Argomenti di tesi proposti dal docente.
Valutazione cinematica dell'articolazione del ginocchio;
Attività fisica adattata per soggetti con osteoporosi;
Propriocezione
Analisi del movimento tramite sensori inerziali
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- ATM e postura: analisi e correlazioni
- Benefici dell'allenamento propriocettivo - pnf e pilates
- Dispositivi Ortopedici per lo sport: Progettazione e Realizzazione di Protesi per l'Arto Superiore
- distribuzione infortuni nello sci
alpino e fase pre-sciistica nella
prevenzione infortuni
- Gestione delle lesioni dell’articolazione tibio-tarsica con approcci terapeutici e prevenzione
- il Gyrotonic: un approccio al movimento e i suoi benefici sulla schiena
- L’impigement subacromiale: il ruolo del lavoro eccentrico nel rinforzo muscolare e la stabilità scapolare
- La sindrome della bandelletta ileotibiale
- lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio
- L'utilizzo dei tutori AFO nell'ambito della Paralisi Cerebrale Infantile: presentazione di un case-report su una bambina con diagnosi di diplegia spastica in seguito ad intervento di rizotomia dorsale selettiva.
- Propriocezione dell’articolazione della caviglia, test manuali e device di analisi
- raggi method®: applicazioni e benefici nel riequilibrio posturale
- Tipologia di infortuni e prevenzione in arrampicata sportiva
Tesi di Laurea Magistrale
- analisi della cinematica degli arti inferiori durante l’esecuzione del v-cut test, effettuato con e senza palla, in giocatori di basket under 13
- Analisi della distribuzione del carico sugli arti inferiori e sulle
stampelle nel periodo post-intervento di artroplastica totale
dell'anca: case report
- Confronto della cinematica degli arti inferiori durante l'esecuzione di un test di agilità in giocatori di basket: palla vs senza palla
- Diastasi addominale ed esercizio fisico: un approccio adattato per la prevenzione e il trattamento post-parto
- Effetti dell’attività fisica adattata in soggetti con Emofilia
- Effetti dell'attività fisica adattata sulla qualità della vita e sulla fatica in donne con tumore al seno
- Efficacia dell’attività fisica adattata nella riduzione del dolore in
soggetti con dismenorrea primaria
- Il pilates come strumento di miglioramento della postura e nella gestione dei dolori muscoloscheletrici
- Valutazione dei cambiamenti funzionali indotti dal taekwondo in un gruppo di soggetti anziani ospiti in una casa di riposo
- Valutazione della cinematica dell’arto inferiore durante l’esecuzione del V Cut Test in giocatori di basket U18
- valutazione della risposta affettiva ad un programma di esercizi adattato in soggetti con osteoporosi