Storia della traduzione: la traduzione francese-inglese nel settecento con particolare riferimento ad ambiti radicali.
Costruzione culturale dell'identità nazionale: questioni di razza e migrazione; l'identità nazionale nel cinema e nella storiografia; il discorso del "heritage" e la memoria pubblica in Gran Bretagna.
Storia del pensiero linguistico: l'analisi del pensiero linguistico con riferimento alla storia della terminologia e ‘plain style’.
Studi irlandesi: con riferimento particolare alla migrazione irlandese in Europa e le influenze europee sull'Irlanda durante il settecento.
Linguistica applicata: l'insegnamento delle abilità di lettura e decodificazione dei testi in inglese; prestiti e ibridismi lessicali in inglese.