Foto del docente

Livia Elisa Ortensi

Associate Professor

Department of Statistical Sciences "Paolo Fortunati"

Academic discipline: STAT-03/A Demography

Publications

Farina P; Ortensi LE, Mother to Daughter Transmission of Female Genital Cutting in Egypt, Burkina Faso and Senegal, «ETUDE DE LA POPULATION AFRICAINE», 2014, 28, pp. 1119 - 1131 [Scientific article]

Farina P; Ortensi LE, The mother to daughter transmission of Female Genital Cutting in emigration as evidenced by Italian survey data, «GENUS», 2014, 70, pp. 111 - 137 [Scientific article]

Ortensi LE, I richiedenti protezione temporanea e asilo, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. La dodicesima indagine regionale, ITA, Osservatorio regionale per l'integrazione e la multietnicità, 2013, pp. 135 - 141 [Chapter or essay]

Ortensi Livia Elisa, Le aree di attenzione: I lombardi “stranieri” con cittadinanza italiana, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. La quattordicesima indagine regionale, Milano, Éupolis Lombardia, 2013, pp. 118 - 128 [Chapter or essay]

Ortensi LE, Le migrazioni in Europa, in: Diciottesimo Rapporto sulle migrazioni 2012, ITA, Franco Angeli, 2013, pp. 55 - 65 [Chapter or essay]

Barbiano di Belgiojoso E; Ortensi LE, Should I stay or should I go? the case of Italy, «RIVISTA ITALIANA DI ECONOMIA, DEMOGRAFIA E STATISTICA», 2013, 67, pp. 31 - 38 [Scientific article]

Ortensi LE; Rivellini G; Bordone V, I fenomeni demografici nel corso di vita familiare, in: Osservatorio nazionale sulla famiglia. La famiglia in Italia. Sfide sociali e innovazione nei servizi. Rapporto biennale 2011-2012, Milano, Carocci, 2012, pp. 47 - 90 [Chapter or essay]

Ortensi L; Blangiardo G C, La comunità araba e pakistana in Italia e Lombardia: presenza e principali caratteristiche, in: Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana, Milano, FrancoAngeli, 2012, pp. 61 - 76 [Chapter or essay]

Ortensi LE, La fecondità delle straniere, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. L’undicesima indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l'Integrazione e la Multietnicità, 2012, pp. 141 - 155 [Legal Commentary]

Ortensi LE, La fruizione dei servizi territoriali lombardi da parte delle donne immigrate di origine marocchina, egiziana e pakistana, in: Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 77 - 89 [Chapter or essay]

Ortensi L; Caria M P; Terzera L; Gusmeroli A, Le aree di attenzione (La fecondità delle straniere), in: L'immigrazione straniera in Lombardia. L'undicesima indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2012, pp. 141 - 155 [Chapter or essay]

Ortensi LE, Le unità di strada, in: Catene invisibili. Strumenti e dati per comprendere la prostituzione straniera e promuovere percorsi emancipativi, Milano, Osservatorio regionale per l'integrazione e la multietnicità, 2012, pp. 91 - 108 [Chapter or essay]

Ortensi LE, L’Italia nello spazio migratorio europeo, in: Diciasettesimo Rapporto sulle migrazioni 2011, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 20 - 32 [Chapter or essay]

Farina P; Ortensi LE, Convergence Processes in Developing Countries' Populations and the Role of Family Planning Commitments, «STATISTICA», 2011, 71, pp. 71 - 93 [Scientific article]

Ortensi L, La migrazione in Europa, in: Diciasettesimo Rapporto sulle migrazioni 2011, Milano, FrancoAngeli, 2011, pp. 51 - 66 [Chapter or essay]

Latest news

At the moment no news are available.