Formazione
Laureata nel 2003 in Biotecnologie Mediche presso l'Università di Bologna, nel 2007 consegue il Dottorato in Scienze Morfologiche Umane e Molecolari.
Esperienze Professionali
2002: Internato di tesi, Dipartimento di Farmacologia,
Università di Bologna
2003: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa,
Laboratorio di Immunologia e Biologia delle Metastasi, Sezione di
Cancerologia, Dipartimento di Patologia Sperimentale, Università di
Bologna
2003-2006: Vincitrice di una Borsa di Studio nell'ambito del
Dottorato di Ricerca in Scienze Morfologiche Umane e Molecolari,
Dipartimento di Scienze Anatomiche Umane e Fisiopatologia
dell'Apparato Locomotore, Università di Bologna
Gennaio-Ottobre 2007: Contratto di Collaborazione Coordinata e
Continuativa, Laboratorio di Trasduzione del Segnale ed Anatomia
Molecolare, Dipartimento di Scienze Anatomiche Umane e
Fisiopatologia dell'Apparato Locomotore, Università di Bologna
Ottobre 2007 - Ottobre 2009: Vincitrice di una Borsa di Studio
Post-Dottorato, Dipartimento di Scienze Anatomiche Umane e
Fisiopatologia dell'Apparato Locomotore, Università di Bologna
Dicembre 2008: Vincitrice di un Assegno di Ricerca della Società
Italiana di Ematologia Sperimentale per il Progetto di Ricerca dal
Titolo “Role of Lipid Signalling Pathways in the Erythropoietin
Response in Low Risk MDS Patients”
Dicembre 2009: Vincitrice di una Borsa di Studio
dell'Associazione “Alfredo Saiardi” per il Progetto di Ricerca dal
Titolo “Trasduzione del Segnale Lipide-dipendente nelle Sindromi
Mielodisplastiche e in Leucemie Mieloidi Acute”
Settembre 2009 - Marzo 2012: Contratto di Collaborazione
Coordinata e Continuativa, Laboratorio di Trasduzione del Segnale
ed Anatomia Molecolare, Dipartimento di Scienze Anatomiche Umane e
Fisiopatologia dell'Apparato Locomotore, Università di Bologna
Settembre 2011: E' risultata Idonea ad un concorso da
Ricercatore – III Livello, presso l'Istituto di Genetica Molecolare
del C.N.R. di Bologna
Aprile 2012 - Settembre 2014: Ricercatore Universitario, SSD
BIO/16 – Anatomia Umana, Dipartimento di Scienze Anatomiche Umane e
Fisiopatologia dell'Apparato Locomotore (Dipartimento di Scienze
Biomediche e Neuromotorie, post L.240/10), Università di
Bologna
Gennaio 2014: Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale
(Tornata 2012), risultando Idonea ad un posto da Professore di II
Fascia nel Settore Concorsuale 05/H1 (Anatomia Umana),
Ottobre 2014 --: Professore Associato, SSD BIO/16 - Anatomia Umana,
Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di
Bologna
Attività Didattica
Dall'Anno Accademico 2008/2009 partecipa ai Laboratori
di Anatomia Microscopica, Macroscopica e Settoria degli
Insegnamenti di Anatomia Umana per i Corsi della Facoltà di
Medicina e Chirurgia, Università di Bologna
A.A. 2011/12 e 2012/13 è Vincitrice di un Contratto di
Tutorato per lo svolgimento di
Attività di Laboratorio nell'ambito dell'Insegnamento “Laboratorio
di Anatomia (II Anno) – 30 ore” del Corso di Laurea in
Biotecnologie (Cod. 8005), Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche
e Naturali, Università di Bologna
Dall'Anno Accademico 2012/2013 ha Insegnamenti ne Corsi di Laurea in
Biotecnologie e Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Sede di Rimini) della Scuola di Farmacia e Biotecnologie, e nei Corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia, Ostetricia della Scuola di Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di
Bologna
Attività di Didattica Integrativa e di Servizio agli
Studenti
1. Dal 2006: Predisposizione e Supervisione di Tesi Sperimentali
di Laurea dei Corsi di Laurea in Scienze Biologiche (Vecchio
Ordinamento), dei Corsi di Laurea Triennale in Biotecnologie, e dei
Corsi di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, Biologia
Cellulare e Molecolare e Biologia della Salute
2. Da Luglio 2013: Relatore di Tesi Sperimentali del Corso di
Laurea Triennale in Biotecnologie
3. Da Febbraio 2014: Tutor di Assegni di Ricerca
Attività Editoriale
Associate Editor: Advances in Biological Regulation (dal 2015)
Guest Editor: Current Pharmaceutical Design - Thematic Issue (2016)
Editorial Board: Journal of Hematological Malignancies (dal 2011), Mini-Reviews in Medicinal Chemistry (dal 2014)
Attività istituzionali e incarichi accademici
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche (XXVIII e XXIX Ciclo) e Scienze Biomediche e Neuromotorie (dal XXX Ciclo)
Panelist per l'Area 05 (dal 2016)
Attività di Ricerca
L'attività scientifica della Dott.ssa Follo è volta
principalmente allo studio della localizzazione topografica in
relazione alla funzione delle vie di trasduzione del segnale
lipide-dipendente nell'emopoiesi umana normale e nelle Sindromi
Mielodisplastiche (MDS). L'attività di ricerca della Prof. Follo si concretizza in 53 lavori a stampa, di cui n. 15 monografie di editori internazionali
e n. 38 articoli su riviste internazionali con collegio di
revisori, che secondo il JCR2016-ISI hanno un Impact Factor totale
di 233.079 e medio di 6.13; il numero di citazioni totali (Scopus
Database) è 1213. h-index=21 (Scopus Database).