito della borsa di ricerca dal titolo “Attività di ricerca sulla fauna ittica presente in acque di categoria A della Regione Emilia-Romagna”.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.