Mazzoleni, Marco, L'indeterminazione morfosintattica e semantica di "come" tra codifica (puntuale e relazionale) ed inferenza, in: AA.VV., L’expression de l’imprécision dans les langues romanes, Bucarest, Ars Docendi – Universitatea din Bucureşti, 2017, pp. 101 - 117 (atti di: L'espressione dell'imprecisione nelle lingue romanze. Convegno internazionale organizzato dal Centrul de lingvistică comparată şi cognitivism e dal Departamentul de Lingvistică Romanică, Limbi şi Literaturi iberoromanice şi Italiană della Facultatea de Limbi şi Literaturi Ştraine della Universitate din Bucureşti, Bucarest (Romania), 22-23 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
Mazzoleni, Marco, “Ormai cadeva” = ‘Stava (quasi) per cadere’, «PALIMPSEST», 2017, II, Article number: UDC: 811.131.1, pp. 35 - 44 [articolo]Open Access
Marco Mazzoleni, I costrutti preconcessivi tra dialogo e monologo: un caso di grammaticalizzazione "verticale", in: AA.VV., Parlare insieme. Studi per Daniela Zorzi, Bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 411 - 426 (STUDI INTERDISCIPLINARI SU TRADUZIONE, LINGUE E CULTURE) [capitolo di libro]Open Access
Mazzoleni, Marco, Incontri e scontri di varietà nella 'Kurzprosa' di Giovanni Nadiani, in: A.A.VV., La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione, Firenze, FRANCO CESATI EDITORE e Centro di studi filologici e linguistici siciliani, «QUADERNI DELLA RASSEGNA», 2016, pp. 165 - 175 (atti di: "La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione" - XIII Congresso della SILFI – Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, Palermo, 22-24 settembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
Mazzoleni, Marco, La grammaticalizzazione dal "sì… che" consecutivo italiano antico al "sicché" causale contemporaneo, in: AA.VV., Actes du XXVIIe Congrès international de linguistique et de philologie romanes (Nancy, 15-20 juillet 2013). Section 4: Syntaxe, Nancy, ATILF/SLR, 2016, pp. 303 - 312 (atti di: XXVIIe Congrès international de linguistique et de philologie romanes, Nancy, 15-20 juillet 2013) [Contributo in Atti di convegno]Open Access
Mazzoleni, Marco, 'Non...ma', 'sì... ma' e altre strutture correlative paratattiche: negazione "polemica" e concessione dal discorso alla grammatica, «ORILLAS RIVISTA D'ISPANISTICA», 2016, 5, Article number: 03 sezione Astilleros, pp. 1 - 17 [articolo]Open Access
Mazzoleni, Marco, "Riso alla cacciatora", una ricetta non prototipica di Pellegrino Artusi, «LA LINGUA ITALIANA», 2016, XII, pp. 85 - 95 [articolo]
Marco Mazzoleni, Connettori, grammatica e testi: "ma" e "(ben)sì" tra costrutti avversativi, sostitutivi e preconcessivi, in: AA.VV., Testualità. Fondamenti, unità, relazioni / Textualité. Fondements, unités, relations / Textualidad. Fundamentos, unidades, relaciones, Firenze, Franco Cesati Editore, 2015, pp. 171 - 188 (QUADERNI DELLA RASSEGNA) [capitolo di libro]
marco mazzoleni, Il diasistema dei periodi ipotetici italoromanzi, in: Lingue, culture, letterature tra geografia e storia. Atti del III Convegno Internazionale "Studia Romanistica Beliana" (Università di Matej Bel, Facoltà di Lettere, Banská Bystrica [Slovacchia], 10-11 ottobre 2013), Hradec Králové, Gaudeamus, 2015, pp. 193 - 208 (atti di: Lingue, culture, letterature tra geografia e storia. III Convegno Internazionale "Studia Romanistica Beliana", Banská Bystrica, 10-11 ottobre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
Marco Mazzoleni, Il diasistema italoromanzo dei periodi ipotetici, in: Les variations diasystématiques et leur interdépendances dans les langue romanes, Actes du Colloque DIA II à Copenhague (19-21 nov. 2012), Strasbourg, Editions de linguistique et de philologie, 2015, pp. 521 - 531 (atti di: DIA II, Copenhagen, 19-21 novembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
Mazzoleni, Marco, Le prose brevi di Giovanni Nadiani tra dialetto ed italiano, «ITALICA BELGRADENSIA», 2015, 2015, Article number: UDC 811.131.1'282.3, pp. 7 - 26 [articolo]Open Access
Mazzoleni, Marco, Postfazione, in: Giovanni Nadiani, La pipa di Tucholsky. Brogliaccio a vanvera (Giugno 2013-Ottobre 2015), s.l., Homeless Book, 2015, pp. 276 - 281 [postfazione]
Mazzoleni, Marco, Postfazione, in: Giovanni Nadiani, La pipa di Tucholsky. Brogliaccio a vanvera (Giugno 2013-Ottobre 2015), s.l., Homeless Book, 2015, pp. 276 - 281 [postfazione]
Marco Mazzoleni, Da sì… che nel fiorentino del Duecento a sicché nell’italiano contemporaneo. Un caso non prototipico di grammaticalizzazione, in: Cristiana De Santis, Angela Ferrari, Gianluca Frenguelli, Francesca Gatta, Letizia Lala, Marco Mazzoleni e Michele Prandi, Le relazioni logico-sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia, Roma, Aracne, 2014, pp. 151 - 180 (STUDI LINGUISTICI E DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA) [capitolo di libro]
Cristiana De Santis; Angela Ferrari; Gianluca Frenguelli; Francesca Gatta; Letizia Lala; Marco Mazzoleni; Michele Prandi, Introduzione, in: Cristiana De Santis, Angela Ferrari, Gianluca Frenguelli, Francesca Gatta, Letizia Lala, Marco Mazzoleni, Michele Prandi, Le relazioni logico–sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia, Roma, ARACNE, 2014, pp. 9 - 12 [introduzione]