Debora Aquario,
Luca Decembrotto,
Eleonora Zorzi, Dream. Aspirare a positive connessioni educative, in: Per un design (connettivo) inclusivo. Valorizzare e innovare capability connettive nelle scuole, Milano, Guerini, 2021, pp. 135 - 186 [Chapter or essay]
Luca Decembrotto, L’esperienza del Programa de Extensión en Cárceles dell’Universidad de Buenos Aires come pratica di emancipazione nelle carceri argentine, in: Scienze sociali ed emancipazione. Tra teorie e istituzioni del sapere, Genova, Genova University Press, 2021, pp. 120 - 123 [Chapter or essay]Open Access
Luca Decembrotto, Non-Formal Education Territories in the Meeting Between Prison and University, in: Theoretical and Practical Approaches to Non-Formal Education: Interdisciplinary Examinations into Various Instructional Models, Irvine, BrownWalker Press, 2021, pp. 167 - 176 [Chapter or essay]
Luca Decembrotto, Adultità fragili, fine pena e percorsi inclusivi. Teorie e pratiche di reinserimento sociale, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 185 (TRAIETTORIE INCLUSIVE). [Editorship]Open Access
Luca Decembrotto, Detenzione e uscita dal carcere. L’accompagnamento socio-educativo per l’inclusione comunitaria, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2020, 19, pp. 19 - 27 [Scientific article]Open Access
luca decembrotto, Educazione alla sessualità e disabilità, in: Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 87 - 97 [Chapter or essay]Open Access
Luca Decembrotto, Il ruolo degli enti locali nell’accompagnamento all’uscita dal carcere: il caso bolognese, «AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI», 2020, XLIII, pp. 645 - 659 [Scientific article]
Luca Decembrotto; Valeria Friso, Independent living and development of personal and social skills for independence. A path of awareness towards adult life for persons with disabilities, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2020, XXI, pp. 25 - 38 [Scientific article]Open Access
Cynthia Bustelo; Luca Decembrotto, La universidad y la comunidad en diálogo: la experiencia de una acción transformadora en una cárcel de Argentina, «EDUCAZIONE APERTA», 2020, 7, pp. 86 - 103 [Scientific article]Open Access
Luca Decembrotto, L’istruzione degli adulti in carcere durante l’emergenza Covid-19, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2020, 8, pp. 278 - 290 [Scientific article]Open Access
Luca Decembrotto, Lo sviluppo di paradigmi trasformativi nell’incontro tra le università e le persone private della libertà, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2020, XVIII, pp. 487 - 496 [Scientific article]Open Access
Luca Decembrotto, Marginalità sociale e diritti: come spezzare il circolo dentro-fuori-dentro?, in: DENTRO & FUORI. Atti del workshop formativo e informativo sui percorsi da e per il carcere in Italia, Napoli, JOVENE EDITORE, 2020, pp. 79 - 83 (atti di: DENTRO & FUORI, Sassari, 14-15 giugno 2019) [Contribution to conference proceedings]
Luca Decembrotto, Ricerca educativa e carcere: l’esperienza dei docenti e tutor universitari del Centro Universitario Devoto a Buenos Aires, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2020, 19, pp. 147 - 164 [Scientific article]Open Access
Valeria Friso, Luca Decembrotto, Roberta Caldin, Riflessioni interdisciplinari su università e carcere in Europa e America Latina, in: DENTRO & FUORI. Atti del workshop formativo e informativo sui percorsi da e per il carcere in Italia, Napoli, JOVENE EDITORE, 2020, pp. 281 - 282 (atti di: DENTRO & FUORI, Sassari, 14-15 giugno 2019) [Contribution to conference proceedings]
Luca Decembrotto, Una progettualità inclusiva oltre la detenzione. Riflessioni pedagogiche, in: Adultità fragili, fine pena e percorsi inclusivi. Teorie e pratiche di reinserimento sociale, Milano, Luca Decembrotto, 2020, pp. 40 - 53 [Chapter or essay]Open Access