Foto del docente

Leonardo Allodi

Professore associato confermato

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

Monografie come unico autore

 

Globalizzazione e relativismo culturale, Prefazione di S. Belardinelli, Studium, Roma, 2003, pp. 242.

 

Quello che non è di Cesare. Comunità, società e stato in R.M. MacIver, FrancoAngeli, Milano, 2000, 226 pp.

 

La modernità controversa. Analisi storico-sociologica e prospettive epistemologiche, Studium, Roma, 2000, 270 pp.

 

Alfred Weber. Una introduzione, Armando, Roma, 1991, 312 pp.

 

 

Curatele e numeri unici di riviste scientifiche

 

S. Belardinelli, L. Allodi, L. Gattamorta (a cura di), Verso una società post-secolare?, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2009.

 

L. Allodi, L. Gattamorta (a cura di), «Persona» in sociologia, Meltemi, Roma, 2008, 263 pp.

 

S. Belardinelli e L. Allodi (a cura di), Sociologia della cultura, FrancoAngeli, Milano, 2006, 290 pp.

 

S. Belardinelli, L. Allodi e I. Germano (a cura di), Bioetica del dolore, numero monografico della rivista «Salute e società», V, 3, 2006, 224 pp.

 

 

Saggi tradotti e curati con introduzioni o postfazioni

 

H. Lübbe, La politica dopo l'Illuminismo, edizione italiana a cura di L. Allodi e I. Germano, saggio introduttivo di L. Allodi, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2007, 240 pp.

 

R. Spaemann, Persone. Sulla differenza tra «qualcosa» e «qualcuno», Introduzione, cura e trad. it. di L. Allodi, Laterza, Roma-Bari, 2005, 256 pp.

 

R. Spaemann, Le origini della sociologia dallo spirito della Restaurazione, a cura di C. Galli e L. Allodi, Postfazione e trad. it. di L. Allodi, Laterza, Roma-Bari, 2002, 239 pp.

 

K. Mannheim, Strutture del pensiero, a cura di L. Allodi, F. Crespi e A. Santambrogio, trad. it. di L. Allodi e A. Santambrogio, Laterza, Roma-Bari, 2000, 306 pp.

 

R.M. MacIver, Causazione sociale, Introduzione, cura e trad. it. di L. Allodi, FrancoAngeli, 1998, 393 pp.

 

M. Scheler, Conoscenza e lavoro, Introduzione, cura e trad. it. di L. Allodi, FrancoAngeli, 1997, 333 pp.

 

M. Scheler, L'idea di pace e il pacifismo, Introduzione, cura e trad. it. di L. Allodi, 2a ed. rivista, FrancoAngeli, Milano, 1995, 184 pp.

 

L. Strauss, Il cospettivismo, trad. it. di L. Allodi, in «Quaderni di teoria sociale», 6, 2006, pp. 203-213.

 

R. Stichweh, Sulla genesi della società globale. Innovazione e meccanismi, trad. it. di L. Allodi, in «Sociologia e politiche sociali», V, 3, 2002, pp. 7-22.

 

 

Saggi in volumi

 

Capitoli su A. Weber e su R.M. MacIver, in Gruppo Spe (a cura di), Manuale di storia del pensiero sociologico, FrancoAngeli, Milano, 2009 (forthcoming).

 

Persona e società post-secolare, in S. Belardinelli, L. Allodi, L. Gattamorta (a cura di), Verso una società post-secolare?, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2009 (forthcoming).

 

Dialettica della secolarizzazione, saggio introduttivo a H. Lübbe, La politica dopo l'Illuminismo, a cura di L. Allodi e I. Germano, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2007, pp. VII-XXXII.

 

Persona e ruolo sociale, in L. Allodi, L. Gattamorta (a cura di), «Persona» in sociologia, Meltemi, Roma, 2008, pp. 121-149.

 

Introduzione (con L. Gattamorta), in L. Allodi, L. Gattamorta (a cura di), «Persona» in sociologia, Roma, Meltemi, 2008, pp. 9-18.

 

Ripensare la persona, riscoprire le istituzioni, in Gruppo Spe (a cura di), La sociologia per la persona. Approfondimenti tematici e prospettive, FrancoAngeli, Milano, 2007.

 

Che cosa significa «persona»? Max Scheler a confronto, in G. Cusinato (a cura di), Max Scheler. Esistenza della persona e radicalizzazione della fenomenologia , Franco Angeli, Milano, 2007 , pp. 231-248.

 

Globalizzazione, in S. Belardinelli e L. Allodi (a cura di), Sociologia della cultura, FrancoAngeli, Milano, 2006, pp. 211-236.

