TITOLI ACCADEMICI E CERTIFICAZIONI
2002 Laurea in Psicologia – Indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità
Università degli Studi di Bologna, Sede di Cesena (FC)
“L’impatto della produzione scientifica italiana in psicologia e psichiatria.
Un’analisi delle citazioni” (Relatore: Prof. Giovanni A. Fava)
Votazione: 110/110 e lode
2004 Superamento dell’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo - Università di Bologna – II sessione dell’anno 2003
2007 Iscrizione all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna (n° 4888 sez. A)
2007 Diploma di Specializzazione in Psicologia della Salute - Università di Bologna
“Un programma per la prevenzione del rischio suicidario in una popolazione
di studenti universitari” (Relatore: Prof. Giovanni A. Fava)
Votazione: 70/70 e lode
2008 Iscrizione all’Elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna
2011 Dottorato di Ricerca in Psicologia Generale e Clinica – Università di Bologna
“Well-being, distress and health status in a population of adolescent students”
(Relatore: Prof. Giovanni A. Fava)
2011 Certificato di Psychosomatic Specialist rilasciato dall’International College of Psychosomatic Medicine (ICPM)
2013 Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (II fascia) per il settore concorsuale 11/E4 - Psicologia Clinica e Dinamica
2018 Certificato di Well-Being Therapy Specialist and Trainer rilasciato dall’Academy of Well-Being Therapy (AWBT)
2019 Attestazione di Honorary Consultant presso il Clinical Trials Network & Institute (CTNI) del Massachusetts General Hospital, Harvard Medical School, Boston, USA
2020 Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (I fascia) per il settore concorsuale 11/E4 - Psicologia Clinica e Dinamica
INCARICHI DI RICERCA (FELLOWSHIP) PRESSO QUALIFICATI ENTI ESTERI
Nov. ’05 - Mag. ‘06 Massachusetts General Hospital (MGH) - Harvard Medical School - Boston
Contrattista (Research Associate) presso il Depression Clinical and Research Program (DCRP)
(Supervisore: George I. Papakostas, MD, Professor of Psychiatry, Harvard Medical School)
Giu. ‘08 - Feb. ‘09 Massachusetts General Hospital (MGH) - Harvard Medical School - Boston
Contrattista (Research Fellow) presso il Depression Clinical and Research Program (DCRP)
(Supervisore: George I. Papakostas, MD, Professor of Psychiatry, Harvard Medical School)
CURRICULUM SCIENTIFICO
Apr. ’04 – Dic. ’07 Dipartimento di Psicologia - Università di Bologna
Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute (durata quadriennale)
Giu. - Sett. 2006 Dipartimento di Psicologia - Università di Bologna
Incarico per attività di ricerca ed analisi statistica
Gen. ’08 – Dic. ’10 Dipartimento di Psicologia - Università di Bologna
Dottorato di Ricerca in Psicologia Generale e Clinica (Ciclo XXIII)
Set. ’07 - Giu. ’10 U.O. Endocrinologia, Policlinico S.Orsola-Malpighi - Università di Bologna
Incarico per attività di ricerca
Gen. ’11 – Mag. ‘13 Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
Titolare di assegno di ricerca post-dottorale biennale ai sensi dell’art. 51 comma 6 della L. 449/97
(Tutor: Prof. Giovanni A. Fava)
Giu. ’13 – Mag. ‘14 Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
Titolare di assegno di ricerca (rinnovo annuale) ai sensi dell’art. 51 comma 6 della L. 449/97
(Tutor: Prof. Giovanni A. Fava)
Sett. ’14 – Ago. ‘15 Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
Titolare di assegno di ricerca annuale ai sensi dell’art. 22 della L. 240/2010
(Tutor: Prof. Giovanni A. Fava)
Sett. ’15 – Mag. ‘16 Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
Titolare di assegno di ricerca (rinnovo annuale) ai sensi dell’art. 22 della L. 240/2010
(Tutor: Prof. Giovanni A. Fava)
Giu. ’16 – Giu. ‘19 Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
Ricercatrice a tempo determinato tipo B (senior)
SSD M-PSI/08 Psicologia Clinica
Giu. ’19 ad oggi Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
Professoressa Associata
SSD M-PSI/08 Psicologia Clinica
DIREZIONE DI COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE
Direttore (Editor-in-Chief), Psychotherapy and Psychosomatics (dal 01/07/2022 ad oggi)
