Foto del docente

Marco Alvise Bragadin

Professore associato

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: CEAR-08/B Produzione e gestione dell’ambiente costruito

Pubblicazioni

M. A. Bragadin, Construction Management, Bologna, Dipartimento di architettura, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, 2013, pp. 176 . [curatela]

Marco A. Bragadin; Kalle Kahkonen, INNOVAZIONE NEL CONSTRUCTION PROJECT CONTROL INNOVATION IN CONSTRUCTION PROJECT CONTROL, in: ICT, Automation and the Industry of the Built Environment: from the Information Exchange to the Field Management - ICT per la produzione edilizia, Santarcangelo di Romagna, MAGGIOLI EDITORE, 2013, pp. 138 - 157 [capitolo di libro]

Bragadin M., LA GESTIONE DELL’EMERGENZA: PIANIFICAZIONE E ASPETTI INNOVATIVI, «ANTINCENDIO», 2013, n. 3 marzo 2013, pp. 93 - 101 [articolo]

M. A. Bragadin; K. Kahkonen, Quality Evaluation of Construction Activities for Project Control, «JOURNAL OF FRONTIERS IN CONSTRUCTION ENGINEERING», 2013, vol. 2 Issue 1 March 2013, pp. 17 - 24 [articolo]

M. Bragadin; K. Kahkonen, REPNET: PROJECT SCHEDULING AND WORKFLOW OPTIMIZATION FOR CONSTRUCTION PROJECTS REPNET: OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PER I PROGETTI DI COSTRUZIONE, «IN BO», 2013, vol.4, n. 2 (numero speciale), pp. 17 - 28 [articolo]

Marco Bragadin; Giovanni Castellazzi, SICUREZZA E PREVENZIONE NEI CANTIERI POST SISMA, «INGEGNERI», 2013, n. 4 luglio-agosto 2013, pp. 12 - 13 [articolo]

Marco Bragadin, Sicurezza nei cantieri post sisma e prevenzione cadute dall'alto, in: Convegno annuale CPTO IIPLE 2013, Bologna, AMS ACTA ALMA-DL, «AMS ACTA», 2013, pp. 1 - 14 (atti di: Sicurezza sul lavoro in edilizia a Bologna e Provincia: dati e riflessioni sul 2012. Prevenzione cadute dall'alto e sicurezza lavori post sisma, Bologna, 08/05/2013) [Contributo in Atti di convegno]

M.A. Bragadin, Workshop presentation: research guidelines for Construction Management Presentazione del workshop: linee di ricerca per il Construction Management, «IN BO», 2013, vol.4, n. 2 (numero speciale), pp. 1 - 8 [articolo]

M. Bragadin, BUILDING INFORMATION MODELLING E SICUREZZA, in: SICUREZZA SUL LAVORO IN EDILIZIA A BOLOGNA E PROVINCIA:DATI E RIFLESSIONI SUL 2011CONVEGNO ANNUALE SICUREZZA CPTO IIPLE, Bologna, AMS ACTA ALMA-DL, «AMS ACTA», 2012, pp. 1 - 10 (atti di: SICUREZZA SUL LAVORO IN EDILIZIA A BOLOGNA E PROVINCIA:DATI E RIFLESSIONI SUL 2011CONVEGNO ANNUALE SICUREZZA CPTO IIPLE, Bologna, palazzo D'accursio Cappella Farnese., 3 maggio 2012) [Contributo in Atti di convegno]

Bragadin M., La normativa per la gestione della sicurezza in cantiere, SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN), Maggioli, 2012, pp. 119 . [libro]

M.A. Bragadin; K.E. Kahkonen, PROJECT CONTROL DELLA COSTRUZIONE: METODI E STRUMENTI INNOVATIVI, «ARCHITETTI», 2012, n.5 settembre - ottobre 2012, pp. 6 - 6 [abstract]

Marco A. Bragadin ; Kalle E. Kahkonen, PROJECT CONTROL DELLA COSTRUZIONE: METODI E STRUMENTI INNOVATIVI, «INGEGNERI», 2012, n. 5 settembre-ottobre 2012, pp. 29 - 29 [articolo]

M. Bragadin, “Quality Breakdown Structure per la Costruzione” “Quality Breakdown Structure for Construction”, in: AA. VV., The Missing Brick: Towards a 21st-century Built Environment IndustryIl Mattone Mancante: verso l'Industria dell'Ambiente Costruito del 21° secolo, SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN), Maggioli Editore, 2012, pp. 182 - 200 [capitolo di libro]

Bragadin M., Scelte progettuali e sicurezza nel cantiere edile, SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN), Maggioli, 2012, pp. 151 . [libro]

M. A. Bragadin, Sicurezza e Innovazione nel cantiere di recupero edilizio: l'approccio Building Information Modelling, «IN BO», 2012, n. 5 dicembre 2012, pp. 277 - 288 [articolo]