Parole chiave:
Espropriazioni degli azionisti
Valore del diritto di voto
Insider trading
Conversione di azioni
Corporate governance
L'ambito principale di ricerca è la corporate governance con
particolare riferimento alla evoluzione delle strutture
proprietarie, alla regolamentazione e alla implementazione dei
codici di internal dealing, alla evoluzione del valore del diritto
di voto, e, in particolare, all'espropriazione dei diritti degli
azionisti di minoranza attraverso una serie di possibili operazioni
straordinarie, tra cui le conversioni di azioni di risparmio.
Con riferimento al tema di ricerca relativo all'internal dealing,
l'obiettivo è quello di analizzare la concreta applicazione dei
primi anni di normativa in Italia e, alla luce di questi risultati,
le possibili criticità che potrebbero essere incontrate dalla nuova
normativa introdotta con il recepimento della direttiva sugli abusi
di mercato. In relazione al filone relativo all'espropriazione
degli azionisti di minoranza si sta cercando di finalizzare un
lavoro iniziato tempo fa che riesce a dimostrare, tramite un
modello teorico e una verifica empirica condotta sulle conversioni
di azioni di risparmio realizzate da imprese italiane, come tali
operazioni possano operare trasferimenti di ricchezza tra categorie
di azionisti e danneggiare gli azionisti ordinari di minoranza.