Loading ...
Nell'a.a. 2024-2025 è stata assegnista di ricerca nell'ambito del progetto europeo E-MIMIC Empowering Multilingual Inclusive Communication, iniziativa congiunta del Politecnico di Torino e dell’Univ.di Bologna, finanziato dall’Unione Europea–NextGenerationEU collegato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN).
Dopo Laurea Magistrale doppio titolo europeo in Studi di Genere e delle Donne (Master GEMMA), con una tesi incentrata sulle violenze, memorie ed emozioni delle donne militanti argentine durante la dittatura civico-militare-ecclesiastica (1976-1983), ha insegnato spagnolo come lingua straniera presso l'Universidad de Salamanca, a Strasburgo.
Svolge le sue ricerche nell'ambito dell'educazione multilingue di genere, educazione civica ed europea nelle scuole italiane, prevenzione della violenza sulle donne, comunicazione inclusiva plurilingue e decostruzione degli stereotipi di genere sin dall'infanzia.
Vai al Curriculum