Ruolo editoriale nella rivista «Stratagemmi Prospettive Teatrali»
Donati, Lorenzo, Come ascoltare la città. “Non esiste il silenzio” di Francesca Marconi, in: Danzare la città. La partecipazione culturale dei giovanial Bologna Portici Festival, Milano, Franco Angeli, 2024, pp. 109 - 122 [capitolo di libro]
Donati, Lorenzo, Jeroglíficos de la crisis. El teatro argentino de Buenos Aires en Italia en los últimos años, in: La investigación desde el teatro, el teatro desde la investigación, Buenos Aires, Facultad de Filosofía y Letras (UBA), 2024, pp. 4 - 20 (atti di: XI Congreso Argentino Internacional de Teatro Comparado, Buenos Aires, 20/09/2023) [Contributo in Atti di convegno]
Lorenzo Donati, Da dove guardiamo. Appunti sulla relazione fra teatro e fabbrica, in: Kepler-452, Il Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto. Testo, contesti e materiali di lavoro di un incontro con il Collettivo di Fabbrica GKN, Roma, Luca Sossella editore, 2023, pp. 9 - 19 [capitolo di libro]
Lorenzo Donati, Scrivere con la realtà. Oggetti teatrali non identificati 2000-19, Imola, Cue press, 2023, pp. 212 . [libro]
Lorenzo Donati, A contatto con il problema. Appunti per le arti multispecie, in: SPAZI PUBBLICI E POETICI DELL’ABITARE, Firenze, Fondazione Michelucci Press, 2022, pp. 35 - 43 [capitolo di libro]
Lorenzo Donati, Educare allo spaesamento. Note sui percorsi di didattica
della visione, in: Crescere spettatori. Il teatro va a scuola, Roma, Luca Sossella Editore, 2022, pp. 20 - 26 [capitolo di libro]
Lorenzo Donati, Recensione a: Paradiso. Spettacolo di danza del gruppo nanou, «DANTE E L’ARTE», 2022, 9, pp. 239 - 242 [recensione]Open Access
Lorenzo Donati, Recensione a: Pasolini e il DAMSLab – La Soffitta di Bologna, «ARABESCHI», 2022, 20, pp. 1 - 5 [recensione]
Lorenzo Donati, Danza e critica da zero a venti, «CULTURE TEATRALI», 2021, 30, pp. 107 - 122 [articolo]
Lorenzo Donati, Frente al dolor de los otros, in: Lo psicopompo; Il Vangelo secondo Antonio, Valencia, Asociación Cultural Zibaldone, 2021, pp. 83 - 89 [postfazione]
Lorenzo Donati, Scrivere con la realtà. Il Giardino di Kepler-452 e il teatro neoepico, in: Creating for the Stage and Other Spaces: Questioning Practices and Theories, Bologna, AlmaDL, 2021, pp. 562 - 574 [capitolo di libro]
Lorenzo Donati, Il dolore degli altri, in: Dario De Luca, Lo psicopompo, Cosenza, La scena di Ildegarda - Edizioni Erranti, 2020, pp. 9 - 13 [prefazione]
Lorenzo Donati, Una storia di incredulità, in: Una storia di impossiblità, Napoli, Edizioni Progetto Cultura, 2020, pp. 3 - 5 [prefazione]
Lorenzo Donati, Comunicare la danza contemporanea. Gli sviluppi delle riviste online, in: La danza, organizzare per creare: Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 130 - 137 [capitolo di libro]