Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Adozione dell’elettrico nella logistica distributiva a lungo raggio su strada: analisi di fattibilità
- Algoritmi per la selezione di periodi rappresentativi in un sistema di produzione di energia rinnovabile
- Analisi bibliografica di un modello di ottimizzazione biobiettivo costi-impatto ambientale riguardante packaging monouso e riutilizzabile
- Analisi comparativa di modelli di linguaggio e prompt engineering per knowledge extraction con LLM
- Analisi del Rendimento di un impianto fotovoltaico al variare delle condizioni atmosferiche.
- Analisi dell’impatto ambientale dei packaging: soluzioni monouso e riutilizzabili a confronto
- Analisi di algoritmi per la gestione di task di durata variabile nelle linee di assemblaggio
- Analisi di un algoritmo per il dimensionamento di una flotta di veicoli AGV
- Analisi e Progettazione di un sistema di raffreddamento ad acqua per un serbatoio di stoccaggio criogenico di etilene: Caso di studio in collaborazione con S.T.S. - Sonningdale Tank Services
- Analisi e sviluppo di un algoritmo di clustering in ambiente VBA
- Analisi ergonomica dei compiti industriali tramite sensori inerziali: approccio cinematico e dinamico.
- Analisi modelli stocastici applicati alla gestione dei buffer e all'ottimizzazione delle linee produttive asincrone, affidabili e inaffidabili
- Analsi della filiera ed impatto ambientale del caffè
- Applicazione di Large Language Models per la realizzazione di Digital Twin e la transizione verso la mass-customization
- Applicazioni di Grandi Modelli di Linguaggio e Retrieval Augmented Generation in ambito industriale
- Classificazione di segnali FMG tramite Artificial Neural Networks
- Classificazione di segnali FMG tramite Support Vector Machine
- Confronto fra modelli di embedding per recupero di informazioni da documenti industriali tramite RAG
- Criteri di progettazione e dimensionamento impianto idrico
- Criteri di progetto e sostenibilità degli Impianti Idrici
- Criteri per la valutazione dell’impatto ambientale legato all’utilizzo dei large language model
- Dal Deposito ai Clienti: l'Algoritmo di Clarke and Wright per il Vehicle Routing Problem
- Dimensionamento di un impianto fotovoltaico con valutazione d'impatto ambientale
- Dimensionamento e Ottimizzazione di un Impianto Fotovoltaico per una Comunità Energetica: Analisi Tecnico-Economica
- Efficienza e Flussi nei Sistemi Aeroportuali: analisi dei processi di smistamento e controllo
- Evoluzione dei sistemi di stoccaggio tradizionali verso magazzini automatici
- Gestione strategica e operativa dell'allocazione della merce in un magazzino automatico verticale in ambiente VBA Excel
- I Magazzini Intelligenti
- I sistemi AMR, Autonomous Mobile Robot, per il trasporto automatico nell'industria.
- Il ruolo del Motion Capture nell’ottimizzazione delle
performance produttive: analisi delle applicazioni e dei
vantaggi - parta A
- Il ruolo del Motion Capture nell’ottimizzazione delle
performance produttive: analisi delle applicazioni e dei
vantaggi - parta B
- Impatto ambientale del packaging riutilizzabile vs. packaging monouso
- Impatto ambientale del packaging usa e getta vs. packaging riutilizzabile
- Impianti idrici di bordo per imbarcazioni da diporto
- Impianto fotovoltaico con accumulo e PDC: valutazione energetica ed economica per una PMI
- Implementazione dell'analisi incrociata Cross Matrix in Visual Basic Excel
- Implementazione di un algoritmo di clustering per l'ottimizzazione dei movimenti di un magazzino verticale - Parte A
- Implementazione di un algoritmo di clustering per l'ottimizzazione dei movimenti di un magazzino verticale - Parte B
- Implementazione di un algoritmo euristico di ribilanciamento di una linea di assemblaggio in ambiente VBA di Excel
- Implementazione di un algoritmo euristico per la soluzione ottimale dei problemi di trasporto
- Implementazione di un Algoritmo Genetico per il Bilanciamento delle Linee di Montaggio in ambiente VBA
- Implementazione di un algoritmo partizionale di clustering per l'ottimizzazione dei movimenti di un magazzino verticale - parte A
- Implementazione di un algoritmo partizionale di clustering per l'ottimizzazione dei movimenti di un magazzino verticale - parte B
- Implementazione di un modello di ottimizzazione dei trasporti a capacità finita con Gurobi Optimizer
- La cattura e stoccaggio della CO2
- La ricarica bidirezionale e le batterie dei veicoli elettrici come accumulatori energetici
- Le Smart Grid, il V2G e la Sostenibilità: Analisi dell’ottimizzazione della gestione dell’energia e del ciclo vita delle batterie
- Lean Production: origini, principi, strumenti e applicazione pratico‑aziendale. Un caso studio in azienda metalmeccanica
- Less is More: Il Pensiero Lean come Percorso di Efficienza, Innovazione e Sostenibilità nei Processi Aziendali
- L'Intelligenza artificiale nella gestione degli impianti industriali: stato attuale e prospettive future
- Metodi di bilanciamento delle linee di assemblaggio manuali con tempi stocastici
- Nucleare di Nuova Generazione: Sostenibilità Economica e Ambientale per la Transizione Energetica Italiana - Parte A
- Nucleare di Nuova Generazione: Sostenibilità Economica e Ambientale per la Transizione Energetica Italiana - Parte B
- Ottimizzazione dei sistemi energetici con stoccaggio di energia ad aria liquida (LAES): analisi delle configurazioni autonome e integrate, confronto con CAES e le sue varianti e valutazione dell’efficienza
- Ottimizzazione della linea di assemblaggio: applicazione del metodo COMSOAL per il bilanciamento delle attività
- Packaging alimentare monouso e riutilizzabile:
confronto fra soluzioni alternative
- Packaging monouso e riutilizzabile: impatto ambientale, trend del momento e confronto.
