Foto del docente

Maurizio Brigotti

Professore associato

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: MED/04 PATOLOGIA GENERALE

Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE

Nome MAURIZIO BRIGOTTI

Luogo e data di nascita Bologna, 14 agosto 1962

Cittadinanza Italiana

Corso degli studi:

1987, marzo: Laurea in Scienze Biologiche, 110/110 e lode, Università di Bologna.

1993, maggio: Dottorato di Ricerca in Patologia Sperimentale, Università di Bologna.

Carriera:

1993, giugno: Borsa di studio Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

1993, luglio: Borsa di studio post-dottorato, Dip. Patologia Sperimentale, Università di Bologna

1996, luglio: Borsa di studio Regione Emilia-Romagna.

1996, febbraio: Professore a contratto di Patologia Generale, Corso di Laurea Medicina e Chirurgia, Università di Parma.

1997, ottobre-2020: Ricercatore Universitario a tempo indeterminato, Dip. Patologia Sperimentale (dal 2012 Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, DIMES), Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna.

1999, novembre-presente: affidamento di insegnamenti universitari nell’ambito del settore MED/04 (Corsi di Patologia Generale, Fisiopatologia Generale, General Physiopathology (in Inglese), Patologia Cellulare, Patologia Molecolare e Immunologia, Scuola di Medicina e Chirurgia e Scuola di Farmacia, Università di Bologna). I singoli insegnamenti, il loro decorso temporale e la valutazione degli studenti sono riportati nella sezione attività didattica.

2006, novembre-2020: Titolo aggiuntivo di Professore Aggregato

2017, marzo: Abilitazione al ruolo di Professore Associato di Patologia Generale e Patologia clinica

2017, marzo: Abilitazione al ruolo di Professore Ordinario di Patologia Generale e Patologia clinica

2018, gennaio: Membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Oncologia, Ematologia e Patologia, Università di Bologna

2020, novembre: Professore Associato di Patologia Generale e Patologia clinica, Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, DIMES, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna.

2023, le attività di ricerca e di didattica sono svolte nel Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) a seguito della confluenza del DIMES nel suddetto Dipartimento.

Posizione attualmente ricoperta:

Professore Associato, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna.

Attività di servizio all’Ateneo, istituzionali e organizzative:

2001-2011: Membro eletto della Giunta del Dipartimento di Patologia Sperimentale, Università di Bologna

2018-2020: Membro eletto del Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna

2018-2020: Membro eletto della Giunta del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, DIMES, Università di Bologna

2019-2021 Membro del Gruppo Qualità della Ricerca del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, DIMES, Università di Bologna

2019-2022: Membro della Commissione Assegni di Ricerca del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, DIMES, Università di Bologna

2019-presente: Membro della Commissione Paritetica della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna

2021-2022: Delegato del Direttore per la Didattica del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, DIMES, Scuola di Medicina, Università di Bologna

2023-presente: Delegato del Direttore per la Didattica del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Scuola di Medicina, Università di Bologna

2023-presente: Rappresentante di Area Medica nel Teaching Learning Center di Ateneo, Università di Bologna

Attività scientifica: Autore di più di 80 pubblicazioni su riviste internazionali (Nature Protocols, Nucleic Acids Research, Journal of Pathology, Emerging Infectious Diseases, ACS Applied Materials & Interfaces, American Journal of Pathology, Journal of Immunology, FASEB Journal, Cancer Research, Pediatrics, Thrombosis & Haemostasis, Journal of Biological Chemistry, Toxins, Journal of Clinical Microbiology, Journal of Pediatrics, Scientific Reports, RNA, Molecular Microbiology, Cellular Microbiology, Journal of Leukocyte Biology, Infection and Immunity, Experimental Cell Research, Journal of Physiology, DNA repair, Biochemical Journal, FEBS Letters, Pediatric Infectious Disease Journal).

