Martignani, Luca, De-commodification as re-configuration: An historical and apistemic necessity for the understanding of new welfare, in: Equiwelfare and Social Innovation, Milano, FrancoAngeli, 2015, pp. 65 - 84 (SOCIOLOGIA, CAMBIAMENTO E POLITICA SOCIALE) [Chapter or essay]
Luca Martignani (trad.): Per una storia politica e sociale dell'amore. La ricerca pubblica e privata della felicità, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2015, pp. 232
. Opera originale: Autore: Jean-Claude Kaufmann - Titolo: L'étrange histoire de l'amour heureux [Book (translation)]
Martignani, Luca, Preferisco ignorare Bukowski! La costruzione sociale dell'amore tra conversazione privata e criterio politico nell'opera di Jean-Claude Kaufmann, in: Jean-Claude Kaufmann, Per una storia politica e sociale dell'amore, Milano-Udine, Mimesis, 2015, pp. 205 - 238 [Postface]
Martignani, Luca, The Italian Local Welfare: Between Fragmentation and Social Innovation, in: Essays by Adalbert Evers e Benjamin Ewert, Pete Alcock, Isabel Vidal, Victor. A. Pestoff, Paul Dekker, Luca Martignani, Giuliano Bonoli, Nadia Brookes and Pierpaolo Donati, Towards a New Local Welfare: Best Practices and Networks of Social Inclusion, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 141 - 167 [Chapter or essay]
Luca Martignani, (Prima e dopo) il Manifesto di Mustafa Emirbayer: sociologia transazionale e relazionale a confronto., «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2014, 17, pp. 97 - 114 [Scientific article]
Luca Martignani, Dell'inesistenza della società perfetta come perfetta società (Ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la forma), in: Georg Simmel, Il problema della sociologia, Milano-Udine, MIMESIS, 2014, pp. 119 - 145 [Postface]
Luca Martignani, Feline Microchip: An Exercise in the Sociology of Documentality, «THE MONIST», 2014, 97, pp. 236 - 245 [Scientific article]
Luca Martignani, Politiche sociali fra territorio e personalizzazione: processi distintivi e convergenze internazionali, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2013, 16, pp. 111 - 137 [Scientific article]
MARTIGNANI LUCA, Sociologia e nuovo realismo. Ontologia sociale e recupero dell’interpretazione, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2013, pp. 198 . [Research monograph]
Luca Martignani, Un esempio di welfare personalizzato? Il sistema dotale della Regione Lombardia, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2013, 16, Article number: 3 , pp. 135 - 157 [Scientific article]
L. Guizzardi; L. Martignani, Echange, don, réciprocité: l'acte de "donner" chez Simmel et Durkheim, «DURKEIMIAN STUDIES», 2012, 18, pp. 98 - 118 [Scientific article]
Luca Martignani, La persona tra condizione umana e ontologia sociale realista, in: La persona nella teoria sociologica contemporanea, Torino, L'HARMATTAN ITALIA, 2012, pp. 101 - 122 [Chapter or essay]
Luca Martignani, Tra workfare e capacitazione: le semantiche della conciliazione famiglia-lavoro promosse tramite dispositivi e buoni di servizio., in: La famiglia in Italia. Sfide e innovazioni nei servizi. Vol. II (Nuove best practices nei servizi alle famiglie), Roma, CAROCCI, 2012, pp. 139 - 167 [Chapter or essay]
Luca Martignani, "All Together now!" Couples and the Ontological Problem of Cohabitation as a Form of Life, «REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE», 2011, 21, pp. 565 - 581 [Scientific article]
Riccardo Prandini; Luca Martignani, Il denaro come "oggetto sociale": ripensare l'ontologia della società a partire dall'opera di Georg Simmel, in: Vol 1 - La teoria sociologica di Georg Simmel, in Simmel e la cultura moderna, Roma, Morlacchi Editore, 2010, pp. 479 - 494 [Chapter or essay]