 

Sapere, in S. Belardinelli e L. Allodi (a cura di), Sociologia della cultura, FrancoAngeli, Milano, 2006, pp. 25-52.

 

Voci: «MacIver Robert Morrison», «Mannheim Karl», «Morra Gianfranco», in Enciclopedia filosofica, Fondazione Centro studi filosofici di Gallarate, 12 voll., Bompiani, Milano, 2006, nell'ordine: vol. 7, p. 6884; vol. 7, pp. 6982-6983; vol. 8, p. 7637.

 

L'attualità del principio di sussidiarietà, in S. d'Ippolito e C. Circelli (a cura di), Le ragioni della dignità della persona, Annuari dei seminari di Filosofia, Loffredo, Napoli, 2006, pp. 137-147.

 

La trascendenza, luogo dell'«umano», Prefazione a R. Spaemann, Persone. Sulla differenza tra «qualcosa» e «qualcuno», trad. it. e cura di L. Allodi, Laterza, Roma-Bari, 2005, pp. V-XV.

 

Raymond Aron e i limiti del relativismo storico-culturale, in A. Campi (a cura di), Pensare la politica. Saggi su Raymond Aron, Ideazione, Roma, 2005, pp. 93-128.

 

Sociologia relazionale e cultura, in P. Donati e P. Terenzi (a cura di), Invito alla sociologia relazionale, FrancoAngeli, Milano, 2005, pp. 56-68.

 

Religione, politica e società civile in Emilia-Romagna, Marche e Umbria, in S. Belardinelli (a cura di), L'Italia elastica: tra conformismo e creatività. Religione e vita civile in Emilia Romagna, Marche e Umbria, Ideazione, Roma, 2004, pp. 26-91.

 

Gianfranco Morra: itinerario di un pensiero, in L. Allodi e L. Gattamorta (a cura di), Gianfranco Morra e i suoi scritti, Japadre, L'Aquila-Roma, 2004, pp. 7-26.

 

Robert Spaemann e la critica della ragione funzionalista, Postfazione a R. Spaemann, Le origini della sociologia dallo spirito della Restaurazione. Studi su Bonald, Laterza, Roma-Bari, 2002, pp. 207-236.

 

Voci: «Alfred Weber», «Robert M. MacIver», «Robert Spaemann», «Robert Nisbet», in Enciclopedia del pensiero politico, diretta da Roberto Esposito e Carlo Galli, Laterza, Roma-Bari, 2000, nell'ordine: pp. 409, 488, 676-677, 765.

 

Prefazione (con A. Santambrogio e F. Crespi) a K. Mannheim, Le strutture del pensiero, Laterza, Roma-Bari, 2000, pp.VII-XXIV.

 

Post-modernità e istituzioni: dinamiche della fiducia e dell'appartenenza fra società civile e sfera politico-istituzionale, in G. Morra (a cura di), Religione civile, frammentazione sociale, post-moderno. Quali valori comuni fra giovani del Sud e del Nord Italia?, FrancoAngeli, Milano, 1999, pp. 108-147.

 

Robert M. MacIver: l'azione sociale fra comunità e stato, in S. Belardinelli (a cura di), Teorie sociologiche dell'azione, FrancoAngeli, Milano, 1999, pp. 292-351.

 

Mutamento sociale e metodo causale-significativo nell'opera di R.M. MacIver, Introduzione a R.M. MacIver, Causazione sociale, FrancoAngeli, Milano, 1998, pp. 9-48.

 

Sociologia del sapere e teoria della conoscenza nel pensiero di Max Scheler, Introduzione a Max Scheler, Conoscenza e lavoro. Uno studio sul valore e sui limiti del motivo pragmatico nella conoscenza del mondo, FrancoAngeli, Milano, 1997, pp. 13-87.

 

Guerra e pace tra filosofia della storia e sociologia della cultura, Introduzione a Max Scheler, L'idea di pace e il pacifismo, 2a ed. riveduta, FrancoAngeli, Milano, 1995, pp. 25-119.

 

La sociologia fenomenologica del nichilismo, in S. Belardinelli et. al., Gianfranco Morra tra filosofia e sociologia, Japadre, L'Aquila-Roma, 1991, pp. 53-86.

 

L'analisi sociologica del pensiero conservatore, in AA.VV., Conservatorismo e nichilismo nella cultura europea del XX secolo, Konrad Adenauer Stiftung, s.l., 1988, pp. 115-132.

 

Attualità della sociologia noologica di Werner Sombart, in «Sociologia. Rivista di Scienze Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo», gennaio-aprile, 1986, pp. 245-295.

 

Spirito borghese e nichilismo nella sociologia della cultura di Werner Sombart, in G. Morra (a cura di), La scure del nulla. Nichilismo e società, Japadre, L'Aquila-Roma, 1984, pp. 49-101.

