Foto del docente

Nicola Renzi

Dottorando

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Pubblicazioni

Nicola Renzi, Lo spirito nella roccia. Tracce ierofoniche dalla tundra indigena europea, in: Silvia Bruni, Ilaria Meloni, Lorenzo Chiarofonte, Nicola Renzi, Daniele Zappatore, Marco Lutzu, Musica e incontro con gli spiriti. Materiali di studio su prospettive etnografiche ed etnomusicologiche, Udine, Nota, 2023, pp. 71 - 90 (VESTA) [capitolo di libro]

Nicola Renzi, «Uno yoik è più potente della polvere da sparo». Riflessioni sul caso Alta-Kautokeino in memoria di Mattis Hætta (1959-2022), «ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES», 2022, 5, pp. 107 - 128 [articolo]Open Access

Nicola Renzi, Water protectors 'behind the screen'. Digital activism practices within the #nodapl movement, «ANTROPOLOGIA», 2022, 9, pp. 141 - 162 [articolo]Open Access

Nicola Renzi, «What Will the Spirits Tell Us about the Events to Come?»: Mapping the Environmental Crisis on a Sami Noaidi Drum, in: Book of Abstracts of the 46th World Conference of the International Council for Traditional Music, Aveiro, UA Editora - Universidade de Aveiro, 2022, pp. 236 - 236 (atti di: 46th World Conference of the International Council for Traditional Music, Lisbona, 21/07/2022 - 27/07/2022) [atti di convegno-abstract]

Renzi, N, Joiking life narratives. The performance of indigenous self-perception in Sami life stories, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2021, 13, pp. 49 - 64 [articolo]Open Access

Nicola Renzi, Recensione a: Steven Feld, Il Mondo Sonoro dei Bosavi. Espressioni Musicali, Legami Sociali e Natura nella Foresta Pluviale della Papua Nuova Guinea, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino (Suoni&culture 8), pp. 227, 2021, ISBN 978- 88-97035-87-9 (Libro con DVD e due Audio CD), «ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES», 2021, 4, pp. 151 - 155 [recensione]

Renzi, N, The Sami Drum from Oracular Rituality to Musical Performance, «ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES», 2020, III, pp. 13 - 46 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.