PERCORSO DI STUDI
● 2010 – Laurea Triennale in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo presso l’Università di Bologna (110/110 e lode).
● 2013 – Laurea Magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso l’Università di Bologna (110/110 e lode).
● 2019 – Dottorato (PhD) in Film Studies presso la Northumbria University, con la tesi Sanguisughe Sexy: Vampires in Italian Genre Cinema between 1956 and 1975.
CONFERENZE ACCADEMICHE
● 10/11/2015 – Ho presentato la relazione This Machine Kills Fascists: Lav Diaz’s Digital Cinema alla giornata di studi ‘Everyday Struggle, Struggle Every Day: The Cinema of Lav Diaz’, organizzata ad Anversa dalla Universiteit Antwerpen e dal Vlaamse Dienst voor Filmcultuur.
● 14/04/2016 – Ho presentato la relazione A Matter of Adaptation: The Transnational Vampire and the Italian Economic Boom presso la University of Reading, all’interno del convegno ‘BAFTSS Conference 2016 - Trans/media: Trans/national Screen’.
● 23/05/2016 – Ho presentato la relazione Body Horror Italian Style: Castration Anxiety in Gothic and Decamerotic Cinema presso la Northumbria University, all’interno della giornata di studi ‘Girls on Film’.
● 05/12/2016 – Ho presentato la relazione Il processo per oscenità a Salò del gennaio 1976: un’esperienza ‘sodomistica’ presso la Cineteca di Bologna, all’interno della giornata di studi AIRSC ‘Storia & Storie’.
● 04/03/2017 – Ho presentato la relazione Freedom Is a Long Shot: Lav Diaz and the Never-Ending Struggle of the Native Intellectual presso la University of Westminster, all’interno della giornata di studi ‘Lav Diaz: Journeys’ organizzata dal Centre for Research and Education in Arts and Media (CREAM).
● 06/11/2018 – Ho presentato la relazione Marcello Albani e Maria Basaglia: avventurieri in Italia, pionieri in Brasile presso la Cineteca di Bologna, all’interno della giornata di studi AIRSC ‘Storia & Storie’.
● 27/11/2019 – Ho presentato la relazione La censura preventiva e il cinema horror italiano (1956-1973): un occhio al buon costume e uno al botteghino presso l’Università degli Studi di Milano, all’interno del convegno ‘Comizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)’.
● 30/10/2020 – Ho presentato la relazione Vatican Vetoes Vampires: the Vatican Censorship and Vampire Cinema (1957-1974) al convegno online ‘The 5th Vampire Academic Conference’, organizzato dallo State College of Florida.
● 10/12/2020 – Ho presentato la relazione Uno e trino: un approccio filologico a La donna scimmia di Marco Ferreri alla giornata di studi AIRSC ‘Storia & Storie’ (edizione online).
● 28/01/2021 – Ho presentato la relazione The Reception of Wolfram Paulus’s Films in Late-1980s and Early-1990s Italy al convegno online ‘Wolfram Paulus, Filmemacher’, organizzato da Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg e Universität Mozarteum Salzburg.
● 14/12/2021 – Ho presentato la relazione Aspetti pubblici e privati del caso ‘L'armata s'agapò’ presso la Cineteca di Bologna, all’interno della giornata di studi AIRSC ‘Storia & Storie’.