Loading ...
Master in Studi europei a Bologna, borsista dottorale nella Scuola Superiore di Studi Storici sotto la guida di Angelo Panebianco e la direzione di Luciano Canfora, è stato visiting fellow nelle università di Londra (LSE), Cambridge, Queensland, Brown University e Trento. Studia il complesso di autori e temi entro i quali Martin Wight si colloca. Ha lavorato nella World Health Organization e nelle università San Raffaele a Milano e LUISS di Roma. È Life Member del Clare Hall College di Cambridge e dirige il CRRI di San Marino. Collabora con l’Istituto Treccani, nella direzione della Rivista di politica e nel comitato scientifico della collana Critica storica (Il Mulino). Ha pubblicato con vari editori, come Cambridge e Oxford University Press, Tirant Lo Blanch, Palgrave Macmillan, Bloomsbury e in varie riviste, tra le quali History of European Ideas, Global Change, International Politics, Il Pensiero politico. Ha vinto il premio ISA Topic 2019 dell'Institute for Advanced Studies. Espone una fotografica permanente nel Padiglione Gaddi di Forlì e un'opera d'arte pubblica nella Cappella Sant'Anna (SMR). Ambasciatore a Sarajevo, è 6° dan di Taekwondo.
Vai al Curriculum