Foto del docente

Marcello Lanari

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: MEDS-20/A Pediatria generale e specialistica

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • Caratteristiche e fattori di rischio per la Cardiotossicità acuta, early onset e late onset nei pazienti pediatrici con patologia oncologica: i risultati di uno studio osservazionale retrospettivo
  • Dal paziente adolescente all'adulto: l'impatto delle basi pediatriche sull'evoluzione del controllo metabolico nella transizione del Diabete Mellito di tipo 1
  • emergenze psicosociali in età evolutiva: un’indagine sugli accessi in pronto soccorso negli anni 2019-2024
  • Implementation of continuous positive airway pressure in a paediatric ward for infants admitted for acute bronchiolitis: an observational study
  • Indagine sulla percezione genitoriale dell'analgosedazione procedurale in età pediatrica
  • La stratificazione del rischio di cardiotossicità nel paziente pediatrico con patologia oncologica: risultati di uno studio prospettico
  • La transizione nelle malattie metaboliche ereditarie: esperienza del centro di riferimento regionale per l'Emilia-Romagna
  • La Tubercolosi nel paziente pediatrico: analisi retrospettiva della casistica del centro di riferimento della città di Bologna e ruolo dell'imaging nella diagnosi di malattia
  • Manifestazioni endocrinologiche e nuove caratteristiche cliniche in una coorte di pazienti con sindrome di Coffin-Siris
  • Pressione arteriosa sistemica in una coorte di bambini con pregressa malattia di kawasaki
  • Studio osservazionale retrospettivo sulla presentazione clinica, la gestione terapeutica e l'outcome dei pazienti pediatrici con otomastoidite acuta
  • Utilizzo di sistemi Advanced Hybrid Closed Loop in una popolazione di bambini e adolescenti affetti da diabete mellito tipo 1: valutazione dei fattori correlati al raggiungimento di un buon controllo metabolico

Tesi di Scuola di Specializzazione

  • Alimentazione complementare e rischio di inalazione di corpo estraneo: scelte e consapevolezza di genitori e pediatri di famiglia
  • Manifestazioni endocrinologiche e nuove caratteristiche cliniche in una coorte di pazienti con sindrome KBG
  • Modello di buona pratica clinica di gestione del bambino asmatico nell'ambito dell'integrazione ospedale territorio.
  • Non-invasive ventilation outside the pediatric intensive care unit: an Italian nationwide survey
  • Renal Replacement Therapy in Pediatric Acute Kidney Injury, peritoneal dialysis vs continuous renal replacement therapy – data from EurAKId registry
  • The impact of the SARS-CoV-2 pandemic on the frequency and clinical characteristics of acute bronchospasm in a Pediatric Emergency Department in Spain