Istruzione
Dottorando in Farmacologiche e Tossicologiche, dello Sviluppo e del Movimento Umano, presso l'Università degli Studi di Bologna dal 2012. Tema di ricerca: Influenza dell'optic flow sull'attivazione dei muscoli posturali: studio stabilometrico ed elettromiografico.
Periodo di ricerca all'estero presso “Neuroscience Research
Australia”, Sydney Australia anno 2014.
Laurea Specialistica “Cum Laude” in Scienze e Tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata, Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Bologna, anno 2011.
Laurea in Scienze Motorie, Università degli Studi di Bologna, anno 2008.
Esperienze di ricerca scientifica
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie: Studio dei meccanismi posturali nella neuropatia diabetica, P.I Prof.ssa Milena Raffi, presso l'Università degli Studi di Bologna; anno 2025.
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie “Pause attive: una strategia per contrastare la sedentarietà e migliorare il benessere per “Scuole che promuovono salute”", P.I Prof.ssa Laura Dallolio, presso l'Università degli Studi di Bologna; anno 2024-2025.
Esperienza didattica
Periodo: dal 25/09/2024 al 21/12/2024
Incarico (ore totali 14 SSD BIO/09): Modulo didattico relativo all’attività di insegnamento di FISIOLOGIA UMANA, CI – NEUROFISIOLOGIA: ESERCITAZIONI (6 CFU) presso la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Corso di studio in SCIENZE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE SPORTIVE, sede di Bologna
Esperienza professionale
Incarico dal 1/07/2024 al 1/07/2026: l’affidamento di un incarico di contratto di lavoro autonomo non occasionale nell’ambito del Progetto “Food systems transformation towards healthy and sustainable dietary behaviour”- PLANEAT, finanziato nell’ambito del Programma Quadro dell’Unione Europea per la Ricerca e Innovazione “Horizon Europe”. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
Lingue Straniere
Inglese: livello B2
Software e conoscenze informatiche
Sistemi operative: Windows
SPSS e STATA Graphpad (statistical software)
Kubios HRV_2.0. (Heart Rate Variability Analysis Software)
Pocket EMG; Free EMG (Electromyographic analysis, BTS Bioengineering)
Collaborazioni
Prof.ssa Rossella Sacchetti, Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Università di Bologna
Prof. Uberto Pagotto, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna
Prof.ssa Maria Letizia Petroni, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna
Associazione sportiva UISP Bologna