Foto del docente

Michele Mengoni

Professore associato

Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Settore scientifico disciplinare: IIND-08/A Convertitori, macchine e azionamenti elettrici

Curriculum vitae

Michele Mengoni
Professore Associato
Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione “Guglielmo Marconi” (DEI)
Settore Scientifico-Disciplinare: IIND-08/A – Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici

Formazione
  • 2006 – Laurea Specialistica in Ingegneria Elettrica (con lode) – Università di Bologna – Alma Mater Studiorum.
    Tesi: “Studio ed Implementazione di Algoritmi per la Regolazione del Flusso in Azionamenti ad Elevata Dinamica per Macchine Asincrone”
    Relatore: Prof. G. Serra – Correlatori: Ing. L. Zarri, Prof. A. Tani, Prof. D. Casadei.

  • 2010 – Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica – Università di Bologna – Alma Mater Studiorum.
    Tesi: “Modulation Techniques for Multi-Phase Converters and Control Strategies for Multi-Phase Electric Drives”
    Tutor: Prof. G. Serra – Coordinatore: Prof. F. Negrini.

Carriera Accademica
  • 2006–2007 – Ricercatore a contratto – Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Università di Bologna.
    Sviluppo di un azionamento per macchina asincrona trifase alimentata tramite convertitore diretto AC/AC a matrice.

  • 2009 – Visiting Student – University of Nottingham, UK.

  • 2010–2013 – Assegnista di ricerca post-dottorale – Dipartimento di Ingegneria Elettrica.
    Progetto: “Azionamenti multifase per la trazione elettrica e la generazione eolica”.

  • 2013–2017 – Ricercatore a Tempo Determinato (RTD-A) – DEI, Università di Bologna.

  • 2017–2020 – Ricercatore a Tempo Determinato (RTD-B) – DEI, Università di Bologna.

  • 2020–oggi – Professore Associato – DEI, Università di Bologna.

Attività Didattica

Dal 2013 svolge continuativamente attività di docenza come titolare di insegnamenti nei corsi di Laurea Magistrale della Scuola di Ingegneria e Architettura.

Insegnamenti principali:

  • Sistemi di Conversione dell’Energia Elettrica LM

  • Sistemi di Conversione Statica per Energie Rinnovabili LM

  • Elementi di Conversione dell’Energia Elettrica LM (Ingegneria Meccanica)

  • Azionamenti Elettrici LM (Ingegneria Meccanica)

  • Azionamenti Elettrici T (Ingegneria dell’Automazione)

  • Azionamenti Elettrici per Applicazioni Industriali ed Eoliche M (Ingegneria dell’Energia Elettrica)

  • Electric Energy Conversion M (Mechanical Engineering for Sustainability)

Relatore di oltre 100 tesi nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, dell’Energia Elettrica, dell’Automazione, Meccanica ed Elettronica e Telecomunicazioni per l’Energia.

Attività Scientifica
  • Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste e atti di conferenze internazionali.

  • Associate Editor per:

    • IEEE Transactions on Industrial Electronics

    • IEEE Transactions on Industry Applications

    • IET Power Electronics

  • Revisore per numerose riviste e conferenze internazionali nel settore dei convertitori, macchine e azionamenti elettrici.

Principali tematiche di ricerca:

  • Progettazione di macchine elettriche

  • Sviluppo di azionamenti elettrici per applicazioni industriali e automotive

  • Sistemi di conversione dell'energia da fonti rinnovabili

  • Sistemi di conversione dell’energia elettrica

Incarichi Istituzionali
  • Membro del Consiglio di Dipartimento (DEI)

  • Membro del Consiglio dei Corsi di Laurea in:

    • Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni per l’Energia (Cesena)

    • Ingegneria Meccanica (Forlì)

    • Ingegneria dell’Automazione (Bologna)

    • Ingegneria Elettrica (Bologna)

Altri incarichi accademici:

  • (2007–2021) Membro esperto, membro effettivo e segretario nelle commissioni dell’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere (Macchine e Azionamenti Elettrici).

Attività di Divulgazione

Partecipa attivamente a iniziative di orientamento e divulgazione scientifica per la promozione dell’Ingegneria Elettrica, attraverso seminari e incontri con studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di favorire l’interesse verso il Corso di Laurea in Ingegneria dell’Energia Elettrica.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.