- Packaging riutilizzabile: impatto per l’economia circolare e comportamento del consumatore.
- Segregazione di CO2 ed utilizzo del suolo medite piantumazione di specie arboree nella regione Emilia Romagna
- Selezione di questionari per la valutazione di sforzo e usabilità durante l'utilizzo di modelli di linguaggio
- Sistemi si cattura e stoccaggio di CO2
- Sostenibilità nell'industria 5.0: studio di letteratura sui metodi di stoccaggio dell'energia
- Sostituzione del parco veicoli in Italia: analisi integrata dell'impatto ambientale e dei costi economici - parte A
- Sostituzione del parco veicoli in Italia: analisi integrata dell'impatto ambientale e dei costi economici - parte B
- Stato dell’arte dei magazzini automatici nell’industria manifatturiera
- Stato dell'arte degli Impianti Fotovoltaici con accumulo
- Studio bibliografico dei metodi di ottimizzazione di una flotta AGV
- Studio bibliografico di algoritmi per la gestione e ottimizzazione dei flussi di energia
- Studio bibliografico sugli impianti ad aria compressa
- Studio della letteratura degli impianti idrici, loro dimensionamento e valutazione economica
- Studio dell'attivita Ergonomica tramite sensori e algoritmo di classificazione LDA
- Sviluppo di questionari per la valutazione dell'impatto di LLM sulla ricerca di informazioni per manutenzione e gestione delle operazioni
- Sviluppo di un algoritmo per l'allocazione class based di unità di carico in un magazzino tradizionale mediante VBA
- Sviluppo di un sensore ibrido FMG sEMG
- Sviluppo di un sensore per la misurazione dell'attivazione muscolare basato su EMG, FMG ed IMU
- Sviluppo di una metodologia per la misurazione del consumo energetico di modelli di linguaggio locali
- Sviluppo di una piattaforma software per il dimensionamento tecnico-economico degli impianti fotovoltaici
- Sviluppo e implementazione di un algoritmo genetico in Excel VBA per il bilanciamento delle linee di assemblaggio
- sviluppo e validazione di una pipeline rag per l’estrazione di informazioni da manuali di uso e manutenzione con LLM
- Tecniche di Rllevamento di Difetti e Controllo Visivo per Controllo di Qualità Automatizzato - il caso Italeri
- Valutazione dell'impatto ambientale degli indumenti in cotone venduti in Italia.
Tesi di Laurea Magistrale
- analisi e miglioramento della fase goushi nei processi di collaudo e ispezione presso toyota material handling manufacturing italy
- Analisi e miglioramento di un linea montaggio riduttori epicicloidali: il caso TRAMEC srl
- Codifica della picking list e ottimizzazione dei criteri di mappatura della merce in magazzino: il caso Caterpillar
- Gestione ed Ottimizzazione del Line-Feeding di codici mancanti: il caso Automobili Lamborghini s.p.a.
- Implementazione del Pacemaker System nei processi logistici di Toyota Material Handling Manufacturing Italy
- Implementazione di tecniche di Lean Manufacturing: il caso Tramec
- Innovazione e miglioramento delle logiche di stoccaggio dei componenti a servizio di linee di assemblaggio veicoli
- La struttura organizzativa a matrice nel contesto delle grandi aziende manifatturiere
- L'impatto dei Low Cost Country: il caso Caterpillar Prodotti Stradali S.R.L.
- Ottimizzazione di una linea di montaggio di veicoli per persone con disabilità motorie: analisi dei processi produttivi e interventi di miglioramento.
- Strategie e tecniche di Lean Manufacturing in Ducati Motor Holding