Impact factor totale (Journal citation reports 2021) = 462,924

Impact factor medio per pubblicazione (Journal citation reports 2021) = 5,860

Numero totale delle citazioni (Scopus, 19 giugno 2023) = 1859

Numero medio di citazioni per pubblicazione (Scopus, 19 giugno 2023) = 23

1987-2001: Attività di ricerca nel gruppo coordinato dal Prof. Lucio Montanaro e dalla Prof.ssa Simonetta Sperti, Dip. Patologia Sperimentale, Università di Bologna

2001-presente: Coordinatore e responsabile del gruppo di ricerca, Dip. Patologia Sperimentale (dal 2012 Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, DIMES; dal 2023 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, DIMEC), Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna.

2001-presente: Collaborazione con il Laboratorio Nazionale di Riferimento per le infezioni da Escherichia coli dell'Istituto Superiore di Sanità (ora Laboratorio di Riferimento Europeo).

2001-presente: Partecipazione alle attività del Registro Nazionale della Sindrome Emolitico Uremica

2010-presente: Rete di sorveglianza regionale (Lombardia) per l’identificazione precoce di casi pediatrici di diarrea emorragica (53 unità pediatriche lombarde, Fondazione IRCCS Ca' Granda dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Centro per la Cura e lo Studio della Sindrome Emolitico Uremica di Milano, Istituto Superiore di Sanità di Roma, Progetto ALICE ONLUS Associazione per la lotta alla SEU, gruppo di ricerca coordinato da Maurizio Brigotti presso il Dip. Patologia Sperimentale dell'Università di Bologna, dal 2012 DIMES, ora DIMEC (Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche).

2019-presente: Associato al CNR con incarico di collaborazione presso l’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti ”Eduardo Caianiello” ISASI, Pozzuoli (Napoli)

Principali risultati conseguiti:

(i) Studi sul meccanismo molecolare di azione di tossine vegetali note come ribosome-inactivating proteins (RIPs), tra le quali la ricina (da Ricinus communis): identificazione della topografia funzionale del danno ribosomiale indotto dalle RIPs, realizzazione di metodi per la rilevazione dell'attività enzimatica delle RIPs, identificazione dei tRNA cellulari implicati nella stimolazione dell'attività anti-ribosomiale delle RIPs, identificazione degli elementi strutturali dei tRNA necessari per tale stimolazione (1989-2001).

(ii) Studi sul meccanismo molecolare d'azione di tossine batteriche note come Shiga tossine: dimostrazione dell'attività lesiva di queste tossine sul DNA nucleare di cellule endoteliali umane, scoperta di inibitori dell'attività enzimatica di queste tossine, rilevazione del ruolo inibitorio di tali tossine sulla riparazione del DNA (1997-2007).

