Data di nascita : 22 febbraio 1956, Bologna.
Nationalità : Italiana
Domicilio: Via Schiassi 58, 40138 Bologna. Tel:
051-393987.
Ufficio: Dipartimento di Fisica e Astronomia, Corso di
Scienze Ambientali, Università di Bologna,
Via S. Alberto, 163
48123 Ravenna
Tel. +39-0544-937.332
Fax +39-0544-937.323
E-Mail: n.pinardi@sincem.unibo.it
Titoli:
1976-1980: Laurea in Fisica, Università di Bologna, 110/110 cum
laude.
1981-1983: Master in Fisica Applicata, Università di Harvard,
Cambridge, U.S.A.
1983-1985: Ph.D. in Fisica Applicata con specializzazione in
Physical Oceanography, Università di Harvard, Cambridge,
U.S.A.
Esperienze professionali:
1 Novembre 1999-oggi: Professore Associato presso l'Università
di Bologna, Centro Interdipartimentale di Scienze Ambientali,
Ravenna (Settore Disciplinare GEO-12, Insegnamento: Oceanografia e
Meteorologia).
Gennaio 1996-Ottobre 1999: Ricercatore, III livello
professionale, matricola 16583, presso il CNR di Bologna, Istituto
per lo Studio delle Metodologie Geofisiche Ambientali,
successivamente Istituto per lo studio dell'Atmosfera e
dell'Oceano.
Gennaio 1987-1995: Ricercatore, III livello professionale,
matricola 16583, contratto ex art. 36, Legge 70/1975, presso il CNR
di Bologna, Istituto per lo Studio delle Metodologie Geofisiche
Ambientali.
1994-1995 Professore a contratto,
articolo 100, per il corso "Dinamica delle Grandi Masse" presso il
Corso di Laurea Scienze Ambientali dell'Università di Bologna con
sede a Ravenna. Totale 100 ore
1995-1996 Professore a contratto,
articolo 100, per il corso "Dinamica delle Grandi Masse" presso il
Corso di Laurea Scienze Ambientali dell'Università di Bologna con
sede a Ravenna. Totale 100 ore
1996-1997 Professore a contratto,
articolo 100, per il corso "Dinamica delle Grandi Masse" presso il
Corso di Laurea Scienze Ambientali dell'Università di Bologna con
sede a Ravenna. Totale 100 ore
1996-1997 Professore a contratto,
articolo 100, per il corso "Dinamica delle Grandi Masse" presso il
Corso di Laurea Scienze Ambientali dell'Università di Bologna con
sede a Ravenna. Totale 100 ore
1997-1998 Professore a contratto,
articolo 100, per il corso "Oceanografia e Meteorologia" presso il
Corso di Laurea Scienze Ambientali dell'Università di Bologna con
sede a Ravenna. Totale 100 ore
2001-oggi: Incarico di ricerca presso l'Istituto Nazionale
di Geofisica e Vulcanologia (INGV), responsabile del gruppo di
Oceanografia Operativa.
2000-2003: Incarico di ricerca presso l'Istituto di Scienze
Marine (Sezione di Geologia Marina) -CNR,
Bologna.
2007-oggi: Incarico di ricerca (affiliazione scientifica) presso
il Centro EuroMediterraneo per i Cambiamenti Climatici, Sezione di
Bologna
2001-2013: Direttore del Gruppo Nazionale di Oceanografia
Operativa dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Lavoro all'estero:
Ottobre, 1986 - Dicembre, 1988: Post-Doctoral Fellow in
Oceonografia Fisica, Università di Harvard, Cambridge, U.S.A., (sei
mesi all'anno)
Gennaio 1992 - Giugno 1994 : Visiting Scientist al
Geophysical Fluid Dynamics Laboratory, Princeton University,
Princeton, New Jersey, USA, (tempo parziale, sei mesi
all'anno)
Luglio 1992, luglio 1993, 1994, 1997, 1998, 1999, 2001: Visiting
Scientist al National Center for Atmospheric Research (NCAR),
Boulder, Colorado.
2002-2012: Visiting scientist at the North West Research
Associates, Colorado Research Associates (CoRA), Boulder,
Colorado
2012-2014: Visiting scientist at the University of Colorado,
CIRES, Boulder, Colorado
Partecipazione a Comitati scientifici e di rappresentanza
nazionale
1986-1998, Membro Consiglio Scientifico dell'IMGA-CNR
1996-1997 Membro del Direttivo allargato dell'Istituto Naz. Di
Coordinamento Scienze del Mare del CNR
1994 Membro Commissione di Studio per l'oceanografia
fisica
1995 Membro Commissione Italiana IGBP
2003-2006, Membro del Consiglio Scientifico del CoNiSMA
2002-oggi, Membro esterno del Consiglio di Amministrazione di
MERCATOR
2004- Rappresentante italiano al Consiglio esecutivo alla 37
sessione dell'IOC
1999-2006, Membro dello Scientific Advisory Committee dell'ESA
(Agenzia Spaziale Europea)
1997-2001, Membro GLOBEC International Scientific Steering
Committee
2000-oggi, Membro del Coastal Ocean Observing Panel, gruppo del
programma GOOS dell'Intergovernmental Oceanographic
Commission-UNESCO
2006-2009, Membro Residente per l'area tecnico scientifica
dell'Istituto di Studi Avanzati dell'Università di Bologna ;
2007-2010 Membro del ‘Space Advisory Group' del programma
‘Space' del settimo programma quadro;
2008- 2012 Membro dell'European Research Council peer
review evaluation panel ;
2006-2009 Membro del Consiglio Scientifico del Proudman
Oceanographic Laboratori;
2007-2010: Membro del consiglio Scientifico dell'Agenzia Europea
dell'Ambiente;
2012-2017: Presidente per l'Oceanografia del Joint WMO-IOC Technical Commission for Oceanography and Marine Meteorology
Organizzazione di Conferenze
Ottobre 1995. Chairperson della Conferenza “Mediterranean
Forecasting” della European Science Fundation, La Londe Le
Moures, Francia
30 Giugno - 13 Luglio 1997. Chairperson della MAST Advanced
School on Ocean Forecasting, Oristano, Sardegna.
Giugno 2001 - GLOBEC Workshop on ecosystem data assimilation,
co-chair with Prof. A.R.Robinson.
EGU 2003-2007 – Convener della sessione EGU ‘Mediterranean
interdisciplinary studies'
Premi e medaglie
2007- Medaglia EGU ‘Fridtjof Nansen' per l'Oceanografia
2008- Medaglia ‘Roger Revelle' dell'Intergovernmental
Oceanographic Commission dell'Unesco
2015: Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana per il suo contributo ai campi strategici dello sviluppo sostenibile quali l'oceanografia e la climatologia
2017: Laurea Honoris Causa dell'Universita' di Liegi (Belgio).
Attività in Comitati editoriali
1999-2005: Editore di Annales Geophysicae, sezione
Oceano.
2006-2017: Editore di Ocean Sciences
2007-2017: Membro del comitato editoriale del Journal of
Operational Oceanography
2011-oggi: Membro del comitato editoriale del The Sea, Journal of Marine Research, Yale University
2012-oggi: Topic Editor of Natural Hazards and Earth System Science, EGU Journal
2017-2020: Editor, Journal of Geophysical Research Oceans