Professore ordinario
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"
Settore scientifico disciplinare: PHYS-01/A Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Mi occupo di fisica astroparticellare, in particolare con neutrini (vedi youtube) e raggi cosmici. Dal 2014 sono vice-portavoce dell’esperimento ANTARES, telescopio di neutrini nel Mar Mediterraneo; partecipo alla realizzazione del telescopio KM3NeT. In precedenza, ho collaborato all’esperimento MACRO al Gran Sasso, dove tra l'altro ho contribuito in modo significativo all'osservazione delle oscillazioni dei neutrini atmosferici con quell'esperimento. Per questo esperimento, ho contribuito a sviluppato un rivelatore di tracce nucleari (CR39), usato in diverse applicazioni e oggi per la ricerca di monopoli magnetici a LHC (esperimento MOeDAL). Ho pubblicato oltre 230 articoli, tra cui alcuni articoli di rassegna. Sono co-autore del libro “Particles and Fundamental Interactions" (tradotto anche in Italiano), dell'eserciziario connesso e autore del libro “Probes of Multimessenger Astrophysics”, tutti pubblicati da Springer. Sono stato membro nel Senato Accademico UniBo (2008-2012), presidente della Commissione Paritetica della Scuola di Scienze (2012-2018), e rappresentante dell’area Fisica nella CVRA.
Altri contatti
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" Viale Berti Pichat 6/2, Bologna - Vai alla mappa
Al momento non sono presenti avvisi.
Accedi tramite login per gestire tutti i contenuti del sito.