Loading ...
Professoressa associata in Storia dell’Architettura presso il Dipartimento di Architettura dal 2019, svolge le sue ricerche sul rapporto tra forma, architettura e costruzione, in particolare nel Rinascimento e in età contemporanea, con studi monografici su Antonio da Sangallo il Giovane, Otto Wagner e Pier Luigi Nervi.
Responsabile scientifica di mostre e convegni internazionali, è autrice e curatrice di numerose pubblicazioni ed è impegnata in progetti di ricerca nazionali e internazionali. Dal 2021 è Coordinatrice e Responsabile scientifica del progetto Erasmus+ Strategic Partnerships for Higher Education “InVisiBle - Inclusive and Innovative Learning Tool for Visually Impaired and Blind People”, incentrato sull'innovazione didattica per l'inclusione degli studenti con disabilità visiva nei corsi universitari legati alle arti visive.
Nel 2020 è stata David and Julie Tobey Fellow presso I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies.
Nel 2022 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per la docenza di prima fascia nel SSD ICAR/18 (Storia dell'Architettura).
Vai al Curriculum