(iii) Studi sulla patogenesi della sindrome uremica emolitica (SEU) causata da ceppi di Escherichia coli produttori di Shiga tossine (VTEC/STEC). La sindrome rappresenta la prima causa di insufficienza renale acuta nei bambini sotto i tre anni di età e si manifesta quale sequela di gastroenteriti emorragiche sostenute da VTEC/STEC. Le infezioni da VTEC/STEC e i conseguenti casi di SEU possono manifestarsi in forma sporadica o epidemica, come drammaticamente dimostrato durante l'epidemia di gastroenterite emorragica della primavera-estate del 2011, iniziata in Germania e diffusasi in diversi Paesi europei. Nel nostro laboratorio sono stati realizzati un saggio per la rilevazione delle Shiga tossine sui neutrofili circolanti nel sangue dei pazienti e diversi saggi per la rilevazione delle tossine libere nel siero. Questi metodi sono utili strumenti per la diagnosi laboratoristica delle infezioni da VTEC/STEC e della SEU. E' stato inoltre dimostrato che i neutrofili, mediante uno stesso recettore, riconoscono sia le Shiga tossine che le RIPs vegetali, come la ricina. Nel nostro laboratorio è stato identificato il Toll-like receptor 4 (TLR4) come il recettore che riconosce specificamente le Shiga tossine nei neutrofili umani. La forma solubile del TLR4 rilasciata da cellule attivate funge da modulatore positivo dell’azione citotossica delle Shiga tossine su cellule bersaglio. Inoltre, antibiotici come la polimixina b, o il suo derivato non tossico NAB815, si sono dimostrati efficaci nell’inibire il legame delle Shiga tossine al TLR4 dei neutrofili e nel bloccare le conseguenze funzionali di tale legame. E’ stato inoltre dimostrato che variazioni minime della struttura delle Shiga tossine (taglio proteolitico singolo della catena A con preservazione dell’integrità del ponte disolfuro che connette i due frammenti risultanti) modificano le proprietà biologiche della tossina: legame ai neutrofili (solo tossina integra) e attivazione del complemento (solo tossina intaccata). Quest’ultima forma della tossina è stata rilevata nel sangue dei pazienti grazie ad un nuovo metodo messo a punto nel nostro laboratorio. Inoltre abbiamo fatto luce sul punto critico della patogenesi della SEU nella fase prodromica intestinale che precede l’innesco della sindrome: mettendo in relazione tossiemia (tossine nel siero o legate a cellule), presenza e quantità delle tossine nell’intestino e parametri clinico-laboratoristici dei pazienti infettati da VTEC/STEC abbiamo riscontrato che la Shiga tossina 2, una volta legata a cellule circolanti (neutrofili, monociti), viene liberata in circolo in forma particolata (microvescicole) determinando l’insorgenza della SEU. Infine abbiamo dimostrato che il farmaco NAB815 inibisce la formazione di microvescicole patogene nel sangue umano trattato con Shiga tossina 2 bloccando il loro effetto tossico in modelli cellulari e animali (2004-2023).

(iv) Studi sulla patologia molecolare del ribosoma e delle sintesi proteiche. Lo studio dell'effetto di tossine batteriche e vegetali sul ribosoma e sugli acidi nucleici (vedi sopra) ha permesso di sviluppare molteplici tecniche e di acquisire una notevole esperienza che si è rivelata utile per approfondire, in collaborazione con altri gruppi di ricerca, altre tematiche: quali l'effetto dello stress iperosmolare sulle sintesi proteiche, le alterazioni strutturali e funzionali del ribosoma nella tumorigenesi e il ruolo protettivo di aminoacidi deuterati contro lo stress ossidativo delle proteine. Un protocollo che descrive l’isolamento in purezza dei ribosomi da cellule umane e le condizioni per valutare l’efficienza e la fedeltà della traduzione di mRNA sintetici (sotto il controllo di diversi elementi strutturali che agiscono in cis) in un sistema di sintesi proteica ricostituito in vitro è stato pubblicato su Nature Protocols (2003-2023).

Brevetti:

2019, dicembre; brevetto 102019000025414 “Composto per il trattamento della sindrome emolitico uremica” di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; inventori: Maurizio Brigotti, Domenica Carnicelli, Elisa Porcellini, Elisabetta Galassi.

2021, luglio; estensione internazionale del brevetto, WO2021130700 (A1) “Compound for the treatment of hemolytic-uremic syndrome”, in EU, USA, Canada, Giappone e Brasile dove sono in corso le procedure con gli uffici locali.

Posizione attualmente ricoperta:

Responsabile del Laboratorio di Patologia Molecolare delle Tossine Batteriche, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC, Sede di Patologia Generale), Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna.

Seminari su invito:

(in grassetto congressi e convegni internazionali)

1997, 29 maggio: Accademia delle Scienze, Istituto di Bologna

1999, 15 giugno: Istituto di Patologia generale, Università di Parma

2004, 22 giugno: Dipartimento di Medicina sperimentale, Università di Parma.

