Foto del docente

Livia Elisa Ortensi

Associate Professor

Department of Statistical Sciences "Paolo Fortunati"

Academic discipline: STAT-03/A Demography

Publications

Ortensi L, L’immigrazione in Europa, in: Fondazione ISMU, Sedicesimo Rapporto sulle migrazioni 2010, Milano, FrancoAngeli, 2010, pp. 20 - 32 [Chapter or essay]

Ortensi L; Farina P, Maternità, contraccezione, interruzioni volontarie di gravidanza, in: Indagine sulla presenza nel territorio lombardo di popolazione a rischio in relazione alla salute sessuale e riproduttiva e alle mutilazioni genitali femminili 2010, Milano, IRER, Istituto regionale di ricerca della Lombardi, 2010, pp. 12 - 25 [Chapter or essay]

Ortensi L, Donne e fecondità nella realtà migratoria in Lombardia, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. L’ottava indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2009, pp. 1 - 20 [Chapter or essay]

Farina P; Ortensi LE, Le migrazioni in Europa, in: Quattordicesmo Rapporto sulle migrazioni 2008, Milano, Franco Angeli, 2009, pp. 24 - 36 [Chapter or essay]

Ortensi L, L’immigrazione in Europa, in: Quindicesimo Rapporto sulle migrazioni 2009, Milano, Franco Angeli, 2009, pp. 20 - 32 [Chapter or essay]

ORTENSI L; Blangiardo G C, Demografia e immigrazione in Italia, in: Nonsolonero. Immigrazione straniera e trasformazioni dell'economia italiana, ITA, NOMISMA LIBRI PER ECONOMIA, 2008, pp. 99 - 106 [Chapter or essay]

Ortensi L; Davì L, Immigrate e immigrati in Lombardia: quotidiani e vissuti tra l’Italia e il paese d’origine, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. La settima indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2008, pp. 51 - 66 [Chapter or essay]

ORTENSI L; Farina P, L’immigrazione in Europa, in: Tredicesimo Rapporto sulle migrazioni 2007, Milano, FrancoAngeli, 2008, pp. 20 - 32 [Chapter or essay]

Ortensi L, La famiglia come capitale sociale nel processo di integrazione, in: Futuro Plurale. Percorsi e progetti dei giovani stranieri nel mantovano, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2007, pp. 51 - 66 [Chapter or essay]

ORTENSI L, Le caratteristiche strutturali, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. La sesta indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2007, pp. 20 - 32 [Chapter or essay]

ORTENSI L; Farina P, L’immigrazione in Europa, in: Dodicesimo Rapporto sulle migrazioni 2006, Milano, Franco Angeli, 2007, pp. 21 - 36 [Chapter or essay]

Ortensi L; Menonna A, (Ri)conoscere le Mgf. Riflessioni sulle possibilità di quantificare un fenomeno elusivo”, in: Mutilazioni genitali femminili: riflessioni teoriche e pratiche, ITA, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2007, pp. 51 - 66 [Chapter or essay]

Ortensi L; A.Menonna, Dal questionario al Dataset: il percorso di lavoro e le valutazioni di congruenza e informazione sulle risposte ottenute, in: Il Mezzogiorno dopo la grande regolarizzazione. Immagini e problematiche dell’immigrazione, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 191 - 204 [Chapter or essay]

Ortensi L, La presenza filippina in Italia: profilo di una comunità di antico insediamento, in: Orgoglio e pregiudizio. Una ricerca tra Filippine e Italia sulla transizione all'età attiva dei figli di emigrati e dei figli di immigrati, ITA, FrancoAngeli, 2006, pp. 43 - 61 [Chapter or essay]

Ortensi L, Le caratteristiche strutturali, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. La quinta indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2006, pp. 20 - 32 [Chapter or essay]

Latest news

At the moment no news are available.