Lettore di scambio
Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione
Università di Bologna, Forlì
Titoli accademici
2010 Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in linguistica bulgara presso l'Università di Sofia. Massimo dei voti. Titolo della tesi: “Upotreba na vremenata v složni sǎstavni izrečenija s mentalni predikati (predikati za percepcija)”;
2003 Laurea Magistrale in Linguistica presso l'Università di Sofia. Massimo dei voti. Titolo della tesi: “Kategorijata taksis v bipredikativnite konstrukcii s temporalni izrečenija, vǎvedeni s “predi da” i “kogato”;
2002 Laurea in Lingua e letteratura Bulgara presso l'Università di Sofia (tesi di linguistica bulgara).
Esperienza universitaria
dal 2010 ricercatrice presso la Facoltà di Slavistica dell'Università di Sofia (Sezione di bulgaristica);
2007-2009 professore a contratto presso la Facoltà di Slavistica dell'Università di Sofia (Sezione di bulgaristica), corsi di Linguistica generale, Linguistica bulgara, Lingua bulgara L2;
maggio 2012 svolgimento di un seminario sull'argomento „Word Alignment. Bulgarian-English Parallel Corpus Annotation”, presso il Seminar für Sprachwissenschaft (Universität Tübingen) – Tubinga, Germania.
Partecipazione a progetti internazionali (coordinati
dall'Institute of Information and Communication Technologies presso l'Accademia delle Scienze della Bulgaria)
2010-2012 EuroMatrix+ (Bringing machine translation for European languages to the user, FP7 ICT-2007.2.2, Accordo 231720) con mansioni di linguista-programmatore;
2008-2011 LTfLL (Language Technologies for Lifelong Learning, FP 7- ICT -2007-1, Accordo 212578) con mansioni di linguista-programmatore;
2007-2008 LT4eL (Language Technology for
eLearning, FP6-IST-2004-2.4.13, Accordo 027391) con mansioni
di linguista-programmatore.
Attività di referaggio per convegni scientifici
2017 RANLP (Recent Advances in Natural Language Processing), Varna, 2-8 settembre;
2015 RANLP (Recent Advances in Natural Language Processing), Hissar, 5-11 settembre;
2013 RANLP (Recent Advances in Natural Language Processing), Hissar, 7-13 settembre;
2012 Nacionalna naučna konferencija za studenti i doktoranti, Plovdiv, 17-18 maggio.
Partecipazione a seminari e convegni
2016 partecipazione con relazione al Convegno Internazionale “Morfologija, sintaksis, pragmatika” – Università di Sofia, 21-23 aprile, Sofia. Titolo della relazione: “Absoljutni glagolni vremena v bǎlgarskija ezik. Dekonstrukcija i atomarni ponjatija”.
2015 partecipazione con relazione al Convegno Internazionale “Aspektual'naja semantičeskaja zona: tipologija sistem i scenarii diahroničeskogo razvitija. Sbornik statej V Meždunarodnoj konferencii Komissii po aspektologii Meždunarodnogo komiteta slavistov” – Università di Kyoto Sangyo, 13-15 novembre, Kyoto. Titolo della relazione: “Point of view, reference interval and future tense in Bulgarian”.
2015 partecipazione con relazione al Convegno Internazionale “Filologičeskijat proekt - krizi i perspektivi” – Università di Sofia, 24-26 aprile, Sofia. Titolo della relazione: “Kǎm harakteristikata na diskursnite markeri v bǎlgarskija ezik”.
2014 partecipazione con relazione al Convegno Internazionale “Translation Theories in the Slavic Countries” – Università di Bologna, 7-8 maggio, Bologna. Titolo della relazione: “Machine Тranslation: the Contributions of Alexander Lyudskanov”.
2014 partecipazione con relazione al Convegno Internazionale “Andalusian Symposia on Slavic Studies” (GranaSlavic2014) – Università di Granada, 4-6 giugno, Granada. Titolo della relazione: “Prepositions as Topic Markers in Bulgarian Language”.
2013 partecipazione con relazione al Convegno Internazionale “Ezici na pametta v literaturnija tekst” – Università di Sofia, 26-27 aprile, Sofia. Titolo della relazione: “Predlozi diskursni markeri”.
2012 partecipazione con relazione al XI Congresso Slavistico – Università di Sofia, 19-22 aprile. Titolo della relazione: “Interval na referentnost, otpravna točka i perspektiva”.
2012 partecipazione con presentazione al 7. Kolloquium zur Lexikographie und Wörterbuchforschung „Print- und E-Wörterbücher im Vergleich: Konvergenzen, Divergenzen, Probleme, Perspektiven“ – Università di Sofia, 22-24 ottobre, Sofia. Titolo della presentazione: “Das E-Wörterbuch als Brücke zwischen der Ober- und Hochschulbildung”
2011 partecipazione con relasione al Second Workshop on Annotation and Exploitation of Parallel Corpora (AEPC 2) associated with RANLP 2011, Hissar, 15-16 settembre. Titolo della relazione: “Bulgarian-English Parallel Treebank: Word and Semantic Level Alignment”
2010 partecipazione con relasione al XLVIII Seminario estivo di lingua e cultura bulgara per bulgaristi e slavismi stranieri – Università di Sofia, Lozen, 14 luglio – 3 agosto. Titolo della relazione: “Kratki formi na mestoimenijata v sǎvremennija bǎlgarski ezik”
2009 partecipazione con relazione al Student Research Workshop associated with RANLP 2009, Borovec, 14-15 settembre. Titolo della relazione: “EventOrdering. TemporalAnnotationonTopoftheBulTreeBankcorpus ”.
2009 partecipazione con relazione al XI Convegno Nazionale per Dottorandi e Studenti – Università di Plovdiv, 20-21 maggio, Plovdiv. Titolo della relazione: “Temporalna lokalizacija na mentalnija akt pri segašno vreme na svǎršenite glagoli za vǎzprijatie”.
2008 partecipazione con relazione al X Convegno Nazionale per Dottorandi e Studenti – Università di Plovdiv, 22-23 maggio, Plovdiv. Titolo della relazione: “Parametri na situaciite, otrazeni v izkazvanija s glagol za percepcija”.
2007 partecipazione con presentazione al BIS21++ Information day at RANLP 2007 – Borovec, 30 settembre. Titolo della presentazione: “(Semi)automatic glossary detection for Bulgarian”.
2007 partecipazione con relazione al IX Convegno Nazionale per Dottorandi e Studenti – Università di Plovdiv, 14-15 maggio, Plovdiv. Titolo della relazione: “Glagoli za vǎzprijatie. Semantični i sintaktični osobenosti”.
2003 partecipazione con relazione al VII Congresso Nazionale de ll'Università di Sofia “Kak s dumi se pravjat svetove” – Sofia, 27-28 maggio. Titolo della relazione: „Komunikativni strategii i džendǎr”.
Organizzazione di convegni
Organizzazione della tavola rotonda sul tema „Bǎlgarskata
učilištna gramatika v akademičen kontekst“ – Sofia, Università di
Sofia, 2 marzo 2012.
Organizzazione del 1° ciclo di eventi culturali "Conosci la Bulgaria?" – Forlì, Università di Bologna, 5-24 aprile 2016.
Organizzazione del 2° ciclo di eventi culturali "Conosci la Bulgaria?" – Forlì, Università di Bologna, 4-8 aprile 2017.