2005, 1-2 dicembre: V Workshop Nazionale Enternet Sorveglianza e Prevenzione delle infezioni gastroenteriche; Istituto Superiore di Sanità, Roma;

2005, 5-7 dicembre: Relatore e moderatore, Sessione VT/Shiga toxin and HUS patho-physiology, Consenus meeting: Pathogenesis of verocytotoxin (VT)-producing Escherichia coli (VTEC) infection: defining a new paradigm for pathogenic VTEC, organizzato nell'ambito del network europeo di eccellenza MED-VET-NET (VI programma di ricerca dell'Unione Europea), Istituto Superiore di Sanità, Roma.

2008, 6-7 marzo: International Conference on E. coli: Pathogenicity, Virulence and Emerging Pathogenic Strains; Pathogenic Escherichia coli Network (PEN) (VI programma di ricerca dell'Unione Europea), Istituto Superiore di Sanità, Roma.

2010, 8 ottobre: 5th Annual workshop of the National Reference Laboratories for E. coli in the EU, Istituto Superiore di Sanità, Roma

2011, 8-10 giugno: II Summer School Pathogen-Host interactions, International Graduate School Molecular Interactions of Pathogens with Biotic and Abiotic Surfaces, Università di Münster, Germania.

2012, 6-9 maggio: Moderatore della Sessione Pathogenesis, host response and animal models, 8th International Symposium on Shiga Toxin (Verocytotoxin) Producing Escherichia coli infections, Amsterdam, Olanda

2012, 26 settembre , II Summer School Pathogen-Host interactions, International Graduate School Molecular Interactions of Pathogens with Biotic and Abiotic Surfaces, Università di Münster, Germania.

2014, 4-6 giugno: III Summer School Pathogen-Host interactions at cellular barrier, International Graduate School Molecular Interactions of Pathogens with Biotic and Abiotic Surfaces, Università di Münster, Germania.

2015, 12-14 luglio: 5th International conference: HUS and related disorders, Innsbruck, Austria

2015, 2 dicembre: Division of Hygiene & Medical Microbiology Department of Hygiene, Microbiology and Social Medicine, Innsbruck Medical University, Innsbruck, Austria

2017, 11-13 giugno: 6th International conference: HUS and related disorders, Innsbruck, Austria

2023, 7-10 maggio, 11th International Symposium on Shiga Toxin (Verocytotoxin) Producing Escherichia coli Infections (VTEC 2021), Banff, Alberta (Canada)

2023, 25 luglio: Division of Hygiene & Medical Microbiology Department of Hygiene, Microbiology and Social Medicine, Innsbruck Medical University, Innsbruck, Austria

Relazioni a convegni:

(in grassetto congressi e convegni internazionali)

1988, 19-22 ottobre: XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia, Proliferazione e differenziazione cellulare, Palermo

1990, 2 febbraio: Riunione scientifica intercongressuale della Società Italiana di Patologia, Roma

1991, 19 dicembre: Riunione scientifica intercongressuale della Società Italiana di Patologia, Roma,

1992, 27-30 ottobre: XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia, Patologia cellulare e molecolare da fattori endogeni e da fattori ambientali, Santa Margherita Ligure, Genova

2000, 7-10 giugno: XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia, Bari

2002, 10-11 maggio: Incontro su Stress cellulare, Associazione Biologia Cellulare e Differenziamento, Villa Mondragone, Frascati (Roma)

2002, 29 settembre-2 ottobre: XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia, Catania

2003, 16-17 maggio: Incontro su Stress cellulare, Associazione Biologia Cellulare e Differenziamento, Parma

2005, 20-23 febbraio: XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia, Modena

2005 6-7 maggio, Incontro su Stress cellulare, Associazione Biologia Cellulare e Differenziamento, Viterbo

2010, 7-8 maggio: Incontro su Stress cellulare: sopravvivenza ed apoptosi, Associazione Biologia Cellulare e Differenziamento, Urbino

2018, 6-9 maggio 10th International Symposium on Shiga Toxin (Verocytotoxin) Producing Escherichia coli Infections (VTEC 2018), Firenze

Organizzazione di Congressi Internazionali:

2005, 5-7 dicembre: Organizzazione della sessione VT/Shiga toxin and HUS patho-physiology Session, Consenus meeting: Pathogenesis of verocytotoxin (VT)-producing Escherichia coli (VTEC) infection: defining a new paradigm for pathogenic VTEC, organizzato nell'ambito del network europeo di eccellenza MED-VET-NET (VI programma di ricerca dell'Unione Europea), Istituto Superiore di Sanità, Roma.

