Foto del docente

Luciano Messori

Professore a contratto

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Aziendali

Avvisi

Corso di Microeconomia

Durante le prime due settimane del corso sono stati trattati i concetti di base (la definizione e i temi principali della microeconomia, teorie e modelli, analisi positiva e analisi normativa, i modelli, il mercato e l'arbitraggio, prezzi reali e prezzi nominali, perchè studiare microeconomia?), i concetti di base del modello di domanda e offerta (la curva di domanda, la curva di offerta, il meccanismo di mercato, variazioni dell'equilibrio di mercato, elasticità della domanda e dell'offerta di breve e di lungo periodo, il controllo dei prezzi), il comportamento del consumatore (le preferenze del consumatore, i vincoli di bilancio, la scelta del consumatore e le soluzioni d'angolo, le preferenze rivelate, utilità marginale e scelta del consumatore) la domanda individuale e di mercato (la curva prezzo-consumo, la curva di domanda individuale, le variazioni di reddito, beni normali e beni inferiori, le curve di Engel, sostituti e complementi, l'effetto reddito, l'effetto di sostituzione e i beni di Giffen, la domanda di mercato, il surplus del consumatore, le esternalità di rete.). Questo corrisponde ai capitoli da 1 a 4 del libro di testo, esclusi i paragrafi 2.6, 3.6 e 4.6, che sono quindi esclusi dal programma. Buon lavoro a tutti Luciano Messori

Pubblicato il: 13 marzo 2010