 

 

Saggi in riviste scientifiche

 

Dolore e persona nell'analisi fenomenologica, in «Salute e società», V, 3, 2006, pp. 64-81.

 

Leo Strauss e la sociologia della conoscenza, in «Quaderni di teoria sociale», 6, 2006, pp. 189-201.

 

Vero e falso realismo. Il «Machiavelli-Problem» in Max Scheler e Romano Guardini, in «Acta Philosophica», III, 2004, pp. 197-227.

 

Leo Strauss: alla ricerca di una modernità con l'anima, in «Ideazione», 1, 2004, pp. 159-168.

 

Destra e sinistra dopo la modernità, in «Ideazione», 2, 2003, pp. 191-198.

 

Globalizzazione e relativismo culturale, in «Sociologia e politiche sociali», 3, 2002, pp. 35-64.

 

Sociologia ed «esistenzializzazione» della filosofia. Il problema del relativismo culturale in Kurt W. Wolff e Max Scheler, in «Teoria sociale», 1, 2002, pp. 185-208.

 

Il pensiero controrivoluzionario nell'interpretazione di Augusto Del Noce e Robert Spaemann, in «Studium», 2, 2002, pp. 233-253.

 

La sociologia critica di Alfred Weber, in «Nuova Civiltà delle Macchine», XVIII, 2, 2000, pp. 147-152.

 

Il problema del metodo nella sociologia della cultura: causalità, spazio e tempo nella prospettiva di P. Sorokin, in «Nuova civiltà delle Macchine», XVII, 2, 1999, pp. 45-63.

 

Carl Schmitt, Carlo Galli e la crisi del pensiero politico moderno, in «Federalismo e Libertà», 2, 1998, pp. 121-139.

 

Max Scheler und die Kritik am Pragmatismus , in «Kritischen Jahrbuch der Philosophie», III, 1998, pp. 172-183.

 

La sociologia dopo la filosofia. Un confronto tra Hannah Arendt e Karl Mannheim, in «Rassegna Italiana di Sociologia », 4, 1997, pp. 601-627.

 

La crisi di Weimar nello sviluppo del pensiero di Karl Mannheim, in «Studi Perugini», 4, 1997, pp. 293-320.

 

La responsabilità civica dopo l'utopia del progresso, in «Federalismo e Società», 1, 1996, pp. 187-206.

 

Ermeneutica del moderno e tradizione nel pensiero di R. Spaemann , in «Studi Perugini», 1, 1996, pp. 299-327.

 

Elazar e le radici dell'idea federale, in «Federalismo e Società», 2-3, 1995, pp. 67-85.

 

La medicina contemporanea fra cultura e civilizzazione, in «La medicina contemporanea. Rivista di medicina, chirurgia e farmacologia», numero monografico La medicina contemporanea fra scienze della natura e scienze umane, a cura di O. Visioli, VII, 1994, pp. 1-14.

 

L'analisi dell'uomo moderno in Max Scheler e Werner Sombart – Die Analyse des modernen Menschen bei Max Scheler und Werner Sombart , in «Annali di Sociologia-Soziologisches Jahrbuch», 5, 1989, II, pp. 427-457 (pp. 458-493).

 

  Recensioni e note

 

Pensare il male dopo Nietzsche, in «Quaderni di teoria sociale», 7, 2007, pp. 251-259.

Se non crediamo più. Tregua armata o pace? J ürgen Habermas s'interroga sulla convivenza tra cittadini secolarizzati e cittadini religiosi, in «Quaderni di teoria sociale», 7, 2007, p. 325. 

 

Recensione a C.J. Friedrich, L'uomo, la comunità, l'ordine politico (il Mulino, Bologna, 2002), in «Ideazione», 2, 2002, pp. 221-223.

 

Werner Sombart e il nazionalsocialismo, in «Studium», 3, 2002, pp. 457-460.

 

H.G. Gadamer. In memoriam, in «Salute e società», 2, 2002, pp. 195-199.

 

Recensione a C. Cipolla, Epistemologia della tolleranza (FrancoAngeli, Milano, 1997), in «Filosofia politica», 1, 2000, pp. 169-171.

 

Recensione a L.M. Bassani, W. Stewart, A. Vitale, I concetti del federalismo (Giuffrè, Milano, 1995), in «Federalismo e Società», III, 1, 1996, pp. 159-161.

 

Max Scheler: un «Nietzsche cattolico», in «Futuro Presente», 8, 1996, pp. 82-84.

 

Recensione a M. Buber, Profezia e politica. Sette saggi (Città nuova, Roma, 1996), in «Federalismo e Società», III, 1, 1996, pp. 155-158.