Loading ...
Assegnista di ricerca all’Università di Bologna nell’ambito del PRIN 2022 TeLPh “Teaching and Learning Philosophy in the Regnum Italiae (1250-1450): from Exception to European Heritage”, Matteo Stettler svolge le sue attività di ricerca nell’ambito della filosofia medievale. I suoi interessi di ricerca si rivolgono alla nozione di filosofia come modo di vita e alle sue differenti declinazioni storico-culturali, con particolare attenzione prestata alla cosiddetta ‘felicità mentale’ dei maestri (Parigini e Bolognesi) delle facoltà delle arti del XIII e XIV secolo.
Matteo collabora con due gruppi di ricerca: ‘Philosophy as a Way of Life’ della Pontificia Università Gregoriana di Roma ed ‘Art of Living’ del NOVA Institute of Philosophy (Ifilnova) di Lisbona, presso il quale è stato visiting student nel 2022. Inoltre, funge anche da consigliere per il progetto di ricerca FCT ‘Mapping Philosophy as a Way of Life: An Ancient Model, a Contemporary Approach’ presso quest’ultimo istituto.
La sua ricerca è apparsa in molte edizioni collettive e riviste specialistiche del settore, incluse
Aevum e
Zeitschrift für Antikes Christentum.
Vai al Curriculum