2016, gennaio, Membro del Comitato organizzatore locale del 10th International Symposium on Shiga Toxin (Verocytotoxin) Producing Escherichia coli Infections (VTEC 2018), Firenze, 6- 9 maggio, 2018

2016, dicembre, Membro del Comitato Scientifico Internazionale del 10th International Symposium on Shiga Toxin (Verocytotoxin) Producing Escherichia coli Infections (VTEC 2018), Firenze, 6- 9 maggio, 2018

Attività editoriale:

Italia

Traduzione di alcuni capitoli di due testi di Patologia generale

1994: Oxford textbook of Pathology. Volume 1 Principles of Pathology" edito da Zanichelli con il titolo “Patologia 1. I Principi” Capitoli 5, 6, 10, 11.

2000: Robbins. Pathologic basis of disease" edito da Piccin con il titolo “Robbins. Le basi patologiche delle malattie” Volume I, Capitoli 3, 10.

Internazionale

2016-presente: Review Editor, Frontiers in Cellular and Infection Microbiology (IF 2022 = 5.7)

2018-2020: Guest Editor, Toxins (MDPI) (IF 2022 = 4.2), special issue “Pathogenesis of Hemolytic Uremic Syndrome Caused by Shiga Toxin-Producing Escherichia coli Infections”

2021: Editor Board Member, Toxins (MDPI) (IF 2021 = 4.2)

Affiliazione a Società Scientifiche:

1988-presente: Socio della Società Italiana di Patologia e Medicina Traslazionale

2016- presente: Regular Member American Association of Immunologists (AAI)

Finanziamenti ottenuti:

  • Università di Bologna, fondi per la ricerca di base (2001-2022) 94 000 Euro
  • Università di Bologna, progetto pluriennale di ateneo (2000) 13 000 Euro
  • PRIN (2004) (partecipante ad unità di ricerca) 40 000 Euro
  • PRIN (2009) 56 000 Euro
  • PRIN (2022) 61 000 Euro
  • Donazione Pallotti (2004-2021)182 000 Euro
  • Regione Lombardia (2010) 12 500 Euro
  • Progetto ALICE ONLUS Associazione per la lotta alla SEU (2011-2023)84 000 Euro
  • Borsa di studio (Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna) (2008) 12 000 Euro
  • Borse di studio (Finanziamenti privati) (2005-2009) 69 000 Euro
  • Vodafone (2011) 15 000 Euro
  • FFARB (2017)3 000 Euro
  • Proof of concept (UNIBO) 20,000 Euro

Attività didattica (ultimi 10 anni in grassetto):

  • Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Parma

    Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia: Professore a contratto retribuito (A.A. 1996/1997) "Patologia Molecolare delle sintesi proteiche. Azione di tossine animali e vegetali" integrativo dell'insegnamento di Patologia Molecolare.

  • Facoltà/Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna

    Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in lingua inglese (Medicine and Surgery) (Basic Mechanisms of Disease, Modulo: General Physiopathology (A.A 2019-20 ad oggi)

    Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (Patologia Molecolare, Modulo Oncologia A.A. 2015/2016, Patologia e Fisiopatologia Generale A.A. 2016/2017-2018/19)

    Scuole di Specializzazione: Chirurgia Pediatrica (Fisiopatologia Generale A.A. 1999/2000-2008/09); Reumatologia (Patologia Generale A.A. 2001/2002-2008/09); Radiodiagnostica (Patologia Generale A.A. 2006/2007- 2007/08), Anatomia Patologica (A.A. 2020/21).

    Corsi di Laurea: Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (Fisiopatologia Generale A.A. 2002/2003, Patologia Cellulare A.A. 2006/2007-2010/11); Infermieristica (RA) (Patologia Generale e Immunologia (A.A. 2008/2009-2010/11, 2014-2015); Podologo (Patologia Generale II A.A. 2001/2002-2002/03), Tecnico Ortopedico (Patologia Generale A.A. 2002/2003-2003/2004).

    Corso di Laurea: Tecniche di Laboratorio Biomedico (Patologia Generale A.A. 2021/2022).

    Corso di Laurea: Dietistica (Patologia Generale A.A. 2021/2022).

    Corsi di Diploma Universitario: Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (Fisiopatologia Generale I A.A. 1999/2000-2001/02); Podologo (Patologia Generale I e Fisiopatologia Generale A.A. 1999/2000-2000/01); Podologo (Patologia Generale III A.A. 1999/2000-2001/2002).

    Altre attività in Corsi Universitari: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (A. A. 1996/1997-1999/2000 ha tenuto lezioni, svolto attività tutoriale ed è stato membro della Commissione d'esame di profitto nel Corso integrato di Patologia Generale I.

  • Facoltà di Farmacia/Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie,

    Università di Bologna

    Corsi di Laurea: Tossicologia dell'Ambiente (Patologia Generale, Patologia e Microbiologia Generale A.A. 2007/2008); Scienze Farmaceutiche Applicate (Patologia A.A. 2010/2011 ad oggi).

  • Corsi non universitari

    Scuola Tecnici di Laboratorio biomedico della U.S.L. 29 Bologna Est (Patologia Generale A.A. 1992/93-1993/94; Fisiopatologia Generale A.A. 1993-94); Scuola regionale di Podologia della U.S.L. 29, Bologna Est (Patologia Generale A.A. 1993-94).

    Corsi Universitari attualmente ricoperti:

  • General Physiopathology, C.L. Medicina e Chirurgia in lingua inglese, Scuola di Medicina, Università di Bologna
  • Patologia e Fisiopatologia Generale, C.L. Medicina e Chirurgia (sede di Ravenna), Scuola di Medicina, Università di Bologna
  • Patologia, C.L. Scienze Farmaceutiche Applicate, Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie, Università di Bologna.
  • Patologia Generale, C.L. Tecniche di Laboratorio Biomedico
  • Patologia Generale, C.L. Dietistica

Valutazione degli studenti:

  • Tutti i corsi 1999/00-2021/22:

soddisfazione da parte degli studenti: media risposte positive 95/100

media valutazioni degli studenti espresse in decimi 8,8/10

Attività didattica integrativa:

Relatore o correlatore di 24 Tesi (2003-2023) in diversi Corsi di Laurea dell’Università di Bologna: 7 Tesi di Laurea nel CdL in Scienze Biologiche a ciclo unico quinquennale; 8 Tesi di Laurea nel CdL in Scienze Biologiche triennale; 5 Tesi di Laurea Magistrale nel CdL in Biologia della Salute; 2 Tesi di Laurea nel CdL in Scienze Farmaceutiche Applicate triennale; 1 Tesi di Laurea nel CdL Chimica e Tecnologie Farmaceutiche; 1 Tesi di Dottorato di Ricerca in Oncologia, Ematologia e Patologia.

Dottorato di Ricerca in Oncologia, Ematologia e Patologia, Università di Bologna:

6 seminari (12 giugno 2019, 11 giugno 2020, 10-29 giugno 2021, 8-22 febbraio 2022, 7-21 febbraio 2023).

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia; Scuola di Farmacia e Biotecnologie, Università di Bologna:

4 seminari (26 maggio 2020, 31 maggio 2021, 6 maggio 2022, 29 maggio 2023) nell’ambito dell’insegnamento Fisiologia Umana (Prof. S. Ferroni)

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.