Luca Bellan (1997) ha conseguito la laurea triennale in Diritto dell’Economia presso l'Università degli Studi di Padova nel luglio 2019 e la laurea magistrale in Economia e Diritto all’Università di Bologna nell'ottobre 2022.
Successivamente, nel febbraio 2024 ha conseguito con lode il Master di II livello in Diritto Privato Europeo presso l’Università di Roma "Sapienza".
Tra febbraio e settembre 2022, ha svolto un tirocinio curriculare di sei mesi presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia dell’Università di Bologna approfondendo il diritto dei mercati finanziari, il diritto delle società quotate e il diritto bancario dell'Unione Europea.
Da settembre 2023, è tutor didattico presso l'Università di Bologna per i corsi di laurea magistrale "Law and Economics of International Finance" e "Quantitative Finance" nell'insegnamento di "European Capital Markets and Banking Regulation".
A partire da febbraio 2024, è tutor didattico per il corso di "Diritto dell'Unione Europea" nel contesto del corso di laurea triennale in Sviluppo e Cooperazione Internazionale.
Tra dicembre 2023 e aprile 2024, ha inoltre svolto un tirocinio in "Banking and Financial Regulation" presso Accenture.
A maggio 2023 è stato premiato per la miglior pubblicazione scientifica nell’ambito del premio "Economia e Diritto", istituito in occasione del decennale dell' omonima rivista, grazie al suo contributo intitolato "Riflessioni inerenti alla regolamentazione della stabilità finanziaria".
Nel giugno dello stesso anno, ha vinto il "Premio America Giovani per il talento universitario", riconoscimento riservato dalla Fondazione Italia USA ai migliori mille neolaureati italiani che hanno sviluppato piani di studio affini agli interessi della Fondazione.
Da dicembre 2024 è dottorando di ricerca in "Diritto e Management della Sostenibilità" nell'università di Siena.