CURRICULUM VITAE
Nome: Melotti Lucia
FORMAZIONE ACCADEMICA
- Settembre 2007 – Luglio 2010: Laurea Specialistica in Interpretazione di Conferenza presso la Scuola di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università degli studi di Bologna.
- Settembre 2009 – Gennaio 2010: mobilità Overseas per ricerca tesi presso l’Universidad de Cartagena, Cartagena de Indias, Colombia
- Marzo 2009 – Settembre 2009: mobilità Erasmus Mundus External Cooperation Window, Magíster en Educación e del corso di laurea Traducción Aplicada e Interpretación presso l’Universidad de Santiago de Chile
- Settembre 2006 – Febbraio 2007: tirocinio presso l’agenzia Le Francais en Ecosse di Edimburgo, Scozia, progetto UE Leonardo
- 2003-2007: Laurea Triennale in Traduzione e Interpretazione di trattativa presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università degli studi di Bologna
- 2004-2005: mobilità Erasmus nel corso di studi di Traduzione e Interpretazione presso l’Universidad de Granada, Spagna.
ESPERIENZA LAVORATIVA:
Interpretariato di conferenza e di trattativa:
Dal 2011 ad oggi, incarichi presso le principali Istituzioni italiane e internazionali (FAO, IFAD, World Food Programme), Bilaterale tra il Ministro da fazenda brasiliano Haddad e il Ministro de Economía, Comercio y Empresa spagnolo Cuerpo, Vertice Italia-Africa, Visita di Stato del Presidente Lula in Italia presso Vaticano, Quirinale e Palazzo Chigi, G20 di Roma per la Presidenza del Brasile, Visita di Stato del Presidente del Portogallo Rebelo de Sousa e del Presidente Mattarella a Bologna, consegna del Sigillum Magnum; Visita di Stato del Primo Ministro di Capo Verde, Bilaterale con il Primo Ministro Giuseppe Conte; Presentazioni delle Lettere Credenziali al Presidente Sergio Mattarella dall’Ambasciatrice dell’Angola; Incontro bilaterale Presidente del Consiglio Conte–Presidente del Mozambico Nyusi; Southern EU Summit – MED7 Prime Ministers of Spain, Portugal, Italy, France, Cyprus, Greece, Malta; UNHCR - Corte Suprema di Cassazione “Rinvii pregiudiziali in materia di asilo”; EU-LAC Foundation, Industrie creative culturali e patrimonio culturale; IILA, IX Conferenza Italia-America Latina e Caraibi. “Insieme per una crescita sostenibile”, Farnesina; Ministero di Grazia e Giustizia, Missão Oficial da Comissão de Constituição e Justiça e de Cidadania da Camara dos Deputados), Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), CRPM (Comitato delle Regioni Periferiche Marittime), importati aziende italiane ed estere come GUCCI, PRADA, DUCATI, LAMBORGHINI, MASERATI-STELLANTIS, FERRARI, ENI e SAMSUNG, Endemol Shine per la trasmissione Grande Fratello VIP, Women Champions League, delegazioni brasiliane per visite di formazione (SESCAP ADECEC, UNIMED), programmi europei (SET-APP, SUNFRAIL, Rock, U_Lab), convegni internazionali (“European Respiratory Society”; “TechLING: Languages, Linguistics and Technologies. New trends in language teaching, interpreting and translation”, tra altri), ONG (AVSI onlus, tra altre), festival (Biennale del Cinema di Venezia, Festival dei Popoli di Firenze, SABIR Festival diffuso delle culture mediterranee), Università degli Studi (Bari, UNIBO, Padova, Roma3), istituzioni e congregazioni religiose (Voices of Faith, Vaticano; Missionarie del Sacro Cuore di Gesù di Santa F. Cabrini, Suore Scolastiche), Confindustria, Confcooperative, Regione Emilia Romagna, Camera di Commercio, ICE, CGIL, Slow Food, scrittori, e giornalisti (Pat Patfoort, Jeff Halper, Eduardo Galeano), registi e attori (Fernanda Torres e Walter Salles, Miguel Gomes, Ainá Xisto), enti fieristici italiani e esteri
Interpretariato in LIS:
Dal 2016 ad oggi: Progetto “Storie per Tutti” per il Centro Documentazione Handicap, Progetto UE Rock – U Lab per la Fondazione per l’Innovazione Urbana, RER, convegni (Promozione Salute; Persone con Disabilità e PA; Per una scuola senza barriere; Chi l’ha detto che il sociale costa? L’impatto della cooperazione sociale e dell’inserimento lavorativo in Emilia Romagna, Handimatica, Una vita per amare - Apg23) e corsi di formazione (antincendio, GDPR, formazione generale per lavoratori, cyberbullismo, ecc), CGIL, Confcooperative, Santa Messa, visite turistiche (Bologna, Ferrara, Riolo Terme), assemblee pubbliche comunali, dibattiti per campagna elettorale, consulte regionali, riunioni e tavoli di lavoro, visite ospedaliere, Tribunale di Bologna, studi legali, fra altri.
Traduzioni:
Dal 2006 ad oggi: tecniche (manuali, schede tecniche, cataloghi), siti web, legale (contratti, bandi d’appalto, documenti assicurativi, atti processuali), accademiche, marketing (menù, testi turistici, newsletter, istruzioni, comunicati stampa), brevetti, fra altre.
Lingue straniere:
Spagnolo, portoghese, inglese, LIS
Appartenenza a Associazioni Professionali:
AIIC (pre candidata)
TradInFo [http://www.tradinfo.org/]
A.I.T.I. [http://www.aiti.org/]
Animu [http://www.animu.it/]
Catálogo Premium de Tradutores e Intérpretes – CAT [http://www.mundocat.info]
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi della Legge 675/1996, in relazione al D.Lgs 196/2003
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Dichiaro, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 per il caso di dichiarazioni mendaci e falsità in atti, ai sensi degli art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 che quanto contenuto nel presente curriculum corrisponde a verità.