Foto del docente

Luca Martignani

Associate Professor

Department of Political and Social Sciences

Academic discipline: GSPS-05/A General Sociology

Publications

Luca Martignani, Società, riflessività e welfare. Una nuova sfida per le politiche sociali e per l'accesso al benessere., BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 87 . [Research monograph]

Luca Martignani, Denaro e nuovo welfare, ROMA, Aracne, 2009, pp. 245 . [Research monograph]

Luca Martignani, I dispositivi di conciliazione in atto: risposte informali e problemi di strutturazione, in: La conciliazione famiglia-lavoro nelle piccole e medie imprese, Milano, FRANCOANGELI, 2009, pp. 195 - 210 [Chapter or essay]

Luca Martignani, I percorsi della riflessività nella cultura imprenditoriale delle piccole e medie imprese, in: La conciliazione famiglia-lavoro nelle piccole e medie imprese, Milano, FRANCOANGELI, 2009, pp. 180 - 194 [Chapter or essay]

R. Prandini ; L. Martignani, Il matrimonio e la costruzione della realtà, in: P.L. BERGER H. KELLNER, Il matrimonio e la costruzione della realtà, ROMA, Armando, 2009, pp. 7 - 86 [Chapter or essay]

Luca Martignani, Il paradosso del workfare. Individui invece di persone., «LAVORO SOCIALE», 2009, 9, pp. 373 - 386 [Scientific article]

Elena Macchioni; Luca Martignani, Il punto di vista dei dipendenti: quale percezione dei problemi e delle possibili soluzioni, in: La conciliazione famiglia-lavoro nelle piccole e medie imprese: costruire e governare nuove reti, Milano, FrancoAngeli, 2009, pp. 231 - 256 [Chapter or essay]

Luca Martignani, Il voucher di conciliazione dei tempi e la promozione della pari opportunità. Quale ruolo per la famiglia? Il progetto Futura della Regione Friuli Venezia Giulia., in: Buone pratiche e servizi innovativi per la familgia, Milano, FRANCOANGELI, 2008, pp. 245 - 275 [Chapter or essay]

Luca Martignani, Oltre gli equivoci del post-moderno. Identità femminile, matrimonio e relazione di coppia., in: Identità e trasformaziioni sociali nella dopomodernità: tra personale e sociale, maschile e femminile, Macerata, EUM - Edizioni Università di Macerata, 2008, pp. 71 - 102 [Chapter or essay]

Luca Martignani, Il ruolo del voucher nella ricerca di buone pratiche di conciliazione, in: Famiglia e bisogni sociali. La frontiera delle buone prassi, Milano, FRANCOANGELI, 2007, pp. 366 - 389 [Chapter or essay]

Luca Martignani, Per una sociologia culturale del voucher: oltre l'analisi economica, politologica e amministrativa, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2007, 10, pp. 73 - 100 [Scientific article]

Luca Martignani, Il contributo di integrazione al reddito per i genitori che chiedono l'astensione facoltativa dal lavoro dopo l'aspettativa obbligatoria. Una analisi del modello emiliano romagnolo., in: Buone pratiche e servizi innovativi per la famiglia, Milano, FRANCOANGELI, 2006, pp. 169 - 200 [Chapter or essay]

Luca Martignani, Il contributo di integrazione al reddito per i genitori che scelgono il part-time. Politiche di conciliazione dei tempi di lavoro e di cura familiare nel modello emiliano romagnolo., in: Buone pratiche e servizi innovativi per la famiglia, Milano, FRANCOANGELI, 2006, pp. 201 - 244 [Chapter or essay]

R. Prandini; L. Martignani, Politiche di sostegno alla fecondità in Europa: quali insegnamenti per la situazione italiana alla luce della legge 326/2003, in: OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA, Famiglie e politiche di welfare in Italia: interventi e pratiche, BOLOGNA, il Mulino, 2005, pp. 231 - 271 (Osservatorio nazionale sulla famiglia) [Chapter or essay]