Foto del docente

Marco Beghelli

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/C Musicologia e storia della musica

Coordinatore del Corso di Dottorato in Arti, storia, società

Pubblicazioni

Marco Beghelli, Die Stimme von Giovanni David, in: Rossini in Wien, Tagungsband zur internationalen Konferenz (Wien, 24-26 marzo 2022), Leipzig, Leipziger Universitätsverlag, 2024, pp. 144 - 172 (atti di: Rossini in Wien, Vienna, 24-26 marzo 2022) [Contributo in Atti di convegno]

"Il pianto d'Armonia sulla morte d'Orfeo", cantata per tenore, coro maschile e orchestra, in GIOACHINO ROSSINI, "Cantate per voce sola, coro e orchestra" (ed. critica curata da: Beghelli, Marco), Pesaro, Fondazione Rossini, 2024, pp. 283 [edizione critica]

beghelli marco, La voce di Giovanni David, in: Rossini in Wien, Tagungsband zur internationalen Konferenz (Wien, 24-26 marzo 2022), Leipzig, Leipziger Universitätsverlag, 2024, pp. 115 - 143 (atti di: Rossini in Wien, Vienna, 24-26 marzo 2022) [Contributo in Atti di convegno]

Marco Beghelli, Autoimprestiti rossiniani: un problema travisato / Rossini's self-borrowings: A misrepresented problem, in: Eduardo e Cristina, Pesaro, Rossini Opera Festival, 2023, pp. 49 - 69 [capitolo di libro]

Beghelli, Marco, Bizzarrie canore in "Matilde Shabran", «BOLLETTINO DEL CENTRO ROSSINIANO DI STUDI», 2023, LXIII, pp. 99 - 131 [articolo]

Marco Beghelli, I film di Mario Del Monaco, «RASSEGNA MUSICALE CURCI», 2023, LXXVI, pp. 24 - 35 [articolo]

Marco Beghelli, Il sesso del soprano, in: Tientalora. Studi Studi per Francesco Luisi in occasione del suo 80° compleanno, Roma, IBIMUS - Istituto di Bibliografia Musicale, 2023, pp. 55 - 57 [capitolo di libro]

Marco Beghelli, La voce di Romeo: maschile, femminile, oppure..., in: I Capuleti e i Montecchi, Palermo, Teatro Massimo, 2023, pp. 31 - 38 [capitolo di libro]

Marco Beghelli, Callas, nome fatale, «IL NOME NEL TESTO», 2022, XXIV, pp. 37 - 42 [articolo]

Beghelli, Marco, Il Francescanesimo estetizzante di D’Annunzio, librettista mancato, in: Francesco Cilea e lʹinteresse per il Medioevo nellʹopera italiana fra Sei e Novecento, Reggio Calabria, Edizioni del Conservatorio di Musica “Francesco Cilea”, 2022, pp. 1 - 12 [capitolo di libro]

Marco Beghelli, Il salotto musicale di Madame Helbig, in: «Un salotto famoso in tutta Europa». Nadine Helbig (1847-1922) a Villa Lante, Roma, Institutum Romanum Finlandiae, 2022, pp. 113 - 120 [capitolo di libro]

PIETRO GENERALI, La Cecchina suonatrice di ghironda (edizione della partitura) (ed. critica curata da: Marco Beghelli), Pesaro, Festival “Il Belcanto ritrovato”, 2022, pp. 452 [edizione critica]

Marco Beghelli, Quando Cherubini scriveva opere comiche, in: Luigi Cherubini: Lo sposo di tre e marito di nessuna, Firenze, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 2022, pp. 83 - 89 [capitolo di libro]

Beghelli, “Ali-Baba”, il “Falstaff” di Cherubini, in: Luigi Cherubini: A multifaceted composer at the turn of the 19th century, Turnhout, Brepols, 2021, pp. 299 - 322 (STUDIES ON ITALIAN MUSIC HISTORY) [capitolo di libro]

Marco Beghelli, Estetica rossiniana: la musica oltre le parole, in: Libretto - Partitur - Szene. Studien zum Musiktheater, Berlin, Peter Lang, 2021, pp. 137 - 155 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.