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE
Associate Editor, Psychotherapy and Psychosomatics (dal 01/01/2021 al 30/06/2022)
Membro dell’Editorial Board, Psychotherapy and Psychosomatics (dal 01/01/2015 al 31/12/2020)
Membro dell’Editorial Board, Clinical Neuropsychiatry (dal 13/07/2015 ad oggi)
Membro dell’Editorial Board, Biomedicine Hub (dal 01/12/2017 ad oggi)
Membro dell’Editorial Board, Chronic Stress (dal 01/01/2018 a oggi)
APPARTENENZA A SOCIETÀ SCIENTIFICHE
Membro dell’Executive Board e National Delegate per l’Italia dell’European Association of Clinical Psychology and Psychological Treatment (EACLIPT)
Membro dell’Executive Council dell’International College of Psychosomatic Medicine (ICPM)
Founding Member dell’Academy of Well-Being Therapy (AWBT)
RELAZIONI A CONGRESSI E CONVEGNI INTERNAZIONALI
2009 Relazione su invito: ‘The Clinical Interview for Depression: A comprehensive review of studies’ 4th Annual DUAG Symposium. Fredensborg, DK, 13 Novembre 2009
2014 Relazione su invito: ‘Assessment of depressive symptoms according to clinimetric principles: a clinical case’ Convegno Internazionale di Clinimetria, Cesena, 30 Maggio 2014
2016 Relazione su invito: ‘The sequential integration of pharmacotherapy and psychotherapy in the treatment of major depressive disorder: a meta-analysis’ Workgroup on Psychosomatic Research and Practice (WPRP), Lisbona, PT, 8 Settembre 2016
2018 Relazione in workshop: ‘Case presentation’ Introductory Course on Well-Being Therapy, Venezia, 18 Marzo 2018
2019 Relazione su invito: ‘The clinical assessment of psychological well-being’ 9th World Congress on Behavioural and Cognitive Therapies (WCBCT), Berlino, DE, 18 Luglio 2019
2019 Relazione su invito: ‘Innovative strategies for the assessment of euthymia’ 25th World Congress of the International College of Psychosomatic Medicine (ICPM), Firenze, 13 Settembre 2019
2019 Relazione in workshop: ‘Case presentation’ Introductory Course on Well-being Therapy, Firenze, 14 Settembre 2019
2021 Relazione su invito: ‘The sequential combination of pharmacotherapy and psychotherapy in the treatment of MDD’ Academic Symposium Journal Club, University at Buffalo Jacobs School of Medicine and Biomedical Sciences (Moderator: Prof. David L. Kaye), 21 Aprile 2021 (online)
2021 Relazione in workshop: ‘Case presentation’ Introductory Course on Well-being Therapy, 6 Novembre 2021 (online)
2022 Relazione su invito: ‘Clinimetric assessment of allostatic load and overload: implications for research and practice’ Mind-Body Clinical Research Meeting, Health Promotion and Resiliency Intervention Research (HPRIR) Program, Massachusetts General Hospital, Boston, 1 Aprile 2022 (online)
2023 Relazione su invito: ‘Meet the Editors - Psychotherapy and Psychosomatics’ 23rd World Congress of Psychotherapy “Psychotherapy and World Mental Health 2023” International Federation of Psychotherapy, Casablanca, Marocco, 10 Febbraio 2023
2023 Relazione in workshop: ‘Case presentation’ Introductory Course on Well-being Therapy, 13 Maggio 2023 (online)
RELAZIONI A CONGRESSI E CONVEGNI NAZIONALI
2017 Relazione su invito: ‘L’applicazione della psicoterapia secondo l’approccio sequenziale: evidenze cliniche e impiego nel trattamento della depressione’ Convegno presso Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Roma, 19 Giugno 2017
2021 Relazione su invito: ‘L’integrazione sequenziale di farmacoterapia e psicoterapia nel trattamento della depressione maggiore’ Webinar: Le nuove tendenze nel trattamento dei disturbi mentali gravi (Presidente: M. Biondi, Responsabile Scientifico: R. Delle Chiaie), 25 Febbraio 2021
2022 Relazione in workshop pre-congressuale: ‘Il concetto di euthymia: assessment clinimetrico’ XII Congresso Nazionale del Gruppo per la Ricerca in Psicosomatica (GRP), Pisa, 21 Ottobre 2022
2023 Relazione in simposio: ‘Lo spettro degli atteggiamenti e dei comportamenti legati alla salute: aspetti concettuali, valutazione e gestione clinica’ XIII Congresso Nazionale del Gruppo per la Ricerca in Psicosomatica (GRP), L’Aquila, 13